Items 91 to 100 of 157 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
INDO 1/AM | 112926-02-0 | sc-202181 | 1 mg | $96.00 | ||
INDO 1/AM è un indicatore fluorescente che presenta una notevole sensibilità agli ioni calcio, mostrando un significativo spostamento della fluorescenza al momento del legame. La sua struttura unica consente rapidi cambiamenti conformazionali, che ne aumentano la fotostabilità e la resa quantica. La capacità del composto di impegnarsi in interazioni molecolari specifiche, come la chelazione con ioni metallici, può modulare le sue proprietà ottiche, rendendolo uno strumento prezioso per lo studio dei processi cellulari dinamici. | ||||||
7-Amino-4-methyl-3-coumarinacetic acid N-succinimidyl ester | 113721-87-2 | sc-210591 | 5 mg | $276.00 | ||
L'acido 7-amino-4-metil-3-cumarinacetico N-succinimidil estere è un composto reattivo caratterizzato dalla capacità di formare legami ammidici stabili con ammine primarie. La sua struttura unica facilita reazioni di coniugazione efficienti, migliorando la specificità dell'etichettatura nei saggi biochimici. Il composto presenta una forte fluorescenza alla luce UV, con proprietà di emissione distinte che possono essere finemente regolate attraverso fattori ambientali, consentendo un monitoraggio preciso delle interazioni molecolari. | ||||||
7-Ethoxy-4-(trifluoromethyl)coumarin | 115453-82-2 | sc-239119 | 50 mg | $252.00 | ||
La 7-etossi-4-(trifluorometil)cumarina è un composto fluorescente che si distingue per il suo forte assorbimento al di sotto dei 380 nm, che consente un'efficace eccitazione in varie applicazioni fotofisiche. Il gruppo trifluorometilico aumenta le proprietà di sottrazione di elettroni, influenzando la sua reattività e stabilità in diversi ambienti. Questo composto presenta un comportamento solvatocromico unico, in cui il suo spettro di emissione si sposta in base alla polarità del solvente, fornendo approfondimenti sulle interazioni e sulle dinamiche molecolari. | ||||||
PBFI-AM | 124549-23-1 | sc-215679 | 1 mg | $701.00 | 2 | |
Il PBFI-AM è una sostanza chimica specializzata che presenta notevoli proprietà di fluorescenza quando viene eccitata al di sotto dei 380 nm. La sua struttura unica facilita le forti interazioni con gli ioni metallici, portando a una maggiore luminescenza. La reattività del composto è influenzata dalla sua capacità di formare complessi stabili, che possono alterare il suo comportamento fotofisico. Inoltre, il PBFI-AM mostra distinti effetti solvatocromici, consentendo di esplorare le interazioni con i solventi e le influenze ambientali sulle sue caratteristiche di emissione. | ||||||
3-(2-Furoyl)quinoline-2-carboxaldehyde | 126769-01-5 | sc-288650 | 25 mg | $1020.00 | ||
La 3-(2-furoil)chinolina-2-carbossaldeide è un composto particolare che mostra un notevole comportamento fotochimico quando viene eccitato al di sotto dei 380 nm. La sua particolare struttura chinolinica consente efficaci interazioni di π-π stacking, migliorando la sua stabilità e reattività. Il gruppo funzionale aldeidico del composto può partecipare a reazioni di addizione nucleofila, influenzandone la cinetica. Inoltre, mostra intriganti proprietà solvatocromiche, che rivelano gli effetti della polarità del solvente sulle sue transizioni elettroniche. | ||||||
7-HC-arachidonate | 161180-11-6 | sc-223738 sc-223738A | 10 mg 50 mg | $99.00 $459.00 | ||
Il 7-HC-arachidonato è un composto affascinante, caratterizzato da interazioni uniche come alogenuro acido quando viene esposto alla luce sotto i 380 nm. La sua struttura facilita specifiche reazioni di acilazione, che portano a percorsi distinti nel metabolismo dei lipidi. Il composto mostra una notevole reattività con i nucleofili, influenzando la sua cinetica di reazione. Inoltre, dimostra intriganti proprietà fotofisiche, come gli spostamenti di fluorescenza, che possono fornire informazioni sul suo ambiente molecolare e sulle sue interazioni. | ||||||
7-HC-γ-linolenate | 161180-12-7 | sc-223739 sc-223739A | 10 mg 50 mg | $300.00 $800.00 | ||
Il 7-HC-γ-linolenato è un intrigante alogenuro acido che presenta un comportamento fotochimico unico alla luce UV inferiore a 380 nm. La sua struttura molecolare consente interazioni selettive con vari substrati, promuovendo percorsi di acilazione distinti. La reattività del composto con gli elettrofili è potenziata dai suoi legami insaturi, che portano a una rapida cinetica di reazione. Inoltre, mostra notevoli cambiamenti nelle proprietà spettrali al momento dell'eccitazione, rivelando intuizioni sulle sue interazioni molecolari dinamiche e sulla sua reattività ambientale. | ||||||
4-Methylumbelliferyl 6-Sulfo-2-acetamido-2-deoxy-β-D-glucopyranoside Potassium Salt | 210357-38-3 | sc-223640 sc-223640A sc-223640B | 1 mg 25 mg 100 mg | $143.00 $336.00 $479.00 | ||
Il sale di potassio di 4-metilumbelliferyl 6-Sulfo-2-acetamido-2-deossi-β-D-glucopiranoside è un composto particolare che mostra una forte fluorescenza quando viene eccitato al di sotto dei 380 nm. L'esclusivo gruppo solfonato migliora la solubilità e facilita le interazioni specifiche con le biomolecole, portando a processi efficienti di trasferimento di energia. La fotostabilità e la sensibilità del composto ai cambiamenti ambientali lo rendono un candidato eccellente per lo studio della dinamica molecolare e delle interazioni in vari sistemi. | ||||||
Dansylamidoethyl Methanethiosulfonate | 355115-41-2 | sc-218073 | 10 mg | $360.00 | ||
Il Dansilamidoetil Metanetiosolfonato è un composto versatile caratterizzato da una forte fluorescenza sotto eccitazione a 380 nm. La parte dansilica contribuisce alle sue proprietà fotofisiche uniche, consentendo un efficace trasferimento di energia e meccanismi di spegnimento. Il suo gruppo metanethiosolfonato consente un'etichettatura tiolica selettiva, facilitando interazioni specifiche con le proteine. La reattività e la stabilità di questo composto in varie condizioni lo rendono uno strumento prezioso per sondare gli ambienti e le dinamiche molecolari. | ||||||
7-Methoxycoumarin-4-acetic Acid N-Succinimidyl Ester | 359436-89-8 | sc-210637 | 100 mg | $250.00 | ||
L'estere N-succinimidilico dell'acido 7-metossicumarina-4-acetico presenta una notevole fluorescenza quando viene eccitato al di sotto dei 380 nm, attribuita alla sua struttura cumarinica, che aumenta l'assorbimento della luce e l'efficienza di emissione. La funzionalità dell'estere N-succinimidile favorisce rapide reazioni di acilazione, consentendo un'efficiente coniugazione con le ammine. L'esclusivo profilo di reattività e la fotostabilità di questo composto ne fanno una sonda robusta per lo studio delle interazioni e delle dinamiche molecolari in ambienti diversi. |