Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

DPM3 Attivatori

I comuni attivatori della DPM3 includono, ma non solo, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la tricostatina A CAS 58880-19-6, la forskolina CAS 66575-29-9 e il butirrato di sodio CAS 156-54-7.

La subunità 3 della dolicol-fosfato mannosiltransferasi (DPM3) svolge un ruolo cruciale nella biosintesi delle glicoproteine. È un componente del complesso enzimatico che catalizza l'aggiunta di mannosio dal GDP-mannosio al dolicolo fosfato, un passo fondamentale nella formazione del precursore oligosaccaridico legato ai lipidi per la glicosilazione N-linked. Questo processo di glicosilazione è essenziale per il corretto ripiegamento, la stabilità e la funzione di molte proteine. La regolazione dell'espressione di DPM3 è un processo finemente regolato, in quanto è fondamentale per mantenere l'efficienza e la fedeltà della glicosilazione delle proteine. La comprensione dei fattori che possono regolare l'espressione di DPM3 è importante nel contesto della biologia cellulare e della biochimica, in particolare nello studio della sintesi e della funzione delle glicoproteine.

La ricerca ha identificato diversi composti chimici che possono potenzialmente servire come attivatori per aumentare l'espressione di DPM3. Per esempio, è stato dimostrato che l'acido retinoico, un metabolita della vitamina A, interagisce con i suoi recettori nucleari per promuovere la trascrizione dei geni, che possono includere quelli coinvolti nelle vie di glicosilazione come la DPM3. Allo stesso modo, composti come la 5-azacitidina agiscono a livello epigenetico, riducendo potenzialmente la metilazione nelle regioni promotrici dei geni, favorendone così l'espressione. Gli inibitori dell'istone deacetilasi, come la tricostatina A e il sodio butirrato, possono alterare la struttura della cromatina, portando a uno stato più attivo dal punto di vista trascrizionale che può favorire l'espressione della DPM3. Inoltre, molecole di segnalazione come la forskolina, che elevano i livelli intracellulari di cAMP, possono attivare i fattori di trascrizione coinvolti nell'espressione di un'ampia gamma di geni, compresi quelli che codificano gli enzimi di glicosilazione. È attraverso l'intricata interazione di questi segnali chimici e meccanismi cellulari che l'espressione di DPM3 viene modulata dinamicamente all'interno della cellula.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione