Gli inibitori chimici del GPR54, distinti dai composti a base di peptidi, rappresentano una categoria più piccola ma significativa di molecole che interagiscono con il recettore della kisspeptina o con le sue vie di segnalazione. Questi inibitori, principalmente piccole molecole, esercitano i loro effetti attraverso vari meccanismi, tra cui l'antagonismo diretto, la modulazione allosterica negativa o la modulazione indiretta della via. Gli antagonisti diretti, come p271 e TAK-448, hanno come bersaglio specifico GPR54. Si legano al recettore, impedendo il legame e l'azione del suo ligando naturale, la kisspeptina. Questa inibizione interrompe la normale cascata di segnalazione avviata dall'attivazione di GPR54, che è fondamentale per la regolazione degli ormoni riproduttivi. I modulatori allosterici negativi come ML-382 agiscono legandosi a un sito distinto da quello attivo, cambiando la conformazione del recettore in modo da ridurre la sua reattività alla kisspeptina.
Gli inibitori indiretti elencati, come CP-376395 (antagonista del CRF1) e SB-334867 (antagonista del recettore dell'orexina), non hanno come bersaglio diretto GPR54. Invece, influenzano l'attività del recettore modulando le vie ormonali o neurali correlate. Ad esempio, alterando le vie ormonali dello stress o la segnalazione dopaminergica si può influenzare indirettamente il ruolo di GPR54 nel sistema riproduttivo. Questo approccio indiretto amplia le potenziali applicazioni di questi inibitori, collegando vari sistemi fisiologici.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
PF 4708671 | 1255517-76-0 | sc-361288 sc-361288A | 10 mg 50 mg | $175.00 $700.00 | 9 | |
Una piccola molecola antagonista del GPR54, progettata per interferire con il processo di attivazione naturale del recettore da parte delle kisspeptine. | ||||||
Kisspeptin-234 trifluoroacetate salt | 1848962-29-7 | sc-300857 | 1 mg | $184.00 | 1 | |
Il sale trifluoroacetato di Kisspeptin-234 funge da inibitore selettivo del GPR54, mostrando dinamiche di legame uniche che interrompono l'attivazione del recettore. La sua struttura peptidica distinta consente un'inibizione competitiva, alterando la conformazione del recettore e impedendo la segnalazione a valle. La stabilità del composto in vari ambienti ne migliora l'interazione con i componenti cellulari, mentre la sua parte trifluoroacetata influenza la solubilità e la permeabilità, incidendo sulla biodisponibilità complessiva e sulla cinetica di interazione. | ||||||
LY 487379 hydrochloride | 353229-59-1 | sc-204065 sc-204065A | 10 mg 50 mg | $145.00 $615.00 | ||
Un antagonista del recettore mGluR3, potenzialmente in grado di influenzare la segnalazione GPR54 attraverso la neurotrasmissione glutammatergica. | ||||||
JNJ 10397049 | 708275-58-5 | sc-491320 | 1 mg | $189.00 | 1 | |
Un antagonista selettivo del recettore dell'orexina-2 influenza indirettamente il GPR54 modulando le vie ormonali legate al sonno e allo stress. | ||||||