Gli inibitori di FHR-2 comprendono una serie di composti chimici che attenuano l'attività funzionale di FHR-2 prendendo di mira componenti specifici del sistema del complemento, che è intimamente legato al ruolo della proteina nella modulazione della risposta immunitaria. Eculizumab, un anticorpo monoclonale, si lega direttamente al complemento C5, bloccandone la scissione e la successiva cascata che porta alla via terminale dove FHR-2 funziona come molecola amplificatrice. La Compstatina e il Nafamostat, attraverso le loro interazioni rispettivamente con il C3 e con il Fattore D/MASP-2, precludono la formazione della C3 convertasi, limitando così il ciclo di amplificazione del sistema del complemento in cui FHR-2 svolge un ruolo cruciale.
Inoltre, alcuni composti influenzano l'espressione e la funzione di FHR-2 modulando le risposte cellulari allo stress e le vie infiammatorie. Il cloruro di cobalto (II), ad esempio, induce uno stato simile all'ipossia che porta a una riduzione dell'espressione delle proteine del complemento, tra cui FHR-2, mentre la L-omocisteina innesca uno stress del reticolo endoplasmatico che può sopprimere la sintesi proteica complessiva, influenzando i livelli di FHR-2. Agenti antinfiammatori come la curcumina e l'epigallocatechina gallato (EGCG) esercitano i loro effetti inibitori attraverso la downregulation dell'espressione dei componenti del complemento e l'inibizione della cascata di attivazione del complemento, che a sua volta può portare a una diminuzione delle azioni di amplificazione di FHR-2 all'interno del sistema immunitario. Nel complesso, questi inibitori sfruttano vari checkpoint regolatori e risposte allo stress per diminuire l'attività e la stabilità di FHR-2, modulando così il ruolo della proteina nella via del complemento e nell'omeostasi del sistema immunitario senza alterarne direttamente la trascrizione o la traduzione.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Nafamostat mesylate | 82956-11-4 | sc-201307 sc-201307A | 10 mg 50 mg | $80.00 $300.00 | 4 | |
Un inibitore sintetico della serina proteasi che inibisce la formazione della convertasi C3 bloccando l'attività del Fattore D e della MASP-2, fondamentali nelle vie alternative e lectiniche di attivazione del complemento. Questa inibizione diminuisce la formazione di C3b, riducendo il ruolo funzionale di FHR-2 nell'attivazione del complemento. | ||||||
Cobalt(II) chloride | 7646-79-9 | sc-252623 sc-252623A | 5 g 100 g | $63.00 $173.00 | 7 | |
Una sostanza chimica che può stabilizzare i fattori inducibili dall'ipossia (HIF) e quindi influenzare l'espressione dei geni in condizioni di ipossia. Inducendo un ambiente ipossico, l'espressione delle proteine del complemento, tra cui FHR-2, può essere diminuita. | ||||||
Homocysteine | 6027-13-0 | sc-507315 | 250 mg | $195.00 | ||
Un aminoacido che può indurre lo stress del reticolo endoplasmatico e influenzare la risposta alle proteine non distribuite (UPR). L'UPR può portare a una diminuzione della sintesi di varie proteine, riducendo potenzialmente i livelli di FHR-2. | ||||||
Curcumin | 458-37-7 | sc-200509 sc-200509A sc-200509B sc-200509C sc-200509D sc-200509F sc-200509E | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg 2.5 kg | $36.00 $68.00 $107.00 $214.00 $234.00 $862.00 $1968.00 | 47 | |
Un composto polifenolico con proprietà antinfiammatorie. È stato dimostrato che la curcumina regola l'espressione di vari componenti del complemento, il che potrebbe portare a una diminuzione dell'attività funzionale di FHR-2, riducendo il suo effetto di amplificazione nel sistema del complemento. | ||||||
(−)-Epigallocatechin Gallate | 989-51-5 | sc-200802 sc-200802A sc-200802B sc-200802C sc-200802D sc-200802E | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g 10 g | $42.00 $72.00 $124.00 $238.00 $520.00 $1234.00 | 11 | |
Un polifenolo presente nel tè verde con varie proprietà bioattive, tra cui effetti antinfiammatori. È stato dimostrato che l'EGCG inibisce l'attivazione della cascata del complemento, portando potenzialmente a una diminuzione del ruolo funzionale di FHR-2 in questo percorso. |