Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ESAM Inibitori

I comuni inibitori dell'ESAM includono, ma non solo, il desametasone CAS 50-02-2, l'aspirina CAS 50-78-2, l'idrocortisone CAS 50-23-7, la curcumina CAS 458-37-7 e l'ibuprofene CAS 15687-27-1.

Gli inibitori di ESAM appartengono a una classe specifica di composti chimici progettati per indirizzare e modulare l'attività di ESAM, acronimo di Endothelial Cell-Selective Adhesion Molecule. L'ESAM è una proteina transmembrana espressa principalmente nelle cellule endoteliali, che rivestono i vasi sanguigni e svolgono un ruolo fondamentale in vari processi fisiologici, tra cui lo sviluppo vascolare, le risposte immunitarie e l'integrità dei vasi sanguigni. L'ESAM funge da molecola di adesione cellulare, facilitando le interazioni tra le cellule endoteliali e altri tipi di cellule, come leucociti e piastrine. Gli inibitori di ESAM vengono sviluppati con l'obiettivo di interagire con questa proteina, influenzando potenzialmente le sue proprietà adesive e la sua capacità di mediare le interazioni cellula-cellula, incidendo così sui processi che coinvolgono la funzione delle cellule endoteliali e la biologia vascolare.

Strutturalmente, gli inibitori di ESAM sono progettati per coinvolgere regioni o siti di legame specifici della proteina ESAM. Questi inibitori possono interferire con le interazioni di ESAM con i suoi ligandi o influenzare la sua espressione sulla superficie cellulare, influenzando in ultima analisi l'adesione delle cellule endoteliali e la comunicazione con altri tipi di cellule. I meccanismi precisi con cui gli inibitori di ESAM esercitano i loro effetti possono variare, ma il loro scopo principale è quello di servire da strumento prezioso per i ricercatori che esplorano i ruoli di ESAM in vari contesti fisiologici e patologici. Lo studio degli aspetti biochimici e funzionali dell'ESAM, nonché della sua modulazione da parte degli inibitori, può fornire approfondimenti sui complessi meccanismi molecolari che regolano la biologia delle cellule endoteliali, la funzione vascolare e le risposte immunitarie, contribuendo a una più profonda comprensione dei processi biologici fondamentali.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Eicosa-5Z,8Z,11Z,14Z,17Z-pentaenoic Acid (20:5, n-3)

10417-94-4sc-200766
sc-200766A
100 mg
1 g
$102.00
$423.00
(0)

L'EPA ha effetti antinfiammatori e potrebbe modulare indirettamente l'espressione delle ESAM nel contesto dell'infiammazione.