Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Hormones

Santa Cruz Biotechnology offre oggi un'ampia gamma di ormoni da utilizzare in varie applicazioni. Gli ormoni sono messaggeri chimici prodotti dalle ghiandole degli organismi multicellulari, che svolgono ruoli cruciali nella regolazione dei processi fisiologici e nel mantenimento dell'omeostasi. Nella ricerca scientifica, gli ormoni sono indispensabili per studiare le complesse interazioni all'interno dei sistemi endocrini e per comprendere i meccanismi di regolazione che governano la crescita, il metabolismo e il comportamento. I ricercatori utilizzano gli ormoni per studiare le vie di segnalazione e i loro effetti sull'espressione genica, sulle funzioni cellulari e sulle risposte generali dell'organismo. Gli ormoni sono strumenti fondamentali nella biologia dello sviluppo, in quanto consentono agli scienziati di esplorare il modo in cui le fluttuazioni ormonali influenzano le fasi dello sviluppo, la differenziazione e la morfogenesi dei tessuti. Nel campo dell'agricoltura, gli ormoni sono impiegati per studiare i regolatori di crescita delle piante, migliorando la nostra comprensione della fisiologia vegetale e migliorando la resa dei raccolti. Gli ormoni sono fondamentali anche nello studio del comportamento e dell'ecologia animale, in quanto forniscono informazioni sui cicli riproduttivi, sulle gerarchie sociali e sugli adattamenti ambientali. Nelle biotecnologie, gli ormoni sintetici e gli analoghi degli ormoni sono utilizzati per progettare caratteristiche desiderabili negli organismi, da tassi di crescita più elevati a una maggiore resistenza agli stress. Inoltre, gli ormoni sono parte integrante del progresso della scienza ambientale, dove aiutano a valutare le sostanze chimiche che alterano il sistema endocrino e il loro impatto sulla fauna e sugli ecosistemi. Esaminando le risposte ormonali, i ricercatori possono sviluppare strategie per mitigare la contaminazione ambientale e preservare la biodiversità. In generale, la versatilità e la specificità degli ormoni li rendono preziosi in un'ampia gamma di discipline di ricerca, stimolando l'innovazione e ampliando la nostra comprensione dei sistemi biologici. Per informazioni dettagliate sugli ormoni disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 101 to 110 of 201 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Diflubenzuron

35367-38-5sc-204722
sc-204722A
10 g
25 g
$240.00
$450.00
(1)

Il diflubenzuron è un inibitore della sintesi della chitina che interrompe la regolazione ormonale della crescita degli insetti. Il Diflubenzuron è un inibitore della sintesi della chitina che disturba la regolazione ormonale della crescita degli insetti. Questa interferenza porta a una muta anomala e, in ultima analisi, alla mortalità degli insetti. La sua azione selettiva sulla fisiologia degli insetti evidenzia il suo ruolo nell'interrompere le vie di segnalazione ormonale, rendendolo efficace nel controllo delle popolazioni di parassiti.

Ferutinin

41743-44-6sc-221610
sc-221610A
1 mg
5 mg
$37.00
$105.00
3
(0)

La ferutinina è un potente ormone che modula vari processi fisiologici attraverso la sua interazione con recettori specifici. Influenza le vie metaboliche alterando l'espressione genica e l'attività enzimatica, in particolare nella regolazione dell'omeostasi energetica. La sua capacità unica di legarsi selettivamente alle proteine bersaglio dà inizio a una cascata di eventi di segnalazione, influenzando le risposte cellulari e la regolazione della crescita. Questa specificità sottolinea il suo ruolo nella regolazione fine dell'equilibrio ormonale all'interno dei sistemi biologici.

Calcitonin, Salmon

47931-85-1sc-201167
sc-201167A
1 mg
5 mg
$151.00
$613.00
1
(0)

La calcitonina, derivata dal salmone, è un ormone peptidico che svolge un ruolo cruciale nell'omeostasi del calcio. Presenta un'affinità unica per i recettori della calcitonina, innescando vie di segnalazione intracellulari che inibiscono l'attività degli osteoclasti, riducendo così il riassorbimento osseo. La struttura distinta di questo ormone consente una maggiore stabilità e bioattività, facilitando la sua interazione con i recettori accoppiati alle proteine G. La sua rapida azione nel modulare i livelli di calcio evidenzia la sua importanza nel mantenimento dell'integrità scheletrica.

Nilutamide

63612-50-0sc-203644
100 mg
$90.00
1
(0)

La nilutamide è un antiandrogeno non steroideo che si lega selettivamente ai recettori degli androgeni, inibendo l'azione degli androgeni come il testosterone. La sua struttura unica consente un'inibizione competitiva, interrompendo i cambiamenti conformazionali del recettore necessari per la trascrizione genica. Questa interazione altera le vie di segnalazione a valle, influenzando la proliferazione e la differenziazione cellulare. La particolare farmacocinetica del composto, compresa la sua emivita e le vie metaboliche, contribuisce ai suoi effetti biologici specifici nella modulazione ormonale.

6-Chloromelatonin

63762-74-3sc-203481
sc-203481A
10 mg
50 mg
$87.00
$325.00
1
(0)

La 6-cloromelatonina è un derivato sintetico della melatonina, caratterizzato dalla sostituzione del cloro, che ne aumenta l'affinità di legame con i recettori della melatonina. Questa modifica influenza la sua interazione con i recettori accoppiati a proteine G, alterando potenzialmente le vie di trasduzione del segnale. Il composto presenta proprietà fotochimiche uniche, che gli consentono di partecipare a reazioni mediate dalla luce. Le sue distinte interazioni molecolari possono anche influenzare la regolazione del ritmo circadiano e l'attività antiossidante, evidenziando il suo ruolo complesso nelle dinamiche ormonali.

Melatonin-d4

66521-38-8sc-207849
sc-207849B
sc-207849A
2.5 mg
5 mg
10 mg
$445.00
$455.00
$904.00
5
(2)

La melatonina-d4 è una forma deuterata di melatonina, caratterizzata da un'etichettatura isotopica che ne altera il comportamento cinetico nei sistemi biologici. Questa modifica aumenta la sua stabilità e può influenzare le vie metaboliche, in particolare nelle reazioni enzimatiche dove gli effetti isotopici possono alterare i tassi di reazione. La presenza di deuterio può anche influire sulle interazioni di legame a idrogeno, modificando potenzialmente la sua affinità per i recettori e influenzando i meccanismi di segnalazione a valle. La sua firma isotopica unica consente una tracciabilità avanzata negli studi metabolici.

Prednicarbate

73771-04-7sc-280022
2.5 mg
$180.00
(0)

Il prednicarbate è un corticosteroide sintetico caratterizzato da un'affinità di legame selettiva con i recettori dei glucocorticoidi, che modula l'espressione genica e le risposte cellulari. La sua struttura unica consente una maggiore penetrazione attraverso le membrane biologiche, facilitando gli effetti antinfiammatori localizzati. Il composto presenta proprietà farmacocinetiche distinte, tra cui un'emivita prolungata, che può influenzare la sua distribuzione e il suo metabolismo in vari tessuti. Inoltre, le sue interazioni con specifici bersagli proteici possono portare a un'attivazione differenziata delle vie di segnalazione, contribuendo al suo profilo biologico unico.

17β-Estradiol-16,16,17-d3

79037-37-9sc-216149
sc-216149-CW
1 mg
1 mg
$406.00
$556.00
(0)

Il 17β-Estradiolo-16,16,17-d3 è una forma deuterata dell'estradiolo, un ormone estrogeno fondamentale che svolge un ruolo cruciale nella regolazione dei processi riproduttivi e di sviluppo. La sua esclusiva etichettatura isotopica migliora la precisione degli studi metabolici, consentendo di tracciare in modo dettagliato le sue vie nei sistemi biologici. Il composto presenta interazioni specifiche con i recettori degli estrogeni, influenzando la trascrizione genica e la segnalazione cellulare. Il suo comportamento cinetico distinto in vari tessuti fornisce approfondimenti sulla regolazione ormonale e sulla dinamica dei recettori.

Fluticasone propionate

80474-14-2sc-218517
10 mg
$180.00
(0)

Il fluticasone propionato è un corticosteroide sintetico caratterizzato da potenti proprietà antinfiammatorie. Interagisce selettivamente con i recettori dei glucocorticoidi, modulando l'espressione genica e influenzando le risposte cellulari. Il composto presenta una cinetica di legame unica, che porta a un'occupazione prolungata del recettore e a effetti terapeutici potenziati. La sua natura lipofila facilita la penetrazione nella membrana cellulare, consentendo un'azione mirata in tessuti specifici, ottimizzando così la sua efficacia biologica.

Toremifene

89778-26-7sc-205868
sc-205868A
500 mg
1 g
$85.00
$129.00
1
(1)

Il toremifene è un modulatore selettivo del recettore degli estrogeni (SERM) che presenta un'affinità di legame unica per i recettori degli estrogeni, in particolare nel tessuto mammario. Le sue distinte interazioni molecolari portano a una modulazione differenziale dell'attività estrogenica, influenzando le vie di trascrizione genica. La configurazione strutturale del toremifene consente cambiamenti conformazionali specifici nei complessi recettoriali, influenzando le cascate di segnalazione a valle. Questa azione selettiva contribuisce al suo profilo farmacodinamico unico, differenziandolo da altri agenti ormonali.