Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Haspin Inibitori

I comuni inibitori dell'Haspin includono, ma non solo, AT9283 CAS 896466-04-9 e Debio-1347 CAS 1265229-25-1.

Gli inibitori dell'haspin appartengono a una classe particolare di composti chimici che svolgono un ruolo cruciale nella regolazione dei processi cellulari. Questi inibitori sono specificamente progettati per colpire e modulare l'attività di una proteina chinasi nota come haspin (proteina chinasi nucleare specifica delle cellule germinali aploidi). Haspin è un enzima responsabile della fosforilazione dell'istone H3 alla treonina 3 (Thr3) durante il processo di divisione cellulare, in particolare durante la mitosi. Questa modificazione post-traslazionale dell'istone H3 è riconosciuta come un evento essenziale per la corretta condensazione dei cromosomi, la segregazione e la progressione mitotica complessiva. Gli inibitori di haspin presentano un meccanismo d'azione unico, interferendo selettivamente con l'attività chinasica di haspin. In questo modo, questi inibitori impediscono la fosforilazione dell'istone H3 a Thr3, influenzando così gli eventi a valle che dipendono da questa modifica per un'efficiente divisione cellulare. Strutturalmente, gli inibitori di haspin sono progettati per interagire con il sito attivo dell'enzima, bloccando di fatto la sua funzione catalitica. Questa interazione interrompe il delicato equilibrio delle modificazioni istoniche necessarie per un allineamento e una separazione cromosomica accurati, con conseguenti potenziali interruzioni della divisione cellulare.

I ricercatori hanno studiato a fondo gli inibitori dell'haspin per scoprire le loro potenziali implicazioni nella comprensione dei processi cellulari fondamentali e della regolazione mitotica. Fornendo un mezzo per manipolare i modelli di fosforilazione degli istoni, gli inibitori dell'haspin offrono preziose intuizioni sui meccanismi sottostanti che regolano la progressione del ciclo cellulare. La loro applicazione in ambito sperimentale ha portato a progressi significativi nella comprensione delle intricate vie coinvolte nella mitosi, nella segregazione dei cromosomi e nella dinamica dei centromeri. In conclusione, gli inibitori dell'haspin rappresentano una classe distinta di composti chimici che promettono di far progredire la nostra comprensione della divisione cellulare e dei processi correlati. Mirando selettivamente alla chinasi haspin e modulandone l'attività, questi inibitori forniscono un valido strumento ai ricercatori per studiare gli intricati meccanismi molecolari che regolano la progressione mitotica.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Debio-1347

1265229-25-1sc-507386
10 mg
$324.00
(0)

Sviluppato inizialmente come inibitore del recettore del fattore di crescita endoteliale vascolare (VEGFR), CH5183284 ha dimostrato anche un'attività inibitoria dell'haspin e potenziali effetti antitumorali.