Gli inibitori di EML2 comprendono una gamma diversificata di sostanze chimiche con un obiettivo primario di colpire l'architettura dei microtubuli all'interno delle cellule. Il ruolo critico di EML2 consiste nello stabilizzare e mantenere l'integrità della rete di microtubuli. Di conseguenza, qualsiasi composto in grado di modulare la dinamica di questa rete influisce intrinsecamente sulla funzione di EML2 stesso. Questa categoria comprende agenti come la vinblastina e la vincristina, che interrompono la formazione dei microtubuli, e il paclitaxel, che stabilizza eccessivamente i microtubuli, provocando un ingorgo cellulare. Queste alterazioni non solo interrompono il processo di divisione cellulare, ma hanno anche un impatto più ampio sul ruolo funzionale complessivo di EML2 all'interno della cellula.
Una comprensione più approfondita dei meccanismi attraverso i quali operano questi composti offre preziose indicazioni sulle loro interazioni con EML2. Ad esempio, la colchicina e la podofillotossina destabilizzano i microtubuli, ostacolando di conseguenza la capacità di EML2 di stabilizzarli. Questa alterazione della dinamica dei microtubuli sottolinea l'importanza di EML2 nella regolazione dei processi cellulari ed evidenzia le applicazioni degli inibitori di EML2 in vari campi, tra cui la ricerca sul cancro e lo sviluppo di strategie volte a modulare la dinamica dei microtubuli. La conoscenza dell'intricata relazione tra EML2 e i microtubuli continua a crescere, così come la ricerca di approcci innovativi per indirizzare la funzione di EML2.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Vinblastine | 865-21-4 | sc-491749 sc-491749A sc-491749B sc-491749C sc-491749D | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g | $100.00 $230.00 $450.00 $1715.00 $2900.00 | 4 | |
La vinblastina è un alcaloide che interagisce con i dimeri di tubulina, provocando un'interruzione dell'assemblaggio dei microtubuli. Questa destabilizzazione colpisce direttamente le proteine, come EML2, che svolgono ruoli cruciali nel mantenimento e nella stabilizzazione di queste strutture. L'interruzione della rete microtubulare da parte della vinblastina rende inefficace la funzione stabilizzatrice di EML2, con implicazioni per i processi come la divisione cellulare, dove EML2 è attivo. | ||||||
Taxol | 33069-62-4 | sc-201439D sc-201439 sc-201439A sc-201439E sc-201439B sc-201439C | 1 mg 5 mg 25 mg 100 mg 250 mg 1 g | $40.00 $73.00 $217.00 $242.00 $724.00 $1196.00 | 39 | |
Il paclitaxel, comunemente noto come taxolo, è un composto che paradossalmente stabilizza i microtubuli, impedendone lo smontaggio. In questo modo, può influenzare il ruolo funzionale di EML2, poiché un sistema di microtubuli eccessivamente stabilizzato può interrompere le dinamiche essenziali per il funzionamento della cellula, modulando indirettamente le interazioni e le attività di proteine associate come EML2. | ||||||
Colchicine | 64-86-8 | sc-203005 sc-203005A sc-203005B sc-203005C sc-203005D sc-203005E | 1 g 5 g 50 g 100 g 500 g 1 kg | $98.00 $315.00 $2244.00 $4396.00 $17850.00 $34068.00 | 3 | |
La colchicina è una tossina di origine vegetale che si lega specificamente alla tubulina, inibendone la polimerizzazione in microtubuli. Interrompendo la formazione e la struttura dei microtubuli, la colchicina può influenzare il comportamento e il ruolo di proteine come EML2, che sono associate e dipendono dalla rete di microtubuli intatta per le loro funzioni. | ||||||
Podophyllotoxin | 518-28-5 | sc-204853 | 100 mg | $82.00 | 1 | |
Derivata dalle radici delle piante, la podofillotossina lega la tubulina e ne impedisce la polimerizzazione, interrompendo la rete dei microtubuli. L'EML2, essendo strettamente legato a questa rete, può veder messo in discussione il suo ruolo stabilizzante dalle azioni della podofillotossina, influenzando i processi cellulari in cui è coinvolto. | ||||||
Dolastatin 10 | 110417-88-4 | sc-507413 | 5 mg | $980.00 | ||
La dolastatina 10 agisce inibendo la polimerizzazione della tubulina, interrompendo l'integrità dei microtubuli. Questo può avere effetti a valle su proteine come EML2, che svolgono ruoli nella stabilizzazione e nella funzione dei microtubuli, influenzando così i normali processi in cui sono coinvolti. |