Gli inibitori di HERG, acronimo di "inibitori del gene correlato all'etere-à-go umano", appartengono a una classe specifica di composti che interagiscono con un canale ionico critico nel cuore umano, noto come canale del potassio HERG. Questi canali svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione dell'attività elettrica delle cellule cardiache, in particolare nella fase di ripolarizzazione del potenziale d'azione cardiaco. Il canale hERG è responsabile dell'efflusso di ioni potassio dalle cellule cardiache, che è essenziale per mantenere il ritmo del cuore e prevenire lo sviluppo di aritmie pericolose per la vita. Pertanto, gli inibitori di HERG sono composti che hanno la capacità di modulare l'attività di questi canali, spesso bloccando o inibendo la loro funzione.
A livello molecolare, gli inibitori di HERG hanno come bersaglio principale la subunità α del canale hERG che forma il poro, costituita da sei segmenti transmembrana (S1-S6) e da una regione del poro (P-loop). Questi inibitori si legano tipicamente a siti specifici all'interno del canale, ostacolando il flusso di ioni potassio attraverso il poro. Questa interferenza con il flusso di ioni potassio può avere conseguenze significative sul potenziale d'azione cardiaco, portando a un prolungamento della fase di ripolarizzazione, un fenomeno noto come prolungamento dell'intervallo QT. Il prolungamento dell'intervallo QT può aumentare il rischio di aritmie potenzialmente letali, come la torsades de pointes.
Items 11 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Cisapride | 81098-60-4 | sc-203894 sc-203894A | 10 mg 50 mg | $117.00 $471.00 | 1 | |
La cisapride ha come bersaglio principale i canali HERG, stimolando la motilità gastrointestinale ma comportando un rischio di prolungamento dell'intervallo QT e di aritmie. |