Gli HSPC144 possono essere classificati in base alla loro modalità d'azione, che mira principalmente alla via di segnalazione dell'AMP ciclico (cAMP). Molte di queste sostanze funzionano aumentando direttamente o indirettamente la concentrazione intracellulare di cAMP, che è un secondo messaggero fondamentale nella segnalazione cellulare. La forskolina, un noto diterpene, stimola direttamente l'adenilato ciclasi, determinando un rapido aumento dei livelli di cAMP. Quando il cAMP si accumula, attiva la protein chinasi A (PKA), che a sua volta può fosforilare varie proteine, tra cui l'HSPC144, facilitandone l'attivazione. Analogamente, l'isoproterenolo, una catecolamina sintetica, attiva i recettori beta-adrenergici che stimolano anche l'adenilato ciclasi, amplificando ulteriormente la produzione di cAMP. La successiva attivazione della PKA può portare alla fosforilazione e alla conseguente attivazione di HSPC144.
Altre sostanze chimiche agiscono inibendo la degradazione del cAMP, mantenendone così i livelli cellulari e prolungandone l'effetto di segnalazione. Composti come il Vardenafil, il Cilostazolo, l'Anagrelide, il Rolipram, l'IBMX, lo Zaprinast e il Dipiridamolo hanno in comune il meccanismo di inibizione di diverse isoforme di fosfodiesterasi (PDE), enzimi responsabili della degradazione del cAMP. L'inibizione delle PDE determina un accumulo di cAMP all'interno della cellula. Questo aumento di cAMP innesca l'attivazione della PKA, che è in grado di fosforilare l'HSPC144. La luteolina, un altro attivatore chimico, porta analogamente a un aumento dei livelli di cAMP inibendo le PDE, sebbene il suo preciso meccanismo d'azione possa variare. Il tema costante di questi attivatori chimici è l'aumento del cAMP intracellulare e la successiva attivazione della PKA, che ha il potenziale di attivare HSPC144 attraverso la fosforilazione.
Items 601 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|