Gli inibitori di GLTSCR1 comprendono sostanze chimiche che influenzano un ampio spettro di vie di segnalazione e processi cellulari. Ad esempio, la genisteina e il PD173074 agiscono bloccando rispettivamente i recettori tirosin-chinasici e l'FGFR1, attivando cascate a valle alle quali GLTSCR1 può partecipare. Analogamente, il DAPT interferisce con la gamma-secretasi, una proteasi coinvolta in diverse vie di segnalazione, influenzando così l'attività di GLTSCR1 a valle di queste vie. Un'altra serie di inibitori ha come bersaglio enzimi e proteine chiave nelle principali vie di segnalazione, come la rapamicina nella via mTOR e U0126 nella via ERK. Questi inibitori agiscono ostacolando l'attivazione o la funzione di proteine intermedie, influenzando di conseguenza l'attività di molecole a valle, tra cui GLTSCR1.
Altri inibitori specifici, come JQ1 e Wnt-C59, mirano ad aspetti unici della regolazione cellulare. JQ1, un inibitore della bromodomina BET, limita la funzione di GLTSCR1 influenzando il rimodellamento della cromatina e la conseguente espressione genica. D'altro canto, Wnt-C59, inibendo la via Wnt, influisce sui processi di regolazione trascrizionale in cui potrebbe essere coinvolto GLTSCR1. Inoltre, gli inibitori che influenzano la struttura o la meccanica cellulare, come Y-27632 per ROCK, potrebbero avere un impatto su GLTSCR1 se ha un ruolo nella motilità cellulare.
VEDI ANCHE...
Items 11 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
ZM 336372 | 208260-29-1 | sc-202857 | 1 mg | $46.00 | 2 | |
ZM 336372 è un inibitore della chinasi Raf-1, che influisce sull'attivazione delle MAPK a valle. Se GLTSCR1 è regolato dalla segnalazione di MAPK, la sua funzione può essere inibita. |