Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

FAAP24 Attivatori

Gli attivatori FAAP24 più comuni includono, a titolo esemplificativo, il resveratrolo CAS 501-36-0, la genisteina CAS 446-72-0, la quercetina CAS 117-39-5, il D,L-sulforafano CAS 4478-93-7 e la (-)-Epigallocatechina gallato CAS 989-51-5.

Gli attivatori FAAP24 comprendono una serie di composti che stimolano l'espressione o l'attività funzionale del polipeptide associato all'anemia di Fanconi di 24 kDa (FAAP24). FAAP24 svolge un ruolo critico nel mantenimento della stabilità genomica partecipando alla via dell'anemia di Fanconi (FA), coinvolta nella complessa risposta cellulare ai danni al DNA, in particolare nella riparazione dei legami incrociati tra i filamenti. Gli attivatori di FAAP24 sarebbero quindi caratterizzati dalla capacità di promuovere l'upregolazione di questa proteina o di potenziarne il ruolo nel processo di riparazione del DNA.

I meccanismi con cui gli attivatori di FAAP24 potrebbero funzionare sono diversi. Alcuni potrebbero interagire direttamente con gli elementi regolatori del gene FAAP24, provocando un aumento della trascrizione. Altri potrebbero funzionare a livello epigenetico, modificando la struttura della cromatina per rendere il gene FAAP24 più accessibile ai fattori di trascrizione. Inoltre, alcuni composti potrebbero stabilizzare l'mRNA di FAAP24, aumentando così la sintesi proteica, oppure potrebbero interagire direttamente con la proteina FAAP24, stabilizzandone la struttura o promuovendone l'interazione con altri componenti della via FA. Le strutture molecolari di questi attivatori sarebbero probabilmente molto varie, riflettendo la gamma di bersagli e meccanismi attraverso i quali potrebbero esercitare i loro effetti. Questi composti non sarebbero unificati da una struttura comune, ma piuttosto dal risultato funzionale che ottengono: l'aumento dell'attività di FAAP24. La ricerca sugli attivatori di FAAP24 comporterebbe un approccio multidisciplinare, combinando tecniche di chimica organica, biologia molecolare e biochimica per identificare e caratterizzare i possibili candidati. Si potrebbero impiegare metodi di screening chimico ad alto rendimento per individuare le molecole che aumentano i livelli di FAAP24, mentre saggi biochimici dettagliati verrebbero utilizzati per chiarire i loro meccanismi d'azione. La comprensione del modo in cui questi composti agiscono per modulare FAAP24 potrebbe fornire preziose indicazioni sulla regolazione della via FA e sulla risposta cellulare al danno al DNA.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Sodium Butyrate

156-54-7sc-202341
sc-202341B
sc-202341A
sc-202341C
250 mg
5 g
25 g
500 g
$30.00
$46.00
$82.00
$218.00
18
(3)

Come inibitore dell'istone deacetilasi, il sodio butirrato potrebbe favorire uno stato di cromatina più aperta, potenzialmente in grado di aumentare l'espressione di FAAP24.

Lithium

7439-93-2sc-252954
50 g
$214.00
(0)

Il litio influenza l'attività di GSK-3, che potrebbe portare a cambiamenti nei modelli di espressione genica, con possibili effetti su FAAP24.