Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

FBLIM1 Attivatori

Gli attivatori FBLIM1 più comuni includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la forskolina CAS 66575-29-9, il PMA CAS 16561-29-8, l'acido arachidonico (20:4, n-6) CAS 506-32-1, la D-eritro-sfingosina-1-fosfato CAS 26993-30-6 e la (-)-epigallocatechina gallato CAS 989-51-5.

Gli attivatori di FBLIM1 sono una classe distinta di composti chimici che potenziano l'attività funzionale di FBLIM1 attraverso una serie di meccanismi di segnalazione intracellulare distinti. La forskolina serve ad aumentare i livelli intracellulari di cAMP, che a sua volta promuove l'interazione di FBLIM1 con le proteine bersaglio, potenziando il suo ruolo nelle vie di segnalazione cAMP-dipendenti. Il forbolo 12-miristato 13-acetato, o PMA, attiva la proteina chinasi C, che fosforila substrati che possono interagire con FBLIM1, potenzialmente aumentando il coinvolgimento di FBLIM1 nell'organizzazione citoscheletrica e nella trasduzione del segnale. L'acido arachidonico agisce come precursore degli eicosanoidi, attivando cascate di segnalazione che portano all'attivazione di chinasi che potenziano la funzione di FBLIM1 nell'organizzazione citoscheletrica, mentre la sfingosina-1-fosfato avvia una segnalazione che promuove il ruolo di FBLIM1 nella trasduzione del segnale e nel riarrangiamento citoscheletrico. L'epigallocatechina gallato, un inibitore della chinasi, può portare a una maggiore attività di FBLIM1 riducendo gli eventi di fosforilazione competitiva, favorendo le vie di segnalazione mediate da FBLIM1. Il cloruro di litio promuove indirettamente l'attività di FBLIM1 interferendo con la via di segnalazione Wnt, coinvolta nella regolazione dei processi di adesione cellulare e di trasduzione del segnale di cui fa parte FBLIM1.

La modulazione dell'attività di FBLIM1 è ulteriormente supportata da composti che influenzano la segnalazione MAPK, con SB203580 che inibisce la p38 MAPK e U0126 che mira alla MEK, entrambi potenzialmente in grado di aumentare l'attività di FBLIM1 riducendo la fosforilazione competitiva. Allo stesso modo, LY294002 e Wortmannin, entrambi inibitori della PI3K, possono potenziare la funzione di FBLIM1 attenuando la fosforilazione all'interno della via PI3K, dove FBLIM1 svolge un ruolo nell'adesione e nella segnalazione cellulare. La rapamicina, un inibitore di mTOR, potrebbe portare a una riduzione della fosforilazione delle proteine che interagiscono con FBLIM1, il che potrebbe potenziare il ruolo di FBLIM1 nella segnalazione cellulare e nella dinamica citoscheletrica. Infine, MG132, un inibitore del proteasoma, può portare all'accumulo di proteine ubiquitinate, potenziando l'attività di FBLIM1 attraverso l'aumento della disponibilità di substrato per i complessi di adesione cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione