LINK RAPIDI
Il matairesinolo, una delle principali lignande presenti nella fibra alimentare, viene metabolizzato dai batteri enterici per produrre enterolattone ed enterodiolo. L'associazione inversa osservata tra i livelli di enterolattone nel siero e i livelli di isoprostano nel siero suggerisce un potenziale effetto protettivo contro il danno ossidativo. Inoltre, il matairesinolo agisce come inibitore dell'Mdr-1. Questo fitochimico naturale è abbondantemente presente nella corteccia e negli aghi di varie conifere. È classificato come lignano, che rientra nella categoria dei polifenoli. Sebbene l'esatto meccanismo d'azione rimanga in parte elusivo, si ritiene che il matairesinolo funzioni come antiossidante, eliminando efficacemente i radicali liberi e attenuando lo stress ossidativo. Si ritiene inoltre che possieda proprietà antinfiammatorie, che contribuiscono alla riduzione dell'infiammazione e alla promozione dei processi di guarigione. Inoltre, il matairesinolo è riconosciuto per il suo potenziale di agente neuroprotettivo, che protegge i neuroni dai danni e favorisce una funzione neurologica ottimale. La vasta gamma di effetti biochimici e fisiologici attribuiti al Matairesinolo comprende la riduzione dello stress ossidativo, l'attenuazione dell'infiammazione e la salvaguardia dei neuroni dai danni.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Matairesinol, 1 mg | sc-205379 | 1 mg | $56.00 | |||
Matairesinol, 5 mg | sc-205379A | 5 mg | $170.00 | |||
Matairesinol, 25 mg | sc-205379B | 25 mg | $795.00 |