Gli inibitori di IMPA2 sono una classe di composti chimici progettati per inibire l'attività dell'inositolo monofosfatasi 2 (IMPA2), un enzima coinvolto nella via di segnalazione del fosfatidilinositolo. L'IMPA2 è responsabile della de-fosforilazione dell'inositolo monofosfato a inositolo libero, fondamentale per la produzione e il riciclo dei fosfati di inositolo. Queste molecole sono parte integrante di una serie di funzioni cellulari, tra cui la trasduzione del segnale, la dinamica di membrana e il metabolismo dei lipidi. Inibendo IMPA2, questi composti influenzano la disponibilità di inositolo libero, alterando potenzialmente i processi cellulari che dipendono dalla segnalazione e dal metabolismo dell'inositolo fosfato. Gli inibitori dell'IMPA2 forniscono ai ricercatori gli strumenti necessari per studiare come la modulazione di questo enzima influisca sulle vie cellulari legate al metabolismo e all'omeostasi dei fosfoinositidi.La progettazione molecolare degli inibitori dell'IMPA2 prevede tipicamente di colpire il sito attivo dell'enzima per bloccarne la funzione catalitica. Questi inibitori sono spesso piccole molecole che interagiscono con i residui essenziali del sito attivo dell'enzima, utilizzando forze non covalenti come il legame idrogeno, le interazioni ioniche o i contatti idrofobici per impedire il legame o l'elaborazione dell'inositolo monofosfato. L'inibizione di IMPA2 può portare a cambiamenti nelle concentrazioni cellulari di inositolo libero e dei suoi derivati fosforilati, fornendo indicazioni sul ruolo dell'enzima nel mantenere l'equilibrio dei fosfati di inositolo all'interno delle cellule. Interrompendo l'attività di IMPA2, questi inibitori aiutano i ricercatori a studiare i contributi specifici dell'enzima alla segnalazione cellulare, alla regolazione dei lipidi e alle implicazioni più ampie del metabolismo dell'inositolo in vari sistemi biologici.
Items 11 to 12 of 12 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Genistein | 446-72-0 | sc-3515 sc-3515A sc-3515B sc-3515C sc-3515D sc-3515E sc-3515F | 100 mg 500 mg 1 g 5 g 10 g 25 g 100 g | $26.00 $92.00 $120.00 $310.00 $500.00 $908.00 $1821.00 | 46 | |
La genisteina, inibendo le tirosin-chinasi, può interrompere le cascate di segnalazione a valle, portando alla repressione della trascrizione del gene IMPA2. | ||||||
Mithramycin A | 18378-89-7 | sc-200909 | 1 mg | $54.00 | 6 | |
La mitramicina A può legarsi al DNA e interferire con il legame dei fattori di trascrizione alla regione promotrice di IMPA2, con conseguente diminuzione dell'espressione del gene IMPA2. | ||||||