Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

HARS2 Inibitori

I comuni inibitori dell'HARS2 includono, ma non solo, l'alofuginone CAS 55837-20-2, la cicloeximide CAS 66-81-9, la L-mimosina CAS 500-44-7, l'oligomicina CAS 1404-19-9 e la tetraciclina CAS 60-54-8.

Gli inibitori di HARS2 comprendono una serie di composti chimici che esercitano i loro effetti inibitori attraverso vari meccanismi biochimici, influenzando l'attività funzionale di HARS2. Una classe di questi composti agisce compromettendo il processo di carica del tRNA, attraverso un'inibizione competitiva all'interno della famiglia delle aminoacil-tRNA sintetasi, riducendo in ultima analisi l'efficienza dell'attacco dell'istidina al tRNA, che è la funzione primaria di HARS2. Altri ottengono l'inibizione legandosi alla subunità ribosomiale eucariotica, mirando specificamente alle fasi di traslocazione o di allungamento della sintesi proteica, portando a una diminuzione indiretta della quantità di HARS2 sintetizzato, in quanto la sintesi proteica complessiva viene ostacolata. Inoltre, alcuni composti chelano ioni metallici essenziali, che potrebbero compromettere l'attività enzimatica metallo-dipendente di HARS2, mentre altri creano una scarsità di ATP cellulare, un cofattore necessario per l'azione di ligazione svolta da HARS2, limitando così indirettamente la sua attività.

Ulteriori meccanismi di funzionamento di questi inibitori includono l'interferenza con varie fasi del meccanismo di sintesi proteica. Alcuni inibitori imitano l'aminoacil-tRNA, portando alla terminazione prematura della catena polipeptidica in crescita, che successivamente riduce la produzione di HARS2. Esistono anche inibitori che hanno come bersaglio la subunità ribosomiale, impedendo la reazione della peptidil-transferasi, o che bloccano l'avanzamento del ribosoma, bloccando così i processi di sintesi che sono cruciali per la produzione di HARS2. Alcuni funzionano interrompendo la sintesi proteica mitocondriale, il che potrebbe influenzare indirettamente la forma mitocondriale di HARS2. Inoltre, esistono inibitori che agiscono a livello trascrizionale, inibendo la RNA polimerasi II e diminuendo di conseguenza l'mRNA disponibile per la sintesi di HARS2.

VEDI ANCHE...

Items 451 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione