Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

General Crosslinkers

Santa Cruz Biotechnology now offers a broad range of crosslinkers for use in various applications. Crosslinkers are versatile chemical agents that can form covalent bonds between different molecules, thus linking them together. These compounds are crucial in scientific research for stabilizing the structure of proteins, nucleic acids, and other biomolecules, allowing for more accurate studies of their functions and interactions. By creating crosslinked networks, researchers can investigate the three-dimensional structure of macromolecules, study the dynamics of complex biological systems, and enhance the durability and functionality of biomaterials. In material science, crosslinkers are used to develop polymers with improved mechanical properties, such as increased strength and resistance to solvents and heat. Additionally, they play a vital role in developing and optimizing new materials, adhesives, coatings, and composites. The ability of crosslinkers to create strong, stable bonds has also been utilized in various biochemical techniques, such as immunoprecipitation, chromatography, and mass spectrometry, where they help in isolating and identifying specific molecules from complex mixtures. Santa Cruz Biotechnology provides a wide selection of crosslinkers, each with unique properties tailored for specific research needs, ensuring researchers have the tools necessary for their studies. View detailed information on our available crosslinkers by clicking on the product name.

Items 151 to 160 of 345 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

1-Hydroxychlorodiene Hemisuccinate

sc-213338
2.5 mg
$380.00
(0)

L'1-idrossiclorodiene emisuccinato funziona come reticolante grazie alla sua parte clorodienica reattiva, che si impegna in rapide reazioni di addizione con i nucleofili. Questo composto mostra una capacità unica di formare legami covalenti con vari substrati, migliorando la formazione di reti nelle matrici polimeriche. Il suo gruppo emisuccinato introduce l'idrofilia, promuovendo la compatibilità con diversi materiali. La reattività e la versatilità strutturale del composto consentono percorsi di reticolazione personalizzati, ottimizzando le proprietà meccaniche nei sistemi compositi.

2-[N2-(4-Azido-2,3,5,6-tetrafluorobenzoyl)-N6-(6 -biotinamidocaproyl)-L-lysinyl]ethyl 2-Carboxyethyl Disulfide

sc-213714
1 mg
$330.00
(0)

Il 2-[N2-(4-Azido-2,3,5,6-tetrafluorobenzoil)-N6-(6-biotinamidocaproil)-L-lisinil]etil-2-carbossietil disolfuro è un reticolante versatile, caratterizzato dalla capacità di formare legami covalenti stabili attraverso reazioni di scambio tiolo-disolfuro. Il gruppo azidato consente la chimica di click bioortogonale, facilitando la coniugazione selettiva con varie biomolecole. La sua struttura unica promuove interazioni specifiche con i siti bersaglio, migliorando l'efficienza della reticolazione in ambienti biochimici complessi.

2-[N2-(4-Azido-2,3,5,6-tetrafluorobenzoyl)-N6-(6-biotinamidocaproyl)-L-lysinyl]ethyl Methanethiosulfonate

1356383-18-0sc-213715
1 mg
$388.00
(0)

Il 2-[N2-(4-Azido-2,3,5,6-tetrafluorobenzoil)-N6-(6-biotinaamidocaproil)-L-lisinil]etil metanethiosolfonato agisce come reticolante avanzato, caratterizzato dal gruppo metanethiosolfonato che promuove la reticolazione tiolo-reattiva. La frazione azidata consente reazioni bioortogonali, permettendo un preciso targeting in diversi contesti biochimici. La sua struttura unica favorisce la formazione di legami stabili pur mantenendo il potenziale di interazioni dinamiche, rendendolo adatto ad assemblaggi molecolari complessi.

2-{N2-[N6-(4-Azido-2,3,5,6-tetrafluorobenzoyl)-6 -aminocaproyl]-N6-(6-biotinamidocaproyl)-L -lysinylamido}] Ethyl 2-Carboxyethyl Disulfide

sc-213718
1 mg
$360.00
(0)

2-{N2-[N6-(4-Azido-2,3,5,6-tetrafluorobenzoyl)-6-aminocaproyl]-N6-(6-biotinamidocaproyl)-L-lysinylamido}] Il disolfuro di etile e 2-carbossietile funge da sofisticato reticolante, caratterizzato da molteplici siti reattivi che facilitano un solido legame covalente. Le sue esclusive funzionalità azido e biotina consentono una coniugazione selettiva con le biomolecole, migliorando la specificità nei sistemi complessi. Il legame disolfuro fornisce stabilità dinamica, consentendo interazioni reversibili che possono essere finemente regolate in vari ambienti.

6-(N-Trifluoroacetyl)aminocaproic Acid

sc-217289
50 mg
$300.00
(0)

L'acido 6-(N-Trifluoroacetil)aminocaproico è un reticolante versatile, caratterizzato dalla capacità di formare legami covalenti stabili grazie al suo gruppo trifluoroacetilico reattivo. Questo composto facilita interazioni molecolari uniche, migliorando l'integrità strutturale dei polimeri. Le sue distinte cinetiche di reazione consentono di controllare la reticolazione in condizioni blande, promuovendo proprietà personalizzate dei materiali. La presenza del gruppo trifluoroacetilico contribuisce inoltre ad aumentare l'idrofobicità, influenzando la solubilità e la compatibilità con vari substrati.

6-(N-Trifluoroacetyl)aminocaproic Acid N-Succinimidyl Ester

sc-217290
50 mg
$320.00
(0)

L'acido 6-(N-Trifluoroacetil)aminocaproico N-Succinimidil Ester agisce come efficace reticolante, distinguendosi per la sua capacità di impegnarsi nella formazione selettiva di legami ammidici. Il gruppo succinimidil estere aumenta la reattività, consentendo una rapida coniugazione con i nucleofili. Questo composto presenta dinamiche di solvatazione uniche, che possono modulare la densità di reticolazione e la formazione della rete. La componente trifluoroacetilica introduce ostacoli sterici, influenzando la disposizione spaziale delle entità collegate e migliorando la stabilità del materiale.

Bis-(2-methanethiosulfonatoethyl)dimethylammonium Chloride

sc-217766
5 mg
$360.00
(0)

Il cloruro di bis-(2-metanethiosulfonatoetil)dimetilammonio funziona come un efficace reticolante, che si distingue per la sua capacità di formare legami covalenti attraverso reazioni di scambio tiolo-disolfuro. Questo composto presenta un profilo unico di doppia reattività, che gli consente di creare reti robuste in vari ambienti. La sua natura zwitterionica aumenta la compatibilità con diversi substrati, mentre le sue specifiche interazioni molecolari facilitano una dinamica di reticolazione controllata, ottimizzando le proprietà dei materiali.

Decaoxadotriacontadioic Acid Bis(N-Hydroxysuccinimide) Ester

sc-218093
5 mg
$430.00
(0)

L'acido decaossadotriacontadioico bis(N-idrossisuccinimmide) estere funge da efficace reticolante grazie alla sua natura multifunzionale, che consente la formazione di legami covalenti stabili attraverso i suoi gruppi esteri reattivi. La catena di carbonio estesa del composto aumenta la flessibilità, consentendo di creare strutture di rete su misura. La sua capacità di facilitare diverse interazioni molecolari, comprese le forze elettrostatiche e di van der Waals, contribuisce alla formazione di robuste matrici polimeriche, ottimizzando le proprietà meccaniche e la durata.

N-(2-Maleimidoethyl)-6-t-Boc-aminohexanamide

sc-218917
25 mg
$330.00
(0)

La N-(2-Maleimidoetil)-6-t-Boc-aminoesanamide funziona come un reticolante versatile, caratterizzato dal suo gruppo maleimmide che si impegna in reazioni selettive con i tioli, producendo legami tioetere durevoli. La presenza del gruppo protettivo t-Boc aumenta la stabilità e la solubilità, consentendo un rilascio controllato della maleimmide attiva. L'esclusivo profilo di reattività di questo composto favorisce la formazione di reti polimeriche complesse, ottimizzando le proprietà meccaniche e l'integrità strutturale in diverse applicazioni.

N-[S-(2-Pyridylthioethyl)-t-Boc-aminooxyacetamide

sc-219003
10 mg
$300.00
(0)

La N-[S-(2-Pyridylthioethyl)-t-Boc-aminooxyacetamide è un reticolante innovativo, caratterizzato da una moiety pyridylthioethyl che promuove interazioni selettive con i substrati target. La sua funzionalità aminoossiacetamidica consente un'efficiente formazione di legami ossimici, facilitando una rapida reticolazione in condizioni blande. L'architettura unica del composto consente una maggiore solubilità e reattività, portando a strutture di rete personalizzate che migliorano le proprietà meccaniche e la stabilità in diverse applicazioni.