Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Tetraoctylammonium chloride (CAS 3125-07-3)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Nomi alternativi:
Tetraoctylazanium Chloride
Numero CAS:
3125-07-3
Purezza:
≥97%
Peso molecolare:
502.35
Formula molecolare:
C32H68ClN
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

Cloruro di tetraottilammonio noto per la sua forte attrazione verso le membrane. Agisce come un tensioattivo cationico, caratterizzato da una struttura che comprende quattro catene ottili, ognuna delle quali incorpora un gruppo amminico. I ricercatori hanno impiegato il tetraottilammonio cloruro per studiare la dinamica del trasporto di ioni attraverso le membrane, rivelando la sua capacità di impedire l'assorbimento di nitrati nelle radici delle piante. Inoltre, questo composto presenta una notevole resistenza alla luce, che lo rende un valido scudo per salvaguardare le nanoparticelle d'oro dalla degradazione causata dall'esposizione alla luce.


Tetraoctylammonium chloride (CAS 3125-07-3) Referenze

  1. Un nuovo sensore ottico planare per il monitoraggio simultaneo di ossigeno, anidride carbonica, pH e temperatura.  |  Borisov, SM., et al. 2011. Anal Bioanal Chem. 400: 2463-74. PMID: 21221543
  2. Polimerizzazione assistita da ultrasuoni di N-vinil imidazolo in condizioni di catalisi a trasferimento di fase: uno studio cinetico.  |  Loganathan, S. and Rajendran, V. 2013. Ultrason Sonochem. 20: 308-13. PMID: 22922071
  3. Preparazione e studio di un elettrodo selettivo per lo ione naprossene.  |  Lenik, J. 2013. Mater Sci Eng C Mater Biol Appl. 33: 311-6. PMID: 25428077
  4. Utilizzo di nanoparticelle di perovskite come serbatoi di alogenuri nella catalisi e come sonde spettrochimiche di ioni in soluzione.  |  Doane, TL., et al. 2016. ACS Nano. 10: 5864-72. PMID: 27149396
  5. Un meccanismo per l'estrazione con solvente di metalli di transizione di prima fila da mezzi clorurati con il liquido ionico tetraottilammonio oleato.  |  Parmentier, D., et al. 2016. Dalton Trans. 45: 9661-8. PMID: 27220984
  6. Formulazione di nanocarrier di verde indocianina a lunga lunghezza d'onda.  |  Pansare, VJ., et al. 2017. J Biomed Opt. 22: 1-11. PMID: 28925107
  7. L'importanza del bromuro nella sintesi di Brust-Schiffrin di nanoparticelle d'oro protette da tiolo.  |  Booth, SG., et al. 2017. Chem Sci. 8: 7954-7962. PMID: 29568441
  8. Piattaforma di rilevamento ionico monouso e sintonizzabile sulla sensibilità, basata sull'elettrodialisi inversa.  |  Rho, J., et al. 2020. Anal Chem. 92: 8776-8783. PMID: 32189496
  9. Il potere risolutivo della mobilità ionica fornito dagli strumenti di spettrometria di massa a quadrupolo di mobilità ionica a tempo di volo disponibili in commercio consente l'identificazione inequivocabile di piccole molecole in matrici complesse?  |  Kaufmann, A., et al. 2020. Anal Chim Acta. 1107: 113-126. PMID: 32200885
  10. Un'interfaccia elettrodo/elettrolita artificiale per l'elettroriduzione della CO2 mediante autoassemblaggio di tensioattivi cationici.  |  Zhong, Y., et al. 2020. Angew Chem Int Ed Engl. 59: 19095-19101. PMID: 32686265
  11. Solventi ionici idrofobici eutettici profondi nello sviluppo della microestrazione in fase liquida assistita dall'aria basata sul disegno sperimentale: Applicazione alla determinazione in spettrometria di assorbimento atomico alla fiamma del cobalto in campioni liquidi e solidi.  |  Elik, A., et al. 2021. Food Chem. 350: 129237. PMID: 33618090
  12. Microestrazione liquido-liquido a base di solventi eutettici profondi assistita da ultrasuoni per la determinazione simultanea di Ni (II) e Zn (II) in campioni alimentari.  |  Elahi, F., et al. 2022. Food Chem. 393: 133384. PMID: 35667182
  13. Passivazione superficiale universale di film di alogenuri organici-organici di perovskite mediante cloruro di tetraottilammonio per celle solari di perovskite stabili e ad alte prestazioni.  |  Abate, SY., et al. 2022. ACS Appl Mater Interfaces. 14: 28044-28059. PMID: 35679233
  14. Chiarimento del meccanismo di copolimerizzazione alternata di epossidi o azirine con anidridi cicliche in presenza di sali di alogenuri.  |  Xu, J., et al. 2023. Angew Chem Int Ed Engl. 62: e202218891. PMID: 36734167
  15. Solventi eutettici profondi idrofobici come sostituti più ecologici dei mezzi di estrazione convenzionali: Esempi e tecniche.  |  Devi, M., et al. 2023. ACS Omega. 8: 9702-9728. PMID: 36969397

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

Tetraoctylammonium chloride, 1 g

sc-237072
1 g
$268.00

Tetraoctylammonium chloride, 10 g

sc-237072A
10 g
$1332.00