Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

FGD3 Attivatori

I comuni attivatori di FGD3 includono, ma non solo, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, la forskolina CAS 66575-29-9, il PMA CAS 16561-29-8, l'(-)-Epigallocatechina gallato CAS 989-51-5 e il litio CAS 7439-93-2.

FGD3, o FYVE, RhoGEF, and PH domain-containing protein 3, è un membro della famiglia FGD di proteine che funzionano come fattori di scambio di guanina nucleotide (GEF) per le GTPasi Rho, in particolare Cdc42. Queste GTPasi sono interruttori molecolari che regolano vari processi cellulari, tra cui i cambiamenti nel citoscheletro di actina, la morfologia cellulare, la migrazione e la divisione. La proteina FGD3 contiene diversi domini critici per la sua funzione: un dominio a omologia Dbl (DH) che esplica l'attività GEF, un dominio a omologia Pleckstrin (PH) che può legare fosfoinositidi e contribuire all'associazione con la membrana e un dominio FYVE che lega il fosfatidilinositolo 3-fosfato, spesso presente nei processi di traffico di membrana.

Mutazioni nel gene FGD3 sono state associate a disturbi dello sviluppo, evidenziando il suo ruolo nella crescita e nello sviluppo normali. Per esempio, è stato collegato alla sindrome di Aarskog-Scott, una malattia caratterizzata da anomalie scheletriche e genitali, sottolineando ulteriormente la sua importanza nella morfogenesi. L'espressione di FGD3 è regolata da varie vie di segnalazione che rispondono a segnali extracellulari, che possono influenzare la differenziazione cellulare e lo sviluppo dei tessuti. Grazie al suo coinvolgimento nel rimodellamento del citoscheletro di actina, FGD3 è interessante anche per gli studi sulla dinamica cellulare e sulle malattie in cui l'architettura cellulare è perturbata.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione