Date published: 2025-9-15

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Enzyme Inibitori

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di inibitori enzimatici da utilizzare in varie applicazioni. Gli inibitori enzimatici sono molecole che si legano agli enzimi e ne diminuiscono l'attività, rendendoli strumenti preziosi nella ricerca scientifica per lo studio della funzione enzimatica, delle vie metaboliche e della regolazione cellulare. Questi inibitori sono ampiamente utilizzati per analizzare il ruolo di specifici enzimi nei processi biologici, consentendo ai ricercatori di individuare il modo in cui gli enzimi controllano le reazioni biochimiche e di comprendere gli intricati meccanismi di regolazione del metabolismo cellulare. Modulando l'attività enzimatica, gli scienziati possono studiare gli effetti dell'inibizione enzimatica su varie funzioni cellulari, fornendo approfondimenti sulle interazioni enzima-substrato, sui meccanismi di feedback e sul controllo metabolico. Gli inibitori enzimatici sono anche fondamentali per lo sviluppo di modelli sperimentali per lo studio dei meccanismi delle malattie e per l'esplorazione di potenziali bersagli di intervento. Inoltre, questi inibitori sono utilizzati in varie applicazioni industriali per controllare l'attività enzimatica in processi quali la fermentazione e la biocatalisi. Offrendo una selezione completa di inibitori enzimatici di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology supporta la ricerca avanzata in biochimica, biologia molecolare e biotecnologia, consentendo agli scienziati di condurre esperimenti precisi e riproducibili. Questi prodotti consentono ai ricercatori di comprendere meglio la regolazione enzimatica e di promuovere l'innovazione in campi quali l'ingegneria metabolica e la biologia sintetica. Per informazioni dettagliate sugli inibitori enzimatici disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 30 of 454 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Splitomicin

5690-03-9sc-358701
5 mg
$47.00
(1)

La splitomicina è un potente inibitore dell'enzima Sir2, che svolge un ruolo cruciale nei processi di deacetilazione. Si lega selettivamente al sito attivo dell'enzima, interrompendo l'interazione con i substrati acetilati. Questo legame altera lo stato conformazionale dell'enzima, influenzando la sua efficienza catalitica e le vie metaboliche cellulari. Le interazioni molecolari uniche del composto possono modulare la dinamica della modificazione degli istoni, influenzando così la regolazione dell'espressione genica.

N-SMase Spiroepoxide Inhibitor Inibitore

282108-77-4sc-202721
1 mg
$335.00
10
(1)

L'inibitore di N-SMase Spiroepoxide funziona come un potente modulatore dell'attività della sfingomielinasi, mirando specificamente all'enzima N-SMase. Formando interazioni stabili con il sito attivo dell'enzima, altera efficacemente le dinamiche di legame del substrato e la cinetica di reazione. Questo inibitore interrompe l'idrolisi della sfingomielina, influenzando le vie di segnalazione dei lipidi. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono un'inibizione selettiva, fornendo approfondimenti sul metabolismo degli sfingolipidi e sui meccanismi di segnalazione cellulare.

MMP-9 Inhibitor I

1177749-58-4sc-311437
500 µg
$250.00
38
(1)

L'inibitore MMP-9 I agisce come modulatore selettivo della metalloproteinasi di matrice-9, impegnandosi in interazioni specifiche con il dominio catalitico dell'enzima. Questo inibitore altera la conformazione dell'enzima, influenzando l'accessibilità al substrato e l'efficienza catalitica. Stabilizzando il complesso enzima-inibitore, riduce efficacemente l'attività proteolitica, influenzando il rimodellamento della matrice extracellulare. Le sue caratteristiche di legame uniche consentono di comprendere meglio l'omeostasi dei tessuti e le vie di comunicazione cellulare.

L-NG-Monomethylarginine, Acetate Salt (L-NMMA)

53308-83-1sc-200739
sc-200739A
sc-200739B
sc-200739C
25 mg
100 mg
1 g
100 g
$73.00
$224.00
$663.00
$39586.00
3
(1)

La L-NG-Monometilarginina, sale acetato (L-NMMA) funziona come inibitore competitivo dell'ossido nitrico sintasi, agganciandosi al sito attivo dell'enzima per impedire la conversione del substrato. Questa interazione altera la cinetica dell'enzima, portando a una diminuzione della produzione di ossido nitrico. La somiglianza strutturale del composto con l'arginina gli consente di imitare efficacemente il substrato, fornendo indicazioni sui meccanismi di regolazione del tono vascolare e sulle vie di segnalazione cellulare. Il suo ruolo nella modulazione dell'attività enzimatica evidenzia l'intricato equilibrio dell'ossido nitrico nei processi fisiologici.

LY-333,531 Hydrochloride

169939-93-9sc-364215
sc-364215A
1 mg
5 mg
$92.00
$281.00
6
(2)

Il cloridrato di LY-333.531 agisce come modulatore selettivo di specifiche vie enzimatiche, mostrando caratteristiche di legame uniche che influenzano l'efficienza catalitica. La sua conformazione strutturale consente interazioni precise con i siti attivi degli enzimi, alterando l'affinità con il substrato e la velocità di reazione. La capacità di questo composto di stabilizzare i complessi enzima-substrato può portare a cambiamenti significativi nel flusso metabolico, fornendo una comprensione più approfondita della regolazione enzimatica e dell'omeostasi cellulare.

SU6656

330161-87-0sc-203286
sc-203286A
1 mg
5 mg
$56.00
$130.00
27
(1)

SU6656 è un inibitore selettivo che ha come bersaglio specifiche chinasi, mostrando interazioni uniche con i siti di legame dell'ATP. Le sue caratteristiche strutturali facilitano la modulazione degli eventi di fosforilazione, influenzando le vie di segnalazione a valle. Alterando la cinetica degli enzimi, SU6656 può influenzare il tasso di conversione dei substrati e influire sui processi cellulari. La particolare affinità di legame di questo composto consente un controllo sfumato dell'attività enzimatica, fornendo approfondimenti sui meccanismi di regolazione dei sistemi cellulari.

Syk Inhibitor IV, BAY 61-3606 HCl

732983-37-8sc-202351
2 mg
$321.00
25
(1)

Syk Inhibitor IV, BAY 61-3606 HCl, è un potente modulatore dell'attività della chinasi Syk, caratterizzato dalla capacità di interrompere le interazioni proteina-proteina essenziali per la trasduzione del segnale. Le sue dinamiche di legame uniche consentono un'inibizione selettiva, alterando il panorama della fosforilazione all'interno delle cellule. Questo composto presenta una cinetica di reazione distinta, influenzando la velocità delle reazioni enzimatiche e fornendo una comprensione più approfondita delle reti di regolazione cellulare. La sua specificità evidenzia l'intricato equilibrio dell'attività delle chinasi in vari processi biologici.

Actinonin

13434-13-4sc-201289
sc-201289B
5 mg
10 mg
$160.00
$319.00
3
(1)

L'actinonina è un inibitore selettivo dell'enzima aminopeptidasi N, che presenta interazioni molecolari uniche che interrompono il legame con il substrato. Il suo meccanismo prevede un'inibizione competitiva, che altera la dinamica del sito attivo dell'enzima e influisce sull'efficienza catalitica. Le caratteristiche strutturali distinte del composto facilitano interazioni specifiche con l'enzima, influenzando la cinetica di reazione e fornendo indicazioni sui percorsi proteolitici. Questo comportamento sottolinea la complessità della regolazione enzimatica nei sistemi biologici.

TOFA (5-(Tetradecyloxy)-2-furoic acid)

54857-86-2sc-200653
sc-200653A
10 mg
50 mg
$95.00
$367.00
15
(1)

Il TOFA, un derivato dell'acido furoico, presenta intriganti proprietà di modulazione enzimatica grazie alle sue interazioni idrofobiche uniche e alla sua conformazione strutturale. Si lega in modo non covalente ai siti attivi degli enzimi, influenzando l'affinità con i substrati e alterando la cinetica di reazione. La presenza del gruppo tetradecilossico aumenta la sua lipofilia, favorendo la permeabilità della membrana e facilitando percorsi metabolici distinti. Questo comportamento evidenzia il ruolo sfumato del TOFA nei processi enzimatici e il suo potenziale impatto sulle reti biochimiche.

3-Amino-1,2,4-triazole

61-82-5sc-202016
sc-202016A
10 g
100 g
$51.00
$153.00
5
(2)

Il 3-amino-1,2,4-triazolo agisce come un potente modulatore enzimatico, caratterizzato dalla capacità di formare legami idrogeno e coordinarsi con gli ioni metallici nei siti attivi degli enzimi. Questa interazione può alterare significativamente la conformazione e la stabilità dell'enzima, con un impatto sull'efficienza catalitica. La sua struttura unica ricca di azoto consente affinità di legame specifiche, influenzando i percorsi metabolici e i tassi di reazione. Le proprietà elettroniche distinte del composto ne rafforzano ulteriormente il ruolo nella regolazione enzimatica, evidenziando il suo intricato coinvolgimento nei processi biochimici.