Gli inibitori dell'HRF comprendono una serie di composti diversi che agiscono direttamente o indirettamente per modulare l'espressione dell'HRF mirando a specifiche vie di segnalazione o processi cellulari cruciali per la sua regolazione. Questi inibitori si concentrano prevalentemente sulla modulazione della via di segnalazione NF-κB, una via di regolazione chiave per HRF. TPCA-1 e BAY 11-7082 inibiscono l'HRF indirettamente, sopprimendo l'attivazione di NF-κB. TPCA-1 ha come bersaglio IKK, una chinasi a monte di NF-κB, mentre BAY 11-7082 impedisce l'attività di IKK, portando entrambi a una diminuzione della regolazione trascrizionale di HRF mediata da NF-κB. Il partenolide e il JSH-23 hanno come bersaglio la traslocazione nucleare di NF-κB, influenzando indirettamente l'espressione di HRF. Il partenolide inibisce la traslocazione nucleare di NF-κB, un fattore di trascrizione che regola HRF, mentre JSH-23 impedisce a NF-κB di entrare nel nucleo. Bay 11-7085 e Celastrol inibiscono l'attivazione di NF-κB, modulando così l'espressione di HRF. Bay 11-7085 ostacola la traslocazione nucleare di NF-κB, mentre il celastrolo impedisce la traslocazione nucleare di NF-κB.
IMD-0354 e Bortezomib colpiscono rispettivamente IKKβ e il proteasoma, influenzando la segnalazione di NF-κB e, di conseguenza, l'espressione di HRF. IMD-0354 inibisce IKKβ, una chinasi a monte di NF-κB, con conseguente riduzione della regolazione trascrizionale di HRF mediata da NF-κB. Il bortezomib previene l'attivazione di NF-κB inibendo la degradazione di IκB, un inibitore di NF-κB. Il CAPE e il Wedelolactone inibiscono l'attivazione di NF-κB, modulando l'espressione di HRF. Il CAPE sopprime la traslocazione nucleare di NF-κB, mentre il Wedelolactone inibisce IKK, portando a una diminuzione della regolazione trascrizionale di HRF mediata da NF-κB. Withaferin A e Triptolide inibiscono l'attivazione di NF-κB, influenzando indirettamente l'espressione di HRF. La Withaferina A sopprime l'attivazione di NF-κB, alterando l'espressione di HRF. Il triptolide ostacola la traslocazione nucleare di NF-κB, portando alla modulazione dell'espressione di HRF. In sintesi, gli inibitori di HRF forniscono uno strumento versatile per una precisa modulazione dell'espressione di HRF attraverso l'inibizione mirata della via di segnalazione NF-κB.
Items 61 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|