Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

GPR62 Inibitori

I comuni inibitori della GPR62 includono, a titolo esemplificativo, la tricostatina A CAS 58880-19-6, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, l'RG 108 CAS 48208-26-0, l'acido suberoilanilide idrossamico CAS 149647-78-9 e l'MS-275 CAS 209783-80-2.

Il GPR62, o G protein-coupled receptor 62, fa parte di un'ampia famiglia di recettori della superficie cellulare che svolgono ruoli chiave in vari processi fisiologici trasducendo segnali extracellulari in risposte cellulari. Questi recettori sono caratterizzati da un'architettura a sette domini transmembrana e sono noti per influenzare le cascate di segnalazione intracellulare quando vengono attivati da ligandi specifici. L'espressione di GPR62 è soggetta a un preciso controllo regolatorio, come per molti geni, che coinvolge una complessa interazione di meccanismi trascrizionali, post-trascrizionali ed epigenetici. La modulazione dell'espressione di GPR62 può avere effetti significativi sulla funzione cellulare, anche se la portata e il contesto biologico di questi effetti sono ancora oggetto di studio. I fattori che possono inibire l'espressione di GPR62 possono farlo attraverso interazioni dirette o indirette con queste vie di regolazione, portando potenzialmente a una diminuzione della presenza del recettore sulla superficie cellulare e alterando così il paesaggio di segnalazione cellulare.

Sono stati identificati diversi composti chimici che potrebbero potenzialmente inibire l'espressione di GPR62 prendendo di mira l'intricato meccanismo di regolazione genica. Composti come la tricostatina A e il Vorinostat sono noti per inibire le istone deacetilasi, enzimi che rimuovono i gruppi acetilici dalle proteine istoniche, determinando uno stato di cromatina più condensato e una ridotta attività trascrizionale di alcuni geni, tra cui forse GPR62. Gli inibitori della DNA metiltransferasi, come la 5-azacitidina e la decitabina, possono alterare lo stato di metilazione del DNA in corrispondenza dei promotori genici, il che può portare alla downregulation dell'espressione genica. Questi composti intervengono a livello epigenetico, riducendo potenzialmente la trascrizione di geni come GPR62 modificando l'accessibilità del DNA al macchinario trascrizionale. Altri inibitori, come LY294002 e PD98059, agiscono più a valle, colpendo specifiche vie di segnalazione all'interno della cellula. LY294002, un inibitore di PI3K, e PD98059, un inibitore di MEK, possono ridurre l'espressione di GPR62 alterando l'attività dei fattori di trascrizione e delle proteine di segnalazione che regolano la trascrizione del gene GPR62. È attraverso questi diversi meccanismi che l'espressione di GPR62 potrebbe essere soggetta alla modulazione di queste sostanze chimiche, fornendo così una visione della regolazione del ruolo di questo recettore nella comunicazione cellulare.

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione