Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

HDGFL1 Attivatori

I comuni attivatori di HDGFL1 includono, ma non solo, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la forskolina CAS 66575-29-9, il β-estradiolo CAS 50-28-2 e la tricostatina A CAS 58880-19-6.

Il gene HDGFL1, acronimo di Hepatoma-Derived Growth Factor-Like 1, è un attore chiave nell'intricata sinfonia della crescita cellulare e dell'espressione genica. Il suo ruolo, in gran parte incentrato sulla regolazione della proliferazione e della differenziazione cellulare, lo rende un punto focale per gli studi di biologia cellulare. L'espressione di HDGFL1 è un processo finemente regolato, suscettibile di essere modulato da una vasta gamma di composti molecolari. Questi composti possono favorire o reprimere l'attività del gene, determinando un aumento o una diminuzione dei livelli della proteina all'interno della cellula. La comprensione delle interazioni specifiche che possono portare all'upregulation di HDGFL1 è fondamentale per decifrare la complessa rete di vie di segnalazione che regolano il comportamento cellulare.

Sono stati identificati diversi agenti chimici che possono potenzialmente indurre l'espressione di HDGFL1. Ad esempio, l'acido retinoico, un metabolita della vitamina A, è noto per la sua capacità di coinvolgere i recettori nucleari, il che potrebbe portare all'aumento dell'espressione di HDGFL1 come parte di un più ampio processo di attivazione genica. Analogamente, la 5-azacitidina, un composto che inibisce la metilazione del DNA, potrebbe potenzialmente portare alla riespressione di geni che sono stati epigeneticamente silenziati, tra cui HDGFL1. Anche la forskolina, attraverso la sua azione sui livelli di cAMP, e il beta-estradiolo, attraverso le vie dei recettori degli estrogeni, si pensa possano potenziare la trascrizione di HDGFL1. Inoltre, gli inibitori dell'istone deacetilasi, come la tricostatina A e il butirrato di sodio, possono promuovere uno stato cromatinico più attivo dal punto di vista trascrizionale nel locus HDGFL1, portando a una sua maggiore espressione. Altri composti, come il cloruro di litio, la rapamicina, la curcumina e il resveratrolo, agiscono attraverso varie vie di segnalazione che potrebbero avere un impatto sull'espressione di HDGFL1. Ognuno di questi composti rappresenta un pezzo del puzzle più grande per capire come può essere indotta l'espressione di HDGFL1, illuminando il ruolo del gene nella funzione cellulare e nella regolazione dell'espressione genica.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione