Gli inibitori di GP210 appartengono a una classe di composti chimici che hanno come bersaglio specifico GP210, una proteina presente nel complesso del poro nucleare (NPC) della cellula. Il complesso del poro nucleare è una struttura altamente regolata che svolge un ruolo critico nel mediare lo scambio di molecole tra il nucleo e il citoplasma, consentendo il trasporto di biomolecole essenziali come RNA e proteine. GP210, come componente del complesso del poro nucleare, è coinvolto nel mantenimento dell'integrità strutturale e della stabilità funzionale dell'involucro nucleare. Gli inibitori di GP210 sono progettati per interferire con la normale funzione di questa proteina e lo fanno attraverso vari meccanismi.
Questi inibitori possono colpire GP210 in modi diversi. Alcuni composti possono interrompere la fosforilazione di GP210, che è fondamentale per il suo corretto funzionamento nel complesso del poro nucleare. Inibendo la fosforilazione, questi composti possono portare alla destabilizzazione dell'involucro nucleare e ostacolare il suo ruolo nel trasporto nucleocitoplasmatico. Altri possono interferire con l'espressione di GP210 interrompendo la trascrizione del suo mRNA. Inoltre, alcuni inibitori di GP210 possono influenzare la proteina indirettamente, inducendo cambiamenti nella composizione lipidica dell'involucro nucleare o causando danni al DNA, che possono influire sulla funzione della proteina. Nel complesso, gli inibitori di GP210 costituiscono un gruppo eterogeneo di composti che agiscono in vari punti delle vie molecolari associate a GP210, con l'obiettivo comune di perturbare la sua normale funzione all'interno del complesso del poro nucleare e, per estensione, di interrompere l'integrità dell'involucro nucleare e i processi cellulari che dipendono dal trasporto nucleocitoplasmatico. Questi inibitori sono strumenti preziosi per la ricerca volta a chiarire le complessità dei meccanismi di trasporto cellulare e il mantenimento strutturale del nucleo della cellula, offrendo approfondimenti sui processi biologici fondamentali.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Ranolazine | 95635-55-5 | sc-212769 | 1 g | $107.00 | 3 | |
Riduce la fosforilazione di GP210, con conseguente stabilizzazione dell'involucro nucleare. | ||||||
Anisomycin | 22862-76-6 | sc-3524 sc-3524A | 5 mg 50 mg | $97.00 $254.00 | 36 | |
Blocca la fosforilazione di GP210, bloccando la rottura dell'involucro nucleare. | ||||||
Verapamil | 52-53-9 | sc-507373 | 1 g | $367.00 | ||
Inibisce la funzione di GP210 interferendo con i canali del calcio. | ||||||
Actinomycin D | 50-76-0 | sc-200906 sc-200906A sc-200906B sc-200906C sc-200906D | 5 mg 25 mg 100 mg 1 g 10 g | $73.00 $238.00 $717.00 $2522.00 $21420.00 | 53 | |
Interrompe la trascrizione dell'mRNA di GP210, riducendone l'espressione. | ||||||
Amiodarone | 1951-25-3 | sc-480089 | 5 g | $312.00 | ||
Altera la composizione lipidica dell'involucro nucleare, influenzando la funzione di GP210. | ||||||
Bleomycin | 11056-06-7 | sc-507293 | 5 mg | $270.00 | 5 | |
Induce un danno al DNA, con conseguente disfunzione di GP210 e rottura dell'involucro nucleare. | ||||||
Doxorubicin | 23214-92-8 | sc-280681 sc-280681A | 1 mg 5 mg | $173.00 $418.00 | 43 | |
Interferisce con il trasporto nucleocitoplasmatico, influenzando la funzione di GP210. | ||||||
Etoposide (VP-16) | 33419-42-0 | sc-3512B sc-3512 sc-3512A | 10 mg 100 mg 500 mg | $32.00 $170.00 $385.00 | 63 | |
Inibisce la topoisomerasi II, con conseguente danno al DNA associato a GP210. | ||||||
Nocodazole | 31430-18-9 | sc-3518B sc-3518 sc-3518C sc-3518A | 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $58.00 $83.00 $140.00 $242.00 | 38 | |
Interrompe i microtubuli, influenzando indirettamente la localizzazione di GP210. | ||||||
Mitoxantrone | 65271-80-9 | sc-207888 | 100 mg | $279.00 | 8 | |
Interferisce con la replicazione del DNA, portando alla disfunzione di GP210. | ||||||