Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Furans

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di furani da utilizzare in varie applicazioni. I furani, una classe di composti organici eterociclici caratterizzati da un anello aromatico a cinque membrane con quattro atomi di carbonio e un atomo di ossigeno, sono essenziali nella ricerca scientifica grazie alle loro proprietà chimiche uniche e alla loro versatilità. Questi composti sono fondamentali nella sintesi organica, dove servono come intermedi per la produzione di un'ampia gamma di prodotti chimici, compresi quelli agrochimici e i polimeri. I ricercatori di chimica sintetica utilizzano i furani per sviluppare nuove vie sintetiche e per creare architetture molecolari complesse con potenziali applicazioni nella scienza dei materiali e nei processi industriali. Nella scienza ambientale, i furani sono studiati per la loro presenza e formazione durante la combustione di materiali organici, rendendoli importanti marcatori negli studi sull'inquinamento e nel monitoraggio ambientale. I chimici analitici utilizzano tecniche come la gascromatografia-spettrometria di massa (GC-MS) per rilevare e quantificare i furani in varie matrici, contribuendo all'indagine sulla loro distribuzione e sull'impatto ambientale. Inoltre, i furani sono importanti nel campo delle energie rinnovabili, dove vengono studiati come elementi costitutivi per la sintesi di biocarburanti e bioplastiche, contribuendo allo sviluppo di alternative sostenibili ed ecocompatibili ai tradizionali prodotti a base di combustibili fossili. Offrendo una selezione diversificata di furani, Santa Cruz Biotechnology supporta un'ampia gamma di attività scientifiche, consentendo ai ricercatori di selezionare il furano appropriato per le loro specifiche esigenze sperimentali. Questa vasta gamma di furani facilita l'innovazione e la scoperta in diverse discipline scientifiche, tra cui la chimica organica, la scienza ambientale, la chimica analitica e la ricerca sulle energie rinnovabili. Per informazioni dettagliate sui furani disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 51 to 60 of 98 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Dodecanoyl-L-homoserine lactone

137173-46-7sc-391777
5 mg
$48.00
(0)

Il dodecanoil-L-omoserina lattone, un derivato del furano, è caratterizzato dal suo unico anello lattonico, che ne aumenta la reattività e la stabilità in vari ambienti chimici. Questo composto si impegna in interazioni molecolari specifiche, compresi gli effetti idrofobici dovuti alla sua lunga catena alifatica, che ne influenzano la solubilità e il comportamento di ripartizione. La sua capacità di partecipare a reazioni di acilazione è notevole, in quanto può modulare le vie di segnalazione attraverso il quorum sensing nelle comunità microbiche, evidenziando il suo ruolo nella comunicazione intercellulare.

6′,7′-dihydroxy Bergamottin

145414-76-2sc-205162
sc-205162A
1 mg
10 mg
$102.00
$612.00
1
(1)

La 6',7'-diidrossi bergamottina, un composto furanico, presenta un comportamento molecolare intrigante grazie ai suoi doppi gruppi idrossilici, che ne potenziano le capacità di legame idrogeno. Questa caratteristica facilita interazioni uniche con vari substrati, influenzando la sua reattività nelle reazioni di sostituzione elettrofila aromatica. Inoltre, la sua conformazione strutturale consente effetti sterici distinti, che influenzano la cinetica di reazione e la selettività nei percorsi sintetici, rendendola un soggetto di interesse negli studi di chimica organica.

Omi/HtrA2 Protease Inhibitor, Ucf-101

313649-08-0sc-222101
10 mg
$200.00
1
(1)

L'Ucf-101, un derivato del furano, mostra notevoli proprietà grazie alla sua struttura elettronica unica, che promuove la stabilizzazione della risonanza. Questa caratteristica aumenta la sua reattività nelle reazioni di addizione nucleofila, consentendo interazioni selettive con gli elettrofili. La geometria planare del composto contribuisce alla sua capacità di impegnarsi in interazioni π-π stacking, influenzando la sua solubilità e il suo comportamento di aggregazione in vari ambienti. Queste caratteristiche rendono l'Ucf-101 un soggetto affascinante per l'esplorazione dei meccanismi di reazione e delle proprietà dei materiali.

6-Carboxyfluorescein

3301-79-9sc-214365
100 mg
$116.00
3
(1)

La 6-carbossifluoresceina, un derivato del furano, presenta intriganti proprietà fotofisiche grazie al suo sistema coniugato, che facilita l'efficiente trasferimento di energia e la fluorescenza. Il suo gruppo acido carbossilico aumenta la solubilità nei solventi polari, promuovendo interazioni uniche con ioni metallici e altre molecole polari. La capacità del composto di formare complessi stabili e di impegnarsi in legami a idrogeno influenza in modo significativo la sua reattività e stabilità, rendendolo un soggetto interessante per gli studi di dinamica molecolare e di chimica ambientale.

FURA-2 pentapotassium salt

113694-64-7sc-202163
1 mg
$145.00
(1)

Il sale pentapotassico di FURA-2, un derivato del furano, è caratterizzato dalla capacità unica di chelare gli ioni calcio, determinando cambiamenti significativi nelle sue proprietà di fluorescenza. La struttura del composto consente rapidi cambiamenti conformazionali al momento del legame con lo ione, il che aumenta la sua sensibilità alle fluttuazioni del calcio. Questa interazione dinamica facilita percorsi di reazione distinti, influenzando il suo comportamento cinetico in vari ambienti. La sua elevata solubilità in ambiente acquoso favorisce inoltre diverse interazioni molecolari, rendendolo un soggetto di interesse per gli studi sulla segnalazione ionica e sui processi cellulari.

5-Bromo-4-chloro- 3-indoxyl-α-L- arabinofuranoside

sc-281452
sc-281452A
10 mg
50 mg
$175.00
$325.00
(0)

Il 5-bromo-4-cloro-3-indossil-α-L-arabinofuranoside è un derivato del furano che si distingue per la sua reattività selettiva nei test biochimici. La sua struttura indoxilica, unica nel suo genere, consente interazioni specifiche con vari substrati, che portano a distinti cambiamenti colorimetrici al momento dell'idrolisi enzimatica. Il composto presenta una notevole stabilità in condizioni di pH variabili, che influenzano la sua cinetica di reazione. Inoltre, il suo profilo di solubilità consente un'efficace diffusione nei sistemi biologici, aumentando la sua utilità nella rilevazione dell'attività enzimatica.

Furazolidone

67-45-8sc-218546
sc-218546A
10 g
100 g
$89.00
$260.00
(0)

Il furazolidone è un derivato del furano caratterizzato da un unico gruppo nitro che sottrae elettroni e che aumenta la sua reattività nelle reazioni redox. Questo composto presenta interazioni molecolari distinte, in particolare attraverso il legame a idrogeno e lo stacking π-π, che ne influenzano il comportamento in vari ambienti chimici. La sua moderata lipofilia facilita la permeabilità delle membrane, mentre la sua stabilità in condizioni ossidative consente un'attività prolungata in diversi percorsi chimici, rendendolo un soggetto intrigante per ulteriori studi.

2-Methyltetrahydrofuran

96-47-9sc-238158
sc-238158A
100 ml
500 ml
$44.00
$94.00
(0)

Il 2-metiltetraidrofurano è un derivato del furano che si distingue per la sua particolare struttura ad anello, che contribuisce alle sue proprietà di solvente e alla sua reattività. La presenza di un gruppo metile ne aumenta la polarità, facilitando le interazioni con vari substrati. La sua capacità di partecipare ad attacchi nucleofili e di formare intermedi stabili lo rende un reagente versatile nella sintesi organica. Inoltre, la sua bassa viscosità e l'elevata costante dielettrica favoriscono un'efficiente dinamica di solvatazione, influenzando la cinetica di reazione in diversi processi chimici.

Tetrahydrofuran

109-99-9sc-222349
sc-222349A
100 ml
1 L
$45.00
$100.00
(0)

Il tetraidrofurano (THF) è un etere ciclico caratterizzato da una struttura ad anello a cinque membri, che conferisce una notevole flessibilità e reattività. Il suo atomo di ossigeno, ricco di elettroni, consente forti interazioni di dipolo, migliorando le capacità di solvatazione di composti polari e non polari. Il THF si impegna facilmente nelle reazioni di apertura ad anello, diventando così un elemento chiave nei processi di polimerizzazione. La sua bassa tensione superficiale e l'elevata miscibilità con l'acqua facilitano ulteriormente diverse trasformazioni chimiche, influenzando i percorsi e le cinetiche di reazione.

Coumafuryl

117-52-2sc-223901
10 mg
$140.00
(0)

Il cumafurile, un derivato del furano, presenta una reattività unica grazie al suo sistema di doppi legami coniugati, che ne esalta il carattere elettrofilo. Ciò consente reazioni di addizione selettive con i nucleofili, che portano a diversi percorsi sintetici. La sua struttura planare favorisce le interazioni π-π stacking, influenzando la solubilità e la stabilità in vari ambienti. Inoltre, la capacità del cumafurile di partecipare a reazioni di cicloaddizione evidenzia la sua versatilità nel formare architetture molecolari complesse.