Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Hormones

Santa Cruz Biotechnology offre oggi un'ampia gamma di ormoni da utilizzare in varie applicazioni. Gli ormoni sono messaggeri chimici prodotti dalle ghiandole degli organismi multicellulari, che svolgono ruoli cruciali nella regolazione dei processi fisiologici e nel mantenimento dell'omeostasi. Nella ricerca scientifica, gli ormoni sono indispensabili per studiare le complesse interazioni all'interno dei sistemi endocrini e per comprendere i meccanismi di regolazione che governano la crescita, il metabolismo e il comportamento. I ricercatori utilizzano gli ormoni per studiare le vie di segnalazione e i loro effetti sull'espressione genica, sulle funzioni cellulari e sulle risposte generali dell'organismo. Gli ormoni sono strumenti fondamentali nella biologia dello sviluppo, in quanto consentono agli scienziati di esplorare il modo in cui le fluttuazioni ormonali influenzano le fasi dello sviluppo, la differenziazione e la morfogenesi dei tessuti. Nel campo dell'agricoltura, gli ormoni sono impiegati per studiare i regolatori di crescita delle piante, migliorando la nostra comprensione della fisiologia vegetale e migliorando la resa dei raccolti. Gli ormoni sono fondamentali anche nello studio del comportamento e dell'ecologia animale, in quanto forniscono informazioni sui cicli riproduttivi, sulle gerarchie sociali e sugli adattamenti ambientali. Nelle biotecnologie, gli ormoni sintetici e gli analoghi degli ormoni sono utilizzati per progettare caratteristiche desiderabili negli organismi, da tassi di crescita più elevati a una maggiore resistenza agli stress. Inoltre, gli ormoni sono parte integrante del progresso della scienza ambientale, dove aiutano a valutare le sostanze chimiche che alterano il sistema endocrino e il loro impatto sulla fauna e sugli ecosistemi. Esaminando le risposte ormonali, i ricercatori possono sviluppare strategie per mitigare la contaminazione ambientale e preservare la biodiversità. In generale, la versatilità e la specificità degli ormoni li rendono preziosi in un'ampia gamma di discipline di ricerca, stimolando l'innovazione e ampliando la nostra comprensione dei sistemi biologici. Per informazioni dettagliate sugli ormoni disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 181 to 190 of 201 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Prednisolone 21-acetate

52-21-1sc-250775
sc-250775A
sc-250775B
sc-250775C
sc-250775D
1 g
5 g
10 g
100 g
500 g
$69.00
$345.00
$681.00
$3665.00
$8550.00
1
(0)

Il prednisolone 21-acetato è un glucocorticoide sintetico che presenta un'elevata affinità per i recettori glucocorticoidi, innescando una cascata di risposte genomiche e non genomiche. Le sue modifiche strutturali aumentano la lipofilia, consentendo un efficiente assorbimento cellulare e un'azione prolungata. Il composto si impegna in interazioni proteiche specifiche, modulando le vie infiammatorie e influenzando l'espressione genica. Il suo profilo metabolico unico assicura un comportamento farmacocinetico equilibrato, ottimizzando i suoi effetti biologici.

3,3′,5-Triiodo-L-thyronine sodium salt

55-06-1sc-231968
sc-231968A
sc-231968B
100 mg
500 mg
1 g
$88.00
$240.00
$430.00
(0)

La 3,3',5-Triiodo-L-tironina sale sodico è un potente ormone tiroideo che svolge un ruolo cruciale nella regolazione dei processi metabolici. Interagisce con i recettori nucleari, avviando cambiamenti trascrizionali che influenzano il metabolismo energetico e la crescita. L'esclusiva sostituzione dello iodio aumenta l'affinità di legame del composto, determinando effetti fisiologici distinti. Il suo rapido assorbimento cellulare e le interazioni specifiche con i recettori facilitano una risposta rapida nella regolazione metabolica, sottolineando la sua importanza nelle vie di segnalazione endocrina.

Dydrogesterone

152-62-5sc-214952
25 mg
$156.00
1
(1)

Il didrogesterone è un progestinico sintetico che presenta un'elevata affinità per i recettori del progesterone, influenzando l'espressione genica e le vie di segnalazione cellulare. La sua struttura unica consente un legame selettivo, promuovendo interazioni molecolari distinte che modulano i processi riproduttivi. La stabilità e la lipofilia del composto ne aumentano la biodisponibilità, facilitando un efficace assorbimento cellulare. Il ruolo del didrogesterone nella regolazione dell'equilibrio ormonale sottolinea la sua importanza in diverse funzioni fisiologiche.

cis-Zeatin

32771-64-5sc-214743A
sc-214743
1 mg
10 mg
$200.00
$849.00
1
(0)

La cis-zeatina è una citochinina che influenza in modo significativo la divisione e la differenziazione delle cellule vegetali. Si lega a recettori specifici, innescando una cascata di vie di segnalazione che favoriscono lo sviluppo di germogli e radici. Questo ormone è noto per il suo ruolo nel ritardare la senescenza delle foglie, promuovere lo sviluppo dei cloroplasti e regolare la mobilitazione dei nutrienti. La sua struttura unica consente un'efficace interazione con vari enzimi, facilitando diverse risposte fisiologiche nelle piante.

Gibberellin A8

7044-72-6sc-490115
1 mg
$400.00
(0)

La gibberellina A8 è un ormone vegetale che svolge un ruolo cruciale nella regolazione della crescita e dello sviluppo. Interagisce con recettori specifici per attivare le vie di segnalazione che promuovono l'allungamento del fusto, la germinazione dei semi e la fioritura. La sua struttura molecolare unica consente un legame preciso, influenzando l'espressione genica legata ai processi di crescita. La gibberellina A8 modula anche l'attività enzimatica, favorendo la degradazione dei nutrienti immagazzinati e favorendo una crescita rapida delle piante.

3,3′,5-Triiodo-L-thyronine-13C6

sc-216565
5 mg
$8000.00
(0)

La 3,3',5-Triiodo-L-tironina-13C6 è un potente ormone tiroideo che svolge un ruolo cruciale nella regolazione dei processi metabolici. La sua esclusiva etichettatura isotopica consente un monitoraggio preciso negli studi metabolici. Questo composto interagisce con i recettori nucleari, modulando l'espressione genica e influenzando il metabolismo energetico. La sua struttura molecolare distinta aumenta l'affinità di legame, portando a vari effetti fisiologici, tra cui la termogenesi e il metabolismo lipidico, rendendolo un attore chiave nelle vie di segnalazione endocrina.

Diethylstilbestrol, mixture of cis and trans

6898-97-1sc-234683
5 g
$78.00
(0)

Il dietilstilbestrolo, un estrogeno sintetico, presenta proprietà stereochimiche uniche dovute alle sue forme isomeriche cis e trans, che influenzano la sua affinità di legame con i recettori degli estrogeni. Questo composto si impegna in interazioni molecolari specifiche che modulano l'espressione genica legata ai processi riproduttivi e di sviluppo. La sua spiccata flessibilità conformazionale consente una diversa attivazione dei recettori, influenzando le vie di segnalazione cellulare e le risposte fisiologiche. La doppia natura isomerica del composto contribuisce al suo complesso comportamento biologico.

3,5-Diiodothyropropionic acid

1158-10-7sc-256593
50 mg
$184.00
4
(1)

L'acido 3,5-diidropropionico è un potente analogo degli ormoni tiroidei che influenza i processi metabolici attraverso interazioni uniche con i recettori nucleari. Modula l'espressione genica legandosi ai recettori degli ormoni tiroidei, alterando l'attività trascrizionale. Questo composto presenta proprietà cinetiche distinte, che influenzano la velocità delle reazioni metaboliche e il dispendio energetico. Le sue caratteristiche strutturali consentono un legame selettivo con i recettori, influenzando le vie di segnalazione cellulare e la regolazione metabolica.

Systemin

137181-56-7sc-391333
sc-391333A
0.5 mg
1 mg
$99.00
$268.00
(0)

La sistemina è un ormone peptidico vegetale che avvia le risposte di difesa contro l'erbivoro. Agisce attraverso una via di segnalazione unica, attivando la sintesi di acido jasmonico, che a sua volta regola l'espressione dei geni legati alla difesa. Le interazioni specifiche di questo ormone con i recettori di membrana innescano una cascata di eventi di segnalazione intracellulare, aumentando la resilienza della pianta allo stress. Il suo ruolo nella resistenza sistemica acquisita evidenzia la sua importanza nell'immunità e nell'adattamento delle piante.

Estrone 3-sulfate potassium salt

1240-04-6sc-234880
100 mg
$178.00
(1)

L'estrone 3-solfato sale di potassio è un ormone steroideo solfato che svolge un ruolo cruciale nella regolazione di vari processi biologici. Il suo gruppo solfato, unico nel suo genere, aumenta la solubilità e facilita il trasporto attraverso le membrane cellulari, consentendo un'interazione efficiente con i recettori degli estrogeni. Questo composto presenta diverse affinità di legame, influenzando la trascrizione genica e le vie di segnalazione cellulare. La sua stabilità in condizioni fisiologiche favorisce un'attività prolungata, rendendolo un elemento chiave nella regolazione endocrina.