Items 71 to 80 of 408 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Gö 6976 | 136194-77-9 | sc-221684 | 500 µg | $223.00 | 8 | |
Il Gö 6976, un derivato indolico, presenta caratteristiche intriganti grazie alla sua struttura unica, che facilita le interazioni selettive con specifiche protein-chinasi. La sua capacità di modulare le vie di segnalazione è influenzata dalla presenza di gruppi funzionali che ne aumentano l'affinità di legame. Le proprietà elettroniche distinte del composto consentono un rapido trasferimento di elettroni, influenzando la cinetica di reazione e permettendogli di partecipare a diverse trasformazioni chimiche. Il suo profilo di solubilità contribuisce ulteriormente alla sua versatilità in varie condizioni sperimentali. | ||||||
Dimethyl-W84 dibromide | 402475-33-6 | sc-202140 | 5 mg | $92.00 | ||
Il dibromuro di dimetile-W84, un derivato dell'indolo, mostra una notevole reattività attribuita alla sua struttura bromata, che aumenta il carattere elettrofilo. Questo composto si impegna in reazioni di sostituzione nucleofila, dimostrando una propensione a formare addotti stabili con vari nucleofili. La sua configurazione sterica unica influenza le interazioni molecolari, portando a percorsi di reazione distinti. Inoltre, la natura polare del composto influenza la solubilità e la reattività in diversi solventi, rendendolo un partecipante versatile alla sintesi organica. | ||||||
Met Kinase Inibitore | 658084-23-2 | sc-204801 | 1 mg | $116.00 | 5 | |
L'inibitore della met chinasi, classificato come indolo, presenta proprietà intriganti grazie alla sua struttura elettronica unica e alla sua disposizione spaziale. La presenza di gruppi elettron-donatori aumenta la sua capacità di impegnarsi in interazioni π-π stacking, facilitando la formazione di complessi con sistemi aromatici. La sua reattività è ulteriormente influenzata dalla presenza di gruppi funzionali che possono partecipare al legame a idrogeno, alterando il suo comportamento cinetico in vari ambienti chimici. Le distinte dinamiche di solvatazione di questo composto contribuiscono al suo comportamento in diversi mezzi di reazione, rendendolo un candidato notevole per l'esplorazione di nuove vie sintetiche. | ||||||
5-Bromo-4-chloro-3-indolyl β-D-galactopyranoside | 7240-90-6 | sc-280488A sc-280488 sc-280488B sc-280488C | 1 g 5 g 25 g 100 g | $82.00 $163.00 $663.00 $2384.00 | 4 | |
Il 5-bromo-4-cloro-3-indolil β-D-galattopiranoside, un derivato dell'indolo, mostra una notevole reattività grazie ai suoi sostituenti alogeni, che possono potenziare le interazioni elettrofile. L'esclusiva struttura indolica del composto consente una significativa stabilizzazione della risonanza, influenzando il suo comportamento nelle reazioni di sostituzione nucleofila. Inoltre, la sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici può portare a un'interessante chimica di coordinazione, ampliando il suo potenziale nelle applicazioni sintetiche. Anche le caratteristiche di solubilità del composto giocano un ruolo cruciale nella sua reattività in vari solventi, influenzando i tassi e i meccanismi di reazione. | ||||||
Rho Kinase Inhibitor III, Rockout | 7272-84-6 | sc-203237 | 5 mg | $74.00 | 1 | |
L'inibitore della Rho chinasi III, noto come Rockout, è un composto a base di indolo caratterizzato dalla capacità di inibire selettivamente le protein chinasi associate a Rho. Questa inibizione altera la dinamica del citoscheletro di actina, influenzando la morfologia e la motilità cellulare. L'esclusiva struttura indolica del composto facilita le interazioni di impilamento π-π, aumentando l'affinità di legame con le proteine bersaglio. Le sue proprietà elettroniche distinte consentono di modulare le vie di segnalazione, rendendolo un soggetto di interesse per la ricerca biochimica. | ||||||
L-Tryptophan-d5 | 62595-11-3 | sc-391262 sc-391262A | 2.5 mg 25 mg | $275.00 $459.00 | ||
L-triptofano-d5 è una forma deuterata dell'aminoacido essenziale triptofano, caratterizzata da una struttura indolica unica che ne aumenta la stabilità in vari ambienti biochimici. La presenza di deuterio altera i suoi modi vibrazionali, fornendo approfondimenti sulla dinamica molecolare attraverso la spettroscopia NMR. Questa etichettatura isotopica aiuta a tracciare le vie metaboliche e a studiare la cinetica degli enzimi, rivelando interazioni intricate all'interno dei sistemi biologici. La sua firma isotopica distinta consente una quantificazione precisa in miscele complesse. | ||||||
Metergoline | 17692-51-2 | sc-204079 sc-204079A | 10 mg 50 mg | $78.00 $286.00 | ||
La metergolina è un derivato sintetico dell'indolo caratterizzato dalla capacità unica di impegnarsi in specifiche interazioni di legame a idrogeno grazie alla sua conformazione strutturale. Questo composto presenta proprietà elettroniche distinte, che influenzano la sua reattività in vari ambienti chimici. La sua struttura planare facilita le interazioni π-π stacking, che possono influenzare la solubilità e il comportamento di aggregazione. Inoltre, le interazioni della metergolina con gli ioni metallici possono portare a un'interessante chimica di coordinazione, ampliando le sue potenziali applicazioni nella scienza dei materiali. | ||||||
RU 24969 hemisuccinate | 107008-28-6 | sc-204896 sc-204896A | 10 mg 50 mg | $97.00 $548.00 | ||
L'emisuccinato RU 24969, un derivato dell'indolo, mostra un'intrigante dinamica molecolare grazie alla sua capacità di creare legami idrogeno intramolecolari, migliorando la sua stabilità in soluzione. La struttura rigida del composto promuove un isomeria conformazionale unica, influenzando la sua reattività e l'interazione con altre molecole. La sua capacità di formare complessi stabili con vari anioni evidenzia il suo potenziale nella chimica supramolecolare, mentre le sue caratteristiche elettroniche distinte possono influenzare i processi di trasferimento di carica. | ||||||
PKC-412 | 120685-11-2 | sc-200691 sc-200691A | 1 mg 5 mg | $51.00 $112.00 | 10 | |
Il PKC-412, un composto indolico, presenta notevoli proprietà elettroniche grazie al suo sistema coniugato, che facilita un'efficiente delocalizzazione degli elettroni. Questa caratteristica ne aumenta la reattività nelle reazioni di sostituzione elettrofila. Inoltre, la struttura planare del composto consente efficaci interazioni di stacking π-π, influenzando la sua solubilità e il suo comportamento di aggregazione in vari ambienti. La sua particolare configurazione sterica può anche modulare le interazioni con gli ioni metallici, portando potenzialmente a nuovi complessi di coordinazione. | ||||||
MAZ51 | 163655-37-6 | sc-202703 | 2 mg | $110.00 | 2 | |
MAZ51, un derivato dell'indolo, mostra intriganti proprietà fotofisiche attribuite alla sua estesa coniugazione π, che migliora le caratteristiche di assorbimento ed emissione della luce. Questo composto dimostra modelli di reattività unici nelle reazioni di addizione nucleofila, guidate dal suo atomo di azoto ricco di elettroni. Inoltre, la sua capacità di formare legami a idrogeno contribuisce alla sua stabilità in vari solventi, influenzando il suo comportamento di aggregazione e cristallizzazione, che può essere fondamentale nelle applicazioni della scienza dei materiali. |