Items 101 to 110 of 113 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
RETRA | 1036069-26-7 | sc-311522 | 5 mg | $115.00 | 1 | |
RETRA è un potente reagente di regolazione genica che agisce attraverso interazioni specifiche con i fattori di trascrizione, influenzando i modelli di espressione genica. La sua struttura unica facilita il legame con i siti regolatori, modulando l'attività di varie vie di segnalazione. La capacità di RETRA di alterare la dinamica della cromatina ne esalta il ruolo nella regolazione epigenetica, promuovendo o reprimendo i geni bersaglio. Questo composto presenta una cinetica di reazione distinta, che consente una rapida risposta cellulare agli stimoli ambientali. | ||||||
2-Phospho-L-ascorbic acid trisodium salt | 66170-10-3 | sc-230644 sc-230644A | 10 g 25 g | $158.00 $337.00 | ||
L'acido 2-fosfo-L-ascorbico sale trisodico è un potente reagente di regolazione genica che migliora la segnalazione cellulare attraverso le sue interazioni uniche con i fattori di trascrizione. Questo composto agisce come un potente antiossidante, stabilizzando le specie reattive e influenzando l'espressione genica legata alle risposte allo stress ossidativo. La sua solubilità in ambiente acquoso facilita il rapido assorbimento cellulare, promuovendo un'efficace modulazione delle vie geniche coinvolte nella crescita e nella differenziazione cellulare. | ||||||
2-Bromohexadecanoic acid | 18263-25-7 | sc-251714 sc-251714A | 10 g 50 g | $52.00 $197.00 | 4 | |
L'acido 2-bromoesadecanoico è un reagente versatile per la regolazione genica, che presenta interazioni uniche con le membrane lipidiche e le proteine bersaglio. La sua natura idrofobica consente un'efficace incorporazione nelle membrane cellulari, influenzando la fluidità della membrana e la localizzazione delle proteine. Questo composto può modulare le vie di segnalazione alterando la composizione lipidica, influenzando così l'espressione genica legata ai processi metabolici. La sua reattività come alogenuro acido consente di modificare selettivamente le biomolecole, potenziando il suo ruolo nella regolazione genica. | ||||||
Pyroxamide | 382180-17-8 | sc-397030 | 5 mg | $79.00 | ||
La pirossamide funziona come un potente reagente di regolazione genica, caratterizzato dalla capacità di interagire selettivamente con i fattori di trascrizione e i complessi di rimodellamento della cromatina. La sua struttura unica facilita il legame con specifiche sequenze di DNA, influenzando i modelli di espressione genica. Inoltre, la pirossamide può alterare le modifiche post-traslazionali degli istoni, modulando così l'accessibilità della cromatina. La stabilità e la reattività di questo composto consentono modifiche mirate, aumentandone l'efficacia nei percorsi di regolazione genica. | ||||||
5-Carboxy-8-hydroxyquinoline | 5852-78-8 | sc-397023 | 5 mg | $86.00 | ||
La 5-carbossil-8-idrossichinolina è un reagente versatile per la regolazione genica, che si distingue per la sua capacità di chelare gli ioni metallici, che possono influenzare l'attività enzimatica e l'espressione genica. La sua capacità unica di formare complessi stabili con i metalli di transizione le consente di modulare l'attività delle metalloproteine coinvolte nella regolazione trascrizionale. Inoltre, questo composto può avere un impatto sulle vie di segnalazione cellulare alterando lo stato redox e influenzando così le reti di regolazione genica. | ||||||
LG 100754 | 180713-37-5 | sc-361231 sc-361231A | 5 mg 25 mg | $134.00 $544.00 | ||
LG 100754 è un potente reagente di regolazione genica caratterizzato dall'inibizione selettiva di specifici fattori di trascrizione. Interagisce con le proteine bersaglio attraverso un legame non covalente, interrompendo efficacemente la loro funzione e alterando l'espressione genica a valle. Questo composto presenta una cinetica unica, che consente una rapida modulazione dell'attività genica, e può influenzare i processi di rimodellamento della cromatina. Il suo meccanismo d'azione distinto fornisce approfondimenti sulle vie di regolazione, rendendolo uno strumento prezioso per lo studio delle dinamiche di regolazione genica. | ||||||
N-(Ketocaproyl)-L-homoserine Lactone | 143537-62-6 | sc-207922 | 100 mg | $340.00 | ||
L'N-(chetocaproil)-L-omoserina lattone è un reagente versatile per la regolazione genica, noto per il suo ruolo nella modulazione delle vie del quorum sensing. Questo composto si impegna in interazioni molecolari specifiche con le proteine recettoriali, facilitando l'attivazione o la repressione dei geni bersaglio. Le sue caratteristiche strutturali uniche gli consentono di influenzare le cascate di trasduzione del segnale, influenzando così le risposte cellulari. La capacità del composto di regolare con precisione le dinamiche di espressione genica lo rende uno strumento essenziale per l'esplorazione di reti regolatorie complesse. | ||||||
SAG | 912545-86-9 | sc-212905 sc-212905A | 1 mg 5 mg | $163.00 $413.00 | 27 | |
SAG è un reagente versatile per la regolazione genica che si impegna in interazioni specifiche con la RNA polimerasi e i cofattori associati. La sua capacità unica di modificare l'acetilazione degli istoni aumenta o sopprime l'attività trascrizionale, influenzando così la dinamica dell'espressione genica. Le proprietà chimiche distinte di SAG facilitano il suo ruolo nel rimodellamento della cromatina, consentendo un controllo preciso dell'attivazione e del silenziamento dei geni. Questo composto è essenziale per esplorare le complessità delle reti di regolazione genica e delle risposte cellulari. | ||||||
SID 7969543 | 868224-64-0 | sc-204278 sc-204278A | 10 mg 50 mg | $139.00 $585.00 | ||
SID 7969543 è un potente reagente di regolazione genica che opera attraverso intricate interazioni molecolari con i fattori di trascrizione. I suoi motivi strutturali unici gli consentono di legarsi selettivamente agli elementi regolatori del DNA, influenzando i modelli di espressione genica. Modulando l'accessibilità e la stabilità della cromatina, SID 7969543 può alterare la cinetica di attivazione o repressione trascrizionale. Questo composto è fondamentale per analizzare le vie di segnalazione cellulare e comprendere i meccanismi di regolazione genica. | ||||||
Cardionogen 1 | 577696-37-8 | sc-397033 sc-397033A | 5 mg 25 mg | $140.00 $510.00 | ||
Il cardionogeno 1 è un reagente specializzato nella regolazione genica che si lega selettivamente ai fattori di trascrizione, modulandone l'attività attraverso cambiamenti conformazionali unici. Le sue distinte interazioni molecolari promuovono il reclutamento di co-attivatori o co-repressori, influenzando l'accessibilità della cromatina. Il profilo cinetico del composto consente rapidi aggiustamenti dell'espressione genica, rendendolo un potente strumento per la dissezione delle vie di regolazione e la comprensione dei meccanismi cellulari a livello molecolare. |