Items 51 to 60 of 201 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Diethylstilbestrol dipropionate | 130-80-3 | sc-227859 | 1 g | $28.00 | ||
Il dietilstilbestrolo dipropionato è un estrogeno sintetico che interagisce con i recettori degli estrogeni, influenzando l'espressione genica e le vie di segnalazione cellulare. La sua esclusiva esterificazione dipropionata aumenta la lipofilia, favorendo una biodisponibilità prolungata e la ritenzione tissutale. Questo composto presenta affinità di legame distinte, che portano a risposte fisiologiche diverse. La sua capacità di modulare l'attività dei recettori può alterare i processi metabolici e le vie di sviluppo, rendendolo un soggetto di interesse nella ricerca ormonale. | ||||||
Fluocinonide | 356-12-7 | sc-255177 sc-255177A | 10 mg 25 mg | $120.00 $200.00 | 1 | |
La fluocinonide è un potente corticosteroide sintetico che presenta forti proprietà antinfiammatorie grazie alla sua interazione con i recettori dei glucocorticoidi. Le sue modifiche strutturali uniche ne aumentano l'affinità per questi recettori, portando a significative alterazioni della trascrizione genica e della sintesi proteica. La natura lipofila del composto facilita la penetrazione cellulare, consentendo un rapido inizio dell'azione. Inoltre, le sue vie metaboliche prevedono la coniugazione e l'ossidazione, influenzando la sua farmacocinetica e la durata dell'effetto. | ||||||
Matairesinol | 580-72-3 | sc-205379 sc-205379A sc-205379B | 1 mg 5 mg 25 mg | $56.00 $170.00 $795.00 | ||
Il matairesinolo è un lignano che presenta un'attività ormonale unica, modulando le vie estrogeniche. Interagisce con i recettori degli estrogeni, influenzando l'espressione genica legata alla proliferazione e alla differenziazione cellulare. Questo composto è noto per la sua capacità di subire biotrasformazioni, dando origine a metaboliti che possono ulteriormente impegnarsi in azioni mediate dai recettori. Le sue caratteristiche strutturali consentono interazioni di legame specifiche, rafforzando il suo ruolo nella regolazione ormonale e nelle vie di segnalazione. | ||||||
Indole-3-butyric acid potassium salt | 60096-23-3 | sc-257608 | 5 g | $40.00 | 1 | |
L'acido indolo-3-butirrico sale di potassio è un regolatore di crescita delle piante che svolge un ruolo cruciale nello sviluppo delle radici e nell'allungamento cellulare. Promuove la divisione e la differenziazione cellulare influenzando le vie di segnalazione dell'auxina. Questo composto presenta interazioni uniche con i recettori dell'auxina, facilitando il trasporto dei nutrienti e migliorando l'architettura delle radici. La sua stabilità nelle soluzioni acquose consente un efficace assorbimento da parte dei tessuti vegetali, ottimizzando le risposte di crescita e i processi fisiologici. | ||||||
Formononetin | 485-72-3 | sc-202614 | 5 mg | $122.00 | 2 | |
La formononetina è un fitoestrogeno che interagisce con i recettori degli estrogeni, modulando varie vie di segnalazione legate all'equilibrio ormonale. La sua struttura unica le consente di imitare gli estrogeni, influenzando l'espressione genica e i processi cellulari. Il composto presenta affinità di legame distinte, che possono alterare le vie metaboliche e influenzare la proliferazione cellulare. Inoltre, la sua capacità di formare complessi con le proteine ne aumenta la biodisponibilità e influisce sulle risposte fisiologiche a livello cellulare. | ||||||
α-Zearalanol | 26538-44-3 | sc-391045 | 5 mg | $263.00 | ||
L'α-Zearalanolo è un composto non steroideo che mostra attività estrogenica attraverso l'interazione con i recettori degli estrogeni. La sua conformazione strutturale gli consente di impegnarsi in interazioni molecolari specifiche, influenzando la dimerizzazione del recettore e le cascate di segnalazione a valle. Questo composto può modulare la trascrizione genica e la crescita cellulare alterando l'espressione dei geni bersaglio. Inoltre, la sua affinità unica per varie proteine può influenzare i processi metabolici e l'omeostasi cellulare, evidenziando il suo ruolo complesso nella regolazione ormonale. | ||||||
Brassinolide | 72962-43-7 | sc-391736 sc-391736A | 2 mg 10 mg | $104.00 $332.00 | 2 | |
Il brassinolide è uno steroide vegetale che svolge un ruolo cruciale nella regolazione della crescita modulando l'espressione genica attraverso l'interazione con recettori specifici. Aumenta l'allungamento e la divisione cellulare attivando le vie di trasduzione del segnale, in particolare quelle che coinvolgono le protein-chinasi. Questo composto influenza anche la sintesi di altri fitormoni, contribuendo alle risposte allo stress e ai processi di sviluppo. La sua capacità unica di promuovere la differenziazione vascolare ne evidenzia l'importanza nella fisiologia vegetale. | ||||||
Lavendustin A methyl ester | sc-221837 sc-221837A | 1 mg 5 mg | $35.00 $130.00 | |||
L'estere metilico della lavendustina A è un potente inibitore delle protein tirosina chinasi, che influenza le vie di segnalazione cellulare che regolano la crescita e la differenziazione. La sua struttura unica consente di legarsi in modo selettivo a specifici domini di chinasi, interrompendo i processi di fosforilazione essenziali per la progressione del ciclo cellulare. Questo composto presenta anche modelli di reattività distinti, facilitando la formazione di addotti covalenti con le proteine bersaglio, alterando così le loro dinamiche funzionali e le cascate di segnalazione a valle. | ||||||
Hydrocortisone 21-acetate | 50-03-3 | sc-205715 sc-205715A | 1 g 5 g | $51.00 $204.00 | ||
L'idrocortisone 21-acetato è un glucocorticoide sintetico che modula l'espressione genica attraverso l'interazione con i recettori glucocorticoidi, portando alla regolazione trascrizionale dei geni bersaglio. Il suo gruppo acetato aumenta la lipofilia, favorendo l'assorbimento cellulare e facilitando una rapida traslocazione nucleare. Questo composto presenta affinità di legame uniche, influenzando le vie metaboliche e le risposte immunitarie. Inoltre, può alterare la struttura della cromatina, influenzando l'accessibilità dei geni e i profili di espressione. | ||||||
Prednisolone | 50-24-8 | sc-205815 sc-205815A | 1 g 5 g | $82.00 $248.00 | 2 | |
Il prednisolone è un corticosteroide sintetico che si lega ai recettori dei mineralocorticoidi e dei glucocorticoidi, dando inizio a una cascata di vie di segnalazione intracellulare. La sua configurazione strutturale consente un legame selettivo con i recettori, influenzando la trascrizione dei geni coinvolti nell'infiammazione e nella risposta immunitaria. La natura idrofobica del composto ne aumenta la permeabilità di membrana, facilitando le rapide interazioni cellulari. Inoltre, può modulare la sintesi proteica, influenzando vari processi fisiologici a livello cellulare. |