Gli attivatori di EBLN1 sono una categoria di composti chimici che interagiscono e modulano l'attività dell'entità nota come EBLN1, abbreviazione di antigene neutralizzante endogeno B-like 1. Gli attivatori di questa classe sono caratterizzati dalla capacità di legarsi a EBLN1 e di influenzarne l'attività all'interno di un sistema biologico. Lo stesso EBLN1 è un componente che può essere implicato in vari processi intracellulari, anche se la portata e la natura del suo ruolo sono ancora oggetto di ricerche in corso. Le strutture chimiche degli attivatori di EBLN1 sono diverse e ogni attivatore possiede specifiche proprietà fisico-chimiche che ne determinano l'affinità e la specificità verso EBLN1. Queste proprietà includono il peso molecolare, la solubilità, la polarità e la presenza di particolari gruppi funzionali che possono interagire con i siti attivi o allosterici di EBLN1.
Le interazioni tra gli attivatori dell'EBLN1 e l'EBLN1 sono regolate dai principi del riconoscimento molecolare, un concetto fondamentale della biochimica che prevede il legame di una molecola a un sito specifico di un bersaglio. Questo processo di legame è tipicamente reversibile e può essere influenzato da una serie di forze intramolecolari e intermolecolari, come il legame idrogeno, gli effetti idrofobici, le forze di van der Waals e le interazioni elettrostatiche. La specificità degli attivatori di EBLN1 è fondamentale, in quanto determina la selettività di questi composti per EBLN1 rispetto ad altri potenziali partner di legame all'interno del milieu cellulare. I ricercatori possono studiare la cinetica e la dinamica di legame degli attivatori di EBLN1 per capire come questi composti interagiscono con EBLN1 a livello molecolare. Tali studi prevedono spesso l'uso di varie tecniche analitiche, tra cui la spettroscopia, la calorimetria e la cristallografia a raggi X, per chiarire gli aspetti strutturali ed energetici dell'interazione attivatore-EBLN1. La comprensione più approfondita di queste interazioni contribuisce al campo più ampio della biologia chimica, dove l'attenzione è rivolta a chiarire le basi chimiche dei fenomeni biologici.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina aumenta i livelli di cAMP intracellulare, che può portare all'attivazione della PKA. La PKA può fosforilare vari substrati che possono migliorare l'attività funzionale di EBLN1, influenzando i percorsi di segnalazione o i processi cellulari in cui EBLN1 è coinvolto. | ||||||
Ionomycin | 56092-82-1 | sc-3592 sc-3592A | 1 mg 5 mg | $76.00 $265.00 | 80 | |
La ionomicina è uno ionoforo di calcio che aumenta i livelli di calcio intracellulare, il che potrebbe attivare le vie di segnalazione calcio-dipendenti. Questo aumento di calcio può potenziare l'attività di EBLN1 se EBLN1 fa parte o è regolato da processi calcio-dipendenti. | ||||||
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Il PMA è un attivatore di PKC che modula i percorsi della protein chinasi C. I percorsi PKC sono coinvolti in una serie di processi cellulari e se EBLN1 fa parte di questi processi, la sua attività potrebbe essere potenziata indirettamente attraverso l'azione del PMA. | ||||||
(−)-Epigallocatechin Gallate | 989-51-5 | sc-200802 sc-200802A sc-200802B sc-200802C sc-200802D sc-200802E | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g 10 g | $42.00 $72.00 $124.00 $238.00 $520.00 $1234.00 | 11 | |
L'EGCG è un polifenolo presente nel tè verde che inibisce alcune protein chinasi. Inibendo la segnalazione delle chinasi competitive, l'EGCG può potenziare l'attività di EBLN1 se EBLN1 è regolato da queste chinasi o interagisce con esse. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY294002 è un inibitore PI3K che può alterare la via di segnalazione PI3K/AKT. Se l'attività di EBLN1 è modulata attraverso questo percorso, l'inibizione di PI3K potrebbe portare ad un aumento della funzione di EBLN1. | ||||||
8-Bromo-cAMP | 76939-46-3 | sc-201564 sc-201564A | 10 mg 50 mg | $97.00 $224.00 | 30 | |
Come analogo del cAMP, l'8-Bromo-cAMP può attivare i percorsi cAMP-dipendenti, potenzialmente potenziando l'attività di EBLN1 imitando l'azione del cAMP endogeno, dove EBLN1 è regolato da elementi cAMP-responsivi. | ||||||
U-0126 | 109511-58-2 | sc-222395 sc-222395A | 1 mg 5 mg | $63.00 $241.00 | 136 | |
U0126 è un inibitore di MEK1/2, che potrebbe spostare l'equilibrio di segnalazione a favore dei percorsi in cui EBLN1 è attivo. Se EBLN1 è regolato indirettamente dalla via MAPK, U0126 potrebbe potenziarne l'attività. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
SB203580 è un inibitore di p38 MAPK che può potenziare l'attività di EBLN1 se EBLN1 è coinvolto in processi cellulari o vie di segnalazione regolate negativamente da p38 MAPK. | ||||||
Dibutyryl-cAMP | 16980-89-5 | sc-201567 sc-201567A sc-201567B sc-201567C | 20 mg 100 mg 500 mg 10 g | $45.00 $130.00 $480.00 $4450.00 | 74 | |
Il db-cAMP è un altro analogo del cAMP che attiva la proteina chinasi A (PKA) cAMP-dipendente. Se l'attività di EBLN1 è modulata da PKA o da elementi cAMP-responsivi, il db-cAMP può potenziare l'attività di EBLN1. | ||||||
A23187 | 52665-69-7 | sc-3591 sc-3591B sc-3591A sc-3591C | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $54.00 $128.00 $199.00 $311.00 | 23 | |
L'A23187 è uno ionoforo che aumenta selettivamente i livelli di calcio intracellulare, quindi potenzialmente potenzia l'attività di EBLN1 attivando i meccanismi di segnalazione a valle dipendenti dal calcio, se EBLN1 è coinvolto in questi percorsi. | ||||||