Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

EG621697 Inibitori

I comuni inibitori dell'EG621697 includono, a titolo esemplificativo, la Rapamicina CAS 53123-88-9, l'Anisomicina CAS 22862-76-6, l'Actinomicina D CAS 50-76-0, la Cicloeximide CAS 66-81-9 e la Puromicina dicloridrato CAS 58-58-2.

Rpl32l, una proteina ribosomiale L32-like, è un componente essenziale del ribosoma, che contribuisce all'integrità strutturale e alla funzione di questo macchinario cellulare responsabile della sintesi proteica. Come componente della grande subunità ribosomiale, Rpl32l partecipa alla traduzione dell'mRNA in polipeptidi, svolgendo un ruolo cruciale nell'omeostasi e nella crescita cellulare. L'inibizione di Rpl32l comporta l'individuazione di vari stadi della sintesi proteica, con inibitori chimici che interrompono la funzione e l'assemblaggio ribosomiale. Composti come la rapamicina, l'anisomicina e l'actinomicina D agiscono direttamente sul ribosoma, riducendo la sintesi di Rpl32l e di altre proteine ribosomiali. Inoltre, gli inibitori indiretti come il cisplatino e l'omoarringtonina esercitano i loro effetti causando danni al DNA e attivando le risposte allo stress cellulare, inibendo infine la biogenesi ribosomiale e la sintesi di Rpl32l.

I meccanismi generali di inibizione evidenziano l'importanza di Rpl32l nella sintesi proteica e nei processi cellulari. Prendere di mira la funzione ribosomiale rappresenta una strategia per modulare i livelli e l'attività di Rpl32l, fornendo indicazioni sull'intricata regolazione dell'espressione genica a livello traslazionale. La comprensione di questi meccanismi contribuisce allo sviluppo di strumenti per lo studio dei processi cellulari e di potenziali vie di intervento nelle malattie che comportano una disregolazione della sintesi proteica.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Homoharringtonine

26833-87-4sc-202652
sc-202652A
sc-202652B
1 mg
5 mg
10 mg
$51.00
$123.00
$178.00
11
(1)

L'omoarringtonina inibisce la sintesi proteica impedendo l'allungamento della traduzione. Il suo impatto diretto sulla funzione ribosomiale influenza la sintesi di Rpl32l e di altre proteine ribosomiali, portando a una diminuzione dell'assemblaggio complessivo dei ribosomi funzionali contenenti Rpl32l e inibendo la traduzione delle proteine.