Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

hCG_1651160 Inibitori

I comuni inibitori di hCG_1651160 includono, ma non sono limitati a, la rapamicina CAS 53123-88-9, LY 294002 CAS 154447-36-6, PD 98059 CAS 167869-21-8, U-0126 CAS 109511-58-2 e SB 203580 CAS 152121-47-6.

Gli inibitori di hCG_1651160 comprendono una gamma diversificata di composti chimici che mirano a specifiche vie di segnalazione, portando in ultima analisi all'inibizione dell'attività funzionale di hCG_1651160. Composti come la rapamicina e la wortmannina agiscono inibendo rispettivamente la mTORC1 e la PI3K, entrambe componenti chiave della via PI3K/AKT. Ciò determina una diminuzione della sintesi proteica e della proliferazione cellulare, processi probabilmente cruciali per l'attività di hCG_1651160. Allo stesso modo, LY294002 e Triciribina agiscono sulla stessa via, ma in punti diversi: LY294002 inibisce PI3K, portando a una ridotta attivazione di AKT, mentre Triciribina impedisce ad AKT di attivarsi senza influenzare PI3K. Questa azione mirata sulla via PI3K/AKT rappresenta una solida strategia per inibire indirettamente la funzione di hCG_1651160.

La via MAPK è un altro bersaglio significativo per gli inibitori di hCG_1651160: PD98059, U0126 e SB203580 sono tutti inibitori di diversi componenti di questa cascata di segnalazione. PD98059 e U0126 inibiscono specificamente MEK, necessario per l'attivazione della via MAPK/ERK, una via potenzialmente in grado di regolare fattori che potrebbero modulare l'attività di hCG_1651160. SB203580, invece, blocca la p38 MAPK, che è cruciale nelle risposte all'infiammazione e allo stress che potrebbero intersecarsi con il ruolo funzionale di hCG_1651160. Inoltre, l'inibizione di JNK da parte di SP600125, un altro componente della via MAPK, influisce sulle decisioni cellulari tra sopravvivenza e apoptosi, che sono probabilmente influenti nell'ambito più ampio dell'attività di hCG_1651160. Oltre a questi, inibitori come Erlotinib, Gefitinib, Sorafenib e Sunitinib hanno come bersaglio varie tirosin-chinasi recettoriali e le loro vie associate. Erlotinib e Gefitinib hanno come bersaglio specifico l'EGFR, un recettore i cui effetti a valle comprendono le vie di segnalazione della proliferazione e della sopravvivenza cellulare, mentre Sorafenib e Sunitinib hanno come bersaglio generale le tirosin-chinasi recettoriali come VEGFR e PDGFR, fondamentali per l'angiogenesi e la sopravvivenza cellulare. Le azioni di questi inibitori interrompono la cascata di eventi di segnalazione che potrebbero essere vitali per l'attività di hCG_1651160, inibendo così indirettamente ma efficacemente la sua funzione.

VEDI ANCHE...

Items 61 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione