Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

FBXW22 Attivatori

Gli attivatori FBXW22 più comuni includono, a titolo esemplificativo, la curcumina CAS 458-37-7, il resveratrolo CAS 501-36-0, la quercetina CAS 117-39-5, il D,L-sulforafano CAS 4478-93-7 e l'acido betulinico CAS 472-15-1.

FBXW22, membro della famiglia delle proteine F-box e con dominio WD-40, svolge un ruolo fondamentale nell'omeostasi cellulare e nei processi di regolazione. Il gene che codifica FBXW22 è coinvolto nell'orchestrazione della degradazione di specifiche proteine bersaglio, agendo come ubiquitina ligasi E3 all'interno del sistema ubiquitina-proteasoma. In particolare, FBXW22 è coinvolto nella regolazione della stabilità e del turnover di proteine cellulari chiave, contribuendo alla regolazione fine di varie vie di segnalazione e risposte cellulari. I suoi diversi substrati coprono processi cellulari cruciali, implicando FBXW22 nella regolazione dell'omeostasi proteica, nella progressione del ciclo cellulare e nella modulazione di cascate di segnalazione chiave. Le molteplici funzioni di FBXW22 sottolineano la sua importanza nel mantenimento dell'integrità cellulare e nell'orchestrazione di risposte cellulari dinamiche.

L'attivazione di FBXW22 emerge come una complessa interazione di varie vie di segnalazione e interazioni molecolari. Sebbene siano individuabili attivatori diretti, i meccanismi di attivazione indiretta ampliano ulteriormente il panorama normativo. La modulazione di vie specifiche come NF-κB, PI3K/AKT, Hedgehog, Wnt/β-catenina e MAPK/ERK, tra le altre, emerge come determinante per l'espressione di FBXW22. Queste vie, influenzate da uno spettro di entità chimiche, convergono nell'influenzare i livelli di FBXW22, influenzando così il suo ruolo regolatore nella degradazione delle proteine. Inoltre, l'intricato equilibrio tra le vie di risposta allo stress cellulare, esemplificato dall'attivazione di Nrf2 e dalla segnalazione di AMPK, contribuisce ulteriormente all'attivazione sfumata di FBXW22. I modulatori chimici identificati nella tabella fanno luce sui diversi meccanismi molecolari che regolano l'espressione di FBXW22, rivelando una rete dinamica di interazioni che convergono su questa E3 ubiquitina ligasi per modulare le sue funzioni regolatorie nei processi cellulari. In sostanza, l'intricata rete di vie di segnalazione e interazioni molecolari che convergono su FBXW22 evidenzia la sua importanza come attore centrale nella regolazione cellulare. L'ampia gamma di modulatori chimici delucida le potenziali vie di manipolazione dell'attività di FBXW22, offrendo spunti di riflessione sulle complesse reti di regolazione che governano l'omeostasi cellulare e il turnover proteico. La comprensione completa di FBXW22 e dei suoi meccanismi di attivazione fornisce le basi per un'ulteriore esplorazione del suo ruolo nelle dinamiche cellulari e apre la strada a indagini mirate sulle implicazioni più ampie delle sue funzioni regolatorie in diversi contesti fisiologici.

VEDI ANCHE...

Items 81 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione