Date published: 2025-9-19

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Glutamatergics

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di glutammatergici da utilizzare in varie applicazioni. I glutammatergici sono composti che modulano l'attività del glutammato, il principale neurotrasmettitore eccitatorio del sistema nervoso centrale. Questi composti sono fondamentali nella ricerca scientifica per studiare i meccanismi della trasmissione sinaptica, della plasticità neurale e dell'eccitotossicità. I ricercatori utilizzano i glutammatergici per studiare il ruolo dei diversi recettori del glutammato, come i recettori NMDA, AMPA e kainati, nel mediare la segnalazione sinaptica e la plasticità. Questi studi aiutano a spiegare i processi fondamentali alla base dell'apprendimento, della memoria e della cognizione. I glutammatergici sono anche fondamentali per esplorare la fisiopatologia dei disturbi neurologici, come l'epilessia, il morbo di Alzheimer e la schizofrenia, dove la segnalazione del glutammato è spesso disregolata. Inoltre, questi composti sono utilizzati per sviluppare e testare nuove strategie volte a modulare l'attività del glutammato per ripristinare la normale funzione neurale. Offrendo una selezione completa di glutammatergici di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology sostiene la ricerca d'avanguardia in neurobiologia e nei campi correlati. Questi prodotti consentono agli scienziati di eseguire esperimenti precisi e riproducibili, facendo progredire la nostra comprensione delle complesse dinamiche della neurotrasmissione del glutammato e del suo impatto sulla funzione e sulla salute del cervello. Per informazioni dettagliate sui glutammatergici disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 111 to 120 of 236 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

ZK 200775

161605-73-8sc-204421
sc-204421A
10 mg
50 mg
$189.00
$796.00
(0)

ZK 200775 è un modulatore selettivo delle vie glutammatergiche, caratterizzato dalla capacità di interagire con specifici sottotipi di recettori. Le sue caratteristiche strutturali uniche gli consentono di stabilizzare le conformazioni dei recettori, regolando così in modo fine la trasmissione sinaptica. Il composto influenza le cascate di segnalazione a valle, influenzando il rilascio di neurotrasmettitori e la plasticità sinaptica. Inoltre, ZK 200775 presenta una cinetica distinta nel legame con i recettori, consentendo un preciso controllo temporale degli eventi di segnalazione eccitatoria.

(S)-3,5-DHPG

162870-29-3sc-204256
sc-204256A
5 mg
10 mg
$206.00
$346.00
2
(1)

Il (S)-3,5-DHPG è un potente agonista dei recettori metabotropici del glutammato, che influenzano in particolare i sottotipi di gruppo I. La sua stereochimica aumenta l'affinità di legame, promuovendo l'attivazione del recettore e le successive cascate di segnalazione intracellulare. Questo composto modula il turnover dei fosfoinositidi, determinando un maggiore afflusso di ioni calcio e l'attivazione delle vie delle protein-chinasi. Le dinamiche di interazione uniche di (S)-3,5-DHPG facilitano la regolazione sfumata della forza sinaptica e dell'eccitabilità neuronale.

Ro 25-6981 maleate

1312991-76-6sc-204887
sc-204887A
sc-204887B
1 mg
10 mg
50 mg
$107.00
$227.00
$930.00
(0)

Ro 25-6981 maleato è un antagonista selettivo del recettore NMDA, che ha come target specifico la subunità GluN2B. Il suo profilo di legame unico interrompe l'attività del canale ionico del recettore, influenzando la plasticità sinaptica e la neurotrasmissione. Modulando il flusso di ioni calcio, Ro 25-6981 altera le vie di segnalazione a valle, influenzando la comunicazione neuronale. La particolare interazione del composto con il recettore contribuisce al suo ruolo nel modellare la neurotrasmissione eccitatoria e le dinamiche sinaptiche.

CHPG

170846-74-9sc-205931
sc-205931A
10 mg
50 mg
$111.00
$469.00
(1)

Il CHPG è un potente modulatore allosterico dei recettori metabotropici del glutammato, che potenzia in particolare l'attività di mGluR1 e mGluR5. Il suo meccanismo unico prevede la stabilizzazione delle conformazioni del recettore, che amplifica le cascate di segnalazione a valle, tra cui l'attivazione della fosfolipasi C. Questa modulazione influenza il rilascio di calcio intracellulare e le vie delle protein-chinasi, influenzando così la forza sinaptica e l'eccitabilità neuronale. L'interazione selettiva del CHPG con questi recettori evidenzia il suo ruolo nella regolazione fine della segnalazione glutammatergica.

CFM-2

178616-26-7sc-203429
10 mg
$207.00
(0)

Il CFM-2 agisce come modulatore selettivo della segnalazione glutammatergica, mirando a specifici recettori metabotropici del glutammato. La sua esclusiva affinità di legame promuove la dimerizzazione del recettore, aumentando l'efficienza della trasduzione del segnale. Questo composto influenza le vie a valle, compresa l'attivazione del turnover dei fosfoinositidi, che porta a un aumento dei livelli di calcio intracellulare. Il profilo di interazione distinto di CFM-2 consente una precisa modulazione della plasticità sinaptica e della comunicazione neuronale, evidenziando il suo ruolo nel sistema glutammatergico.

Co 101244 hydrochloride

193359-26-1sc-203899
sc-203899A
10 mg
50 mg
$155.00
$660.00
1
(0)

Il cloridrato di Co 101244 funziona come potente potenziatore della neurotrasmissione glutammatergica interagendo selettivamente con i recettori NMDA. Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano la modulazione allosterica, alterando la conformazione del recettore e aumentando la permeabilità del canale ionico. Questo composto presenta una rapida cinetica di legame con il recettore, promuovendo l'efficacia sinaptica e influenzando il potenziamento a lungo termine. Le distinte dinamiche di interazione contribuiscono al suo ruolo nella regolazione fine delle vie di segnalazione eccitatoria all'interno del sistema nervoso centrale.

(S)-3,4-DCPG

201730-11-2sc-204255
sc-204255A
10 mg
50 mg
$198.00
$817.00
(0)

Il (S)-3,4-DCPG agisce come agonista selettivo per i recettori metabotropici del glutammato, in particolare l'mGluR8, influenzando le cascate di segnalazione intracellulare. La sua stereochimica consente interazioni di legame specifiche che modulano le vie a valle, tra cui l'attivazione della fosfolipasi C. Questo composto presenta una cinetica unica, con una notevole affinità per i sottotipi di recettori, che porta a effetti differenziati sulla plasticità sinaptica. Il suo ruolo nella regolazione della neurotrasmissione eccitatoria evidenzia la sua importanza nella comunicazione neuronale.

CX546

215923-54-9sc-205278
sc-205278A
10 mg
50 mg
$194.00
$666.00
(0)

CX546 è un modulatore allosterico positivo dei recettori AMPA, che migliora la trasmissione glutammatergica. Le sue interazioni uniche con il sito di legame promuovono cambiamenti conformazionali del recettore, aumentando la conduttanza del canale ionico e facilitando l'efficacia sinaptica. Il composto presenta una cinetica rapida, che consente una rapida modulazione delle correnti postsinaptiche eccitatorie. Aumentando selettivamente l'attività dei recettori, CX546 svolge un ruolo cruciale nella regolazione fine della forza e della plasticità sinaptica, influenzando le dinamiche di segnalazione neuronale.

GYKI 47261 dihydrochloride

1217049-32-5sc-203993
sc-203993A
10 mg
50 mg
$185.00
$781.00
(0)

Il GYKI 47261 cloridrato agisce come antagonista selettivo del recettore AMPA, modulando la segnalazione glutammatergica. La sua esclusiva affinità di legame altera la dinamica del recettore, determinando una diminuzione del flusso ionico e della trasmissione sinaptica. Il composto presenta una cinetica di reazione distinta, che consente un preciso controllo temporale della neurotrasmissione eccitatoria. Influenzando la desensibilizzazione e il recupero dei recettori, GYKI 47261 svolge un ruolo significativo nella regolazione dell'eccitabilità neuronale e della plasticità sinaptica.

(±)-HIP-A

227619-64-9sc-203598
10 mg
$131.00
(0)

La (±)-HIP-A funziona come un potente modulatore dell'attività glutammatergica, mostrando interazioni uniche con i recettori NMDA. La sua capacità di stabilizzare la conformazione del recettore aumenta l'efficacia sinaptica, influenzando l'afflusso di ioni calcio e le vie di segnalazione a valle. Il composto ha una cinetica rapida, che facilita una rapida alterazione della neurotrasmissione. Inoltre, le distinte caratteristiche strutturali di (±)-HIP-A consentono un impegno selettivo con specifici sottotipi di recettori, influenzando l'integrazione sinaptica e la plasticità.