Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

EG384589 Inibitori

Gli inibitori comuni dell'EG384589 includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, il Gefitinib CAS 184475-35-2, il Ruxolitinib CAS 941678-49-5, l'Acido Idrossamico Suberoylanilide CAS 149647-78-9, l'Etoposide (VP-16) CAS 33419-42-0 e il LY 294002 CAS 154447-36-6.

Gli inibitori di EG384589 sono una classe di composti che mirano specificamente a modulare la funzione di un'entità molecolare codificata dal gene EG384589. Questi inibitori agiscono legandosi ai siti attivi o allosterici della proteina codificata, che spesso svolge un ruolo in complessi percorsi biochimici all'interno delle cellule. Strutturalmente, questi composti sono diversi, ma in genere condividono caratteristiche fondamentali che ne consentono l'affinità e la specificità di legame con la proteina codificata da EG384589. Tali caratteristiche possono includere anelli aromatici, sostituenti alogeni e donatori o accettori di legami idrogeno, che facilitano le interazioni con i residui chiave all'interno del sito di legame della proteina. La specificità degli inibitori di EG384589 è cruciale, in quanto determina la loro capacità di modulare selettivamente il loro bersaglio senza interferire in modo significativo con altre vie molecolari.Dal punto di vista chimico, gli inibitori di EG384589 presentano un'elevata stabilità e lipofilia, che possono essere vantaggiose per la loro attività in vari ambienti cellulari. Possono esistere in conformazioni multiple che consentono interazioni efficaci con le regioni strutturali dinamiche della proteina, permettendo un'inibizione precisa. Questi inibitori possiedono anche diversi gruppi funzionali che possono essere ottimizzati per migliorare le proprietà di legame, la solubilità e la permeabilità, fattori importanti per la loro efficace modulazione della funzione proteica. La relazione struttura-attività (SAR) di questi inibitori è spesso studiata per migliorarne la potenza e la selettività, rendendo la classe degli inibitori EG384589 un oggetto di interesse per gli studi biochimici e molecolari. Il loro meccanismo d'azione è caratterizzato da un processo di inibizione reversibile o irreversibile, a seconda della natura del composto e dell'interazione con la proteina bersaglio. La classe chimica degli inibitori di EG384589 fornisce un modello interessante per la comprensione dei principi delle interazioni proteina-ligando e per lo sviluppo di modulatori molecolari in un'ampia gamma di processi cellulari.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione