La subunità S6B della NADH:ubichinone ossidoreduttasi (Ndufs6b) è un componente critico del Complesso I della catena respiratoria mitocondriale e contribuisce al trasferimento di elettroni dal NADH all'ubichinone. Questo processo di trasferimento di elettroni è una fase essenziale della fosforilazione ossidativa, un meccanismo fondamentale che genera l'adenosina trifosfato (ATP), la valuta energetica primaria della cellula. Il Complesso I, un grande complesso proteico a più unità incorporato nella membrana mitocondriale interna, agisce come una macchina molecolare che orchestra il trasferimento sequenziale di elettroni lungo la catena respiratoria. Ndufs6b, in particolare, svolge un ruolo significativo in questo complesso, garantendo un flusso efficiente di elettroni per sostenere la forza motrice protonica. La funzione di Ndufs6b è strettamente legata alla bioenergetica cellulare, poiché la sua attività influenza direttamente la creazione del gradiente elettrochimico attraverso la membrana interna mitocondriale. Questo gradiente, guidato dal pompaggio di protoni dalla matrice mitocondriale durante il trasferimento di elettroni, serve come forza motrice per la sintesi di ATP. Il coinvolgimento di Ndufs6b sottolinea la sua importanza nel mantenimento dell'omeostasi energetica cellulare, rendendolo un attore chiave nella fisiologia mitocondriale.
L'inibizione di Ndufs6b può avvenire attraverso vari meccanismi, sia mirando direttamente al Complesso I sia influenzando indirettamente le vie correlate. Gli inibitori diretti agiscono interrompendo il trasferimento di elettroni all'interno del Complesso I, ostacolando il flusso di elettroni dal NADH all'ubichinone. Gli inibitori indiretti, invece, modulano i processi cellulari o colpiscono i componenti associati alla funzione mitocondriale, determinando un impatto indiretto su Ndufs6b. Questi meccanismi comprendono l'interferenza con lo stress ossidativo, l'interruzione della forza motrice protonica o l'alterazione della disponibilità di substrati. L'intricata interazione di questi meccanismi inibitori fornisce una comprensione sfumata del modo in cui i processi cellulari e biochimici possono influenzare l'attività di Ndufs6b, rivelando potenziali vie per ulteriori esplorazioni nella regolazione della respirazione mitocondriale e del metabolismo energetico.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Rotenone | 83-79-4 | sc-203242 sc-203242A | 1 g 5 g | $89.00 $254.00 | 41 | |
Il Rotenone inibisce direttamente l'Ndufs6b puntando il Complesso I della catena di trasporto degli elettroni mitocondriali. Si lega al sito di legame dell'ubichinone, interrompendo il trasferimento di elettroni e, di conseguenza, inibendo Ndufs6b, con conseguente compromissione della fosforilazione ossidativa. | ||||||
Piericidin A | 2738-64-9 | sc-202287 | 2 mg | $285.00 | 24 | |
La piericidina A è un inibitore diretto di Ndufs6b, che agisce sul Complesso I. Interferisce con il trasferimento di elettroni dal NADH all'ubichinone, interrompendo la normale funzione di Ndufs6b e ostacolando il flusso di elettroni attraverso la catena respiratoria. | ||||||
Mito-Q | 444890-41-9 | sc-507441 | 5 mg | $284.00 | ||
Il mitichinone, un antiossidante mirato ai mitocondri, inibisce indirettamente Ndufs6b eliminando le specie reattive dell'ossigeno (ROS). Riducendo lo stress ossidativo, previene i danni indotti dai ROS al Complesso I, preservando indirettamente l'attività di Ndufs6b nella catena respiratoria mitocondriale. | ||||||
Carbonyl Cyanide m-Chlorophenylhydrazone | 555-60-2 | sc-202984A sc-202984 sc-202984B | 100 mg 250 mg 500 mg | $75.00 $150.00 $235.00 | 8 | |
Il CCCP inibisce indirettamente Ndufs6b interrompendo il potenziale di membrana mitocondriale. Agendo come un protonoporo, la CCCP dissipa il gradiente elettrochimico, influenzando indirettamente la funzionalità del Complesso I, che include Ndufs6b nella catena respiratoria mitocondriale. | ||||||
Antimycin A | 1397-94-0 | sc-202467 sc-202467A sc-202467B sc-202467C | 5 mg 10 mg 1 g 3 g | $54.00 $62.00 $1642.00 $4600.00 | 51 | |
L'antimicina A è un inibitore diretto di Ndufs6b, mirando specificamente al Complesso III. Legandosi al sito Qi, ostacola il trasferimento di elettroni, determinando l'inibizione del Complesso I attraverso la segnalazione retrograda, influenzando successivamente l'attività di Ndufs6b. | ||||||
Sodium azide | 26628-22-8 | sc-208393 sc-208393B sc-208393C sc-208393D sc-208393A | 25 g 250 g 1 kg 2.5 kg 100 g | $42.00 $152.00 $385.00 $845.00 $88.00 | 8 | |
Il sodio azide inibisce direttamente Ndufs6b legandosi ai gruppi eme del Complesso IV. Questo impedisce il trasferimento di elettroni dal citocromo c all'ossigeno, causando un'interruzione della catena di trasporto degli elettroni e inibendo successivamente l'attività di Ndufs6b. | ||||||
Oligomycin | 1404-19-9 | sc-203342 sc-203342C | 10 mg 1 g | $146.00 $12250.00 | 18 | |
L'oligomicina A inibisce direttamente la Ndufs6b agendo sul Complesso V, l'ATP sintasi. Blocca il canale protonico, impedendo la sintesi di ATP. Questa inibizione della produzione di ATP influisce indirettamente su Ndufs6b interrompendo la forza motrice protonica, influenzando la respirazione mitocondriale. | ||||||
2-Deoxy-D-glucose | 154-17-6 | sc-202010 sc-202010A | 1 g 5 g | $65.00 $210.00 | 26 | |
Il 2-deossi-D-glucosio inibisce indirettamente Ndufs6b interrompendo la glicolisi. Agendo come inibitore competitivo del glucosio, riduce la disponibilità di substrato per la catena di trasporto degli elettroni, determinando una diminuzione della respirazione mitocondriale e un impatto indiretto sull'attività di Ndufs6b. | ||||||
UK 5099 | 56396-35-1 | sc-361394 sc-361394A | 10 mg 50 mg | $154.00 $633.00 | 5 | |
L'UK-5099 inibisce indirettamente l'Ndufs6b, colpendo il trasportatore mitocondriale del piruvato (MPC). Inibendo il trasporto del piruvato nei mitocondri, limita la disponibilità di piruvato come substrato per il ciclo dell'acido tricarbossilico, influenzando indirettamente l'attività di Ndufs6b. | ||||||
3-Nitropropionic acid | 504-88-1 | sc-214148 sc-214148A | 1 g 10 g | $80.00 $450.00 | ||
L'acido 3-nitropropionico (3-NPA) è un inibitore diretto di Ndufs6b inibendo la succinato deidrogenasi nel Complesso II. Si lega in modo irreversibile all'enzima, interrompendo il trasferimento di elettroni, provocando un effetto a cascata sulla catena respiratoria mitocondriale e inibendo infine Ndufs6b. |