Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

hnRNP H Inibitori

I comuni inibitori di hnRNP H includono, ma non solo, la doxorubicina CAS 23214-92-8, il fluorouracile CAS 51-21-8, l'etoposide (VP-16) CAS 33419-42-0, il cisplatino CAS 15663-27-1 e l'actinomicina D CAS 50-76-0.

Gli inibitori di hnRNP H, noti anche come inibitori della ribonucleoproteina nucleare eterogenea H, appartengono a una classe di molecole progettate per indirizzare e modulare l'attività delle proteine hnRNP H nel contesto dei processi cellulari. Le proteine hnRNP H sono un sottogruppo di ribonucleoproteine nucleari eterogenee, che svolgono un ruolo centrale in vari aspetti del metabolismo dell'RNA, tra cui lo splicing del pre-mRNA, il trasporto dell'mRNA e la regolazione della traduzione. Queste proteine sono essenziali per il mantenimento dell'integrità strutturale dell'RNA e per l'orchestrazione dell'espressione genica, rendendole componenti integrali dell'omeostasi cellulare. Gli inibitori di hnRNP H sono specificamente progettati per interferire con la funzione o l'espressione delle proteine hnRNP H, influenzando così le dinamiche dell'elaborazione dell'RNA e della regolazione genica.

Lo sviluppo e lo studio degli inibitori di hnRNP H si sono concentrati principalmente sulla comprensione dei meccanismi molecolari attraverso i quali queste molecole interagiscono con le proteine di hnRNP H. I ricercatori hanno impiegato una serie di tecniche, tra cui la biologia strutturale, la modellazione computazionale e lo screening high-throughput, per identificare piccole molecole o composti in grado di legarsi selettivamente a hnRNP H o di interrompere le sue interazioni con i substrati di RNA. Con l'approfondimento degli aspetti strutturali e funzionali degli inibitori di hnRNP H, gli scienziati mirano a comprendere gli intricati processi molecolari alla base del metabolismo dell'RNA.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione