Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

FBL14 Inibitori

I comuni inibitori di FBL14 includono, a titolo esemplificativo, talidomide CAS 50-35-1, lenalidomide CAS 191732-72-6, pomalidomide CAS 19171-19-8, CC-122 CAS 1015474-32-4 e Ibrutinib CAS 936563-96-1.

Gli inibitori di FBL14 rappresentano una classe di piccole molecole progettate per indirizzare e modulare in modo specifico la funzione di FBL14 (nota anche come fibrillarina). FBL14 è una proteina nucleolare vitale che svolge un ruolo centrale in vari processi cellulari legati alla biogenesi dei ribosomi, all'elaborazione del pre-rNA e alla modifica dell'RNA ribosomiale (rRNA). L'inibizione di FBL14 è di particolare interesse nel campo della ricerca biologica di base, in quanto consente agli scienziati di studiare le complessità della funzione nucleolare e dell'elaborazione dell'RNA all'interno della cellula.

Questi inibitori esercitano i loro effetti principalmente attraverso interazioni con specifici bersagli molecolari o vie associate a FBL14. Sebbene i meccanismi d'azione possano variare tra i diversi inibitori di FBL14, una strategia comune consiste nell'interferire con la stabilità o l'attività di FBL14 all'interno del nucleolo. Alcuni inibitori, come talidomide, lenalidomide e pomalidomide, sono noti per legarsi a cereblon, una proteina coinvolta nella degradazione mediata dall'ubiquitina, portando alla degradazione proteasomica di FBL14. Altri, come CC-122 e CC-220, modulano anche cereblon, influenzando le funzioni a valle di FBL14 relative all'elaborazione e alla traduzione dell'mRNA. Inoltre, inibitori come GS-4059 (Ibrutinib) hanno come bersaglio chinasi o enzimi a monte delle vie dipendenti da FBL14, influenzando indirettamente la sua attività attraverso l'alterazione delle cascate di segnalazione. Analogamente, composti come MLN4924 (Pevonedistat) hanno come bersaglio l'enzima attivatore NEDD8, influenzando FBL14 attraverso la via della neddilazione e la stabilità della proteina. Questi inibitori forniscono ai ricercatori strumenti preziosi per analizzare i ruoli complessi di FBL14 nella funzione nucleolare e nell'elaborazione dell'RNA, contribuendo alla comprensione della biologia cellulare fondamentale.

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Triptolide

38748-32-2sc-200122
sc-200122A
1 mg
5 mg
$88.00
$200.00
13
(1)

Il triptolide interrompe la trascrizione inibendo la RNA polimerasi II, che influenza indirettamente i processi legati a FBL14.