Date published: 2025-9-16

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

GTPBP10 Inibitori

I comuni inibitori di GTPBP10 includono, ma non solo, l'oligomicina A CAS 579-13-5, il cloramfenicolo CAS 56-75-7, l'actinonina CAS 13434-13-4, la tetraciclina CAS 60-54-8 e la doxiciclina-d6.

Gli inibitori di GTPBP10 costituiscono una classe specializzata di composti chimici progettati per colpire e ostacolare in modo specifico la funzione della proteina GTPBP10, una proteina legante il GTP associata a vari processi cellulari, tra cui la biogenesi dei ribosomi e la sorveglianza dell'mRNA. L'azione di questi inibitori si basa sulla loro capacità di legarsi ai siti attivi o allosterici di GTPBP10, bloccando di fatto la sua attività di GTPasi. Impedendo l'idrolisi del GTP in GDP, questi inibitori bloccano i necessari cambiamenti conformazionali della proteina GTPBP10, essenziali per la sua funzione. Gli intricati meccanismi di inibizione sono diversi tra le varie molecole di questa classe, ognuna delle quali è stata progettata in modo unico per interagire con la struttura della proteina. Ad esempio, alcuni inibitori possono imitare la struttura del GTP, occupando in modo competitivo il sito di legame e impedendo così il corretto accesso al substrato. Altri potrebbero legarsi a regioni della proteina cruciali per la sua stabilità o per l'interazione con altri partner molecolari, causando così una riduzione della sua attività attraverso un meccanismo allosterico indiretto.

Lo sviluppo di inibitori di GTPBP10 si basa su una comprensione approfondita del ruolo della proteina a livello molecolare. Questi composti si caratterizzano per la loro capacità di interrompere i normali processi biologici a cui GTPBP10 partecipa, provocando un effetto a valle sulla sintesi proteica e sulla regolazione del ciclo cellulare. La specificità di questi inibitori è fondamentale, in quanto devono colpire selettivamente GTPBP10 senza influenzare la pletora di altre GTPasi all'interno della cellula, mantenendo un elevato grado di selettività per evitare effetti fuori bersaglio che potrebbero alterare l'omeostasi cellulare. Attraverso la loro azione mirata, gli inibitori di GTPBP10 influenzano le interazioni della proteina e la sua capacità di legarsi ai substrati dell'RNA ribosomiale e messaggero, che è fondamentale per il suo ruolo nel monitorare e garantire la fedeltà della traduzione delle proteine. L'interferenza con questi processi fondamentali delinea come gli inibitori possano portare a una diminuzione dell'attività funzionale di GTPBP10, affermando la loro efficacia.

VEDI ANCHE...

Items 511 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione