Gli attivatori della glucochinasi sono vari composti chimici che svolgono un ruolo cruciale nell'attivazione e nel potenziamento del ruolo funzionale della glucochinasi nel metabolismo del glucosio. Il glucosio, il substrato fisiologico della glucochinasi, se presente in alte concentrazioni, potenzia direttamente l'attività della chinasi aumentando la sua azione catalitica sul glucosio, dando così inizio al processo glicolitico. Analogamente, l'attivatore allosterico Fruttosio-1-fosfato si lega alla glucochinasi, aumentando la sua affinità per il glucosio e di conseguenza il tasso di glicolisi. Il sorbitolo e la glucosammina contribuiscono indirettamente: il sorbitolo viene convertito in fruttosio e successivamente in fruttosio-1-fosfato, aumentando l'attività della glucochinasi, mentre la glucosammina fornisce ulteriori substrati fosforilati, favorendo eventualmente la funzione della glucochinasi. Il manoeptulosio, inibendo l'enzima concorrente esochinasi, e la gliceraldeide, contribuendo agli intermedi glicolitici, possono aumentare indirettamente la disponibilità e la richiesta di azione catalitica della glucochinasi. Inoltre, sono stati sviluppati attivatori sintetici della glucochinasi (GKA) per potenziare direttamente l'attività della glucochinasi aumentando l'affinità dell'enzima per il glucosio.
Gli attivatori della glucochinasi comprendono una serie di composti chimici che potenziano l'attività funzionale della glucochinasi attraverso meccanismi diretti e indiretti del metabolismo del glucosio. L'interazione diretta del glucosio con la glucochinasi è il mezzo principale di attivazione: l'aumento dei livelli di glucosio porta a una maggiore velocità di fosforilazione del glucosio, fondamentale per la glicolisi. Attivatori allosterici come il Fruttosio-1-fosfato aumentano l'affinità dell'enzima per il glucosio, accelerando così il suo ruolo funzionale nella glicolisi. Analogamente, la conversione metabolica del sorbitolo in fruttosio e la successiva fosforilazione in fruttosio-1-fosfato agiscono come metodo indiretto di attivazione della glucochinasi.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
D(+)Glucose, Anhydrous | 50-99-7 | sc-211203 sc-211203B sc-211203A | 250 g 5 kg 1 kg | $37.00 $194.00 $64.00 | 5 | |
Il glucosio è il substrato primario della glucochinasi e il suo aumento di concentrazione porta a una maggiore attività della glucochinasi, facilitando la fosforilazione del glucosio in glucosio-6-fosfato nel percorso della glicolisi. | ||||||
Glycerol | 56-81-5 | sc-29095A sc-29095 | 100 ml 1 L | $55.00 $150.00 | 12 | |
Il fruttosio-1-fosfato attiva allostericamente la glucochinasi aumentando la sua affinità per il glucosio e accelerando la velocità della glicolisi. | ||||||
D-Sorbitol | 50-70-4 | sc-203278A sc-203278 | 100 g 1 kg | $28.00 $68.00 | ||
Il sorbitolo viene metabolizzato in fruttosio dalla sorbitolo deidrogenasi, che può quindi essere convertito in fruttosio-1-fosfato, potenziando indirettamente l'attività della glucochinasi. | ||||||
D-Glucosamine | 3416-24-8 | sc-278917A sc-278917 | 1 g 10 g | $197.00 $764.00 | ||
La glucosamina può essere fosforilata per produrre glucosamina-6-fosfato, che può potenziare l'attività della glucochinasi per azione di massa attraverso una maggiore disponibilità di substrato. | ||||||
Anticorpo Insulin () | 11061-68-0 | sc-29062 sc-29062A sc-29062B | 100 mg 1 g 10 g | $153.00 $1224.00 $12239.00 | 82 | |
L'insulina promuove la traslocazione della glucochinasi dal nucleo al citoplasma e ne aumenta l'attività, facilitando così il metabolismo del glucosio. | ||||||
D-(+)-Biotin | 58-85-5 | sc-204706 sc-204706A sc-204706B | 1 g 5 g 25 g | $40.00 $105.00 $326.00 | 1 | |
La biotina agisce come coenzima per gli enzimi carbossilasi, il che può potenziare indirettamente l'attività della glucochinasi influenzando il flusso metabolico del carbonio derivato dal glucosio. |