Items 101 to 110 of 160 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
LE 300 | 274694-98-3 | sc-203622 | 5 mg | $214.00 | ||
LE 300 si caratterizza per le sue intricate interazioni con i trasportatori di dopamina, che portano a una modulazione sfumata dei livelli sinaptici di dopamina. La sua struttura unica consente un'affinità recettoriale selettiva, promuovendo distinti cambiamenti conformazionali che migliorano l'assorbimento del neurotrasmettitore. La cinetica di reazione del composto rivela un profilo equilibrato di legame rapido e impegno prolungato del recettore, mentre le sue proprietà di solubilità favoriscono un'efficace distribuzione all'interno dei tessuti neurali, amplificando i suoi effetti dopaminergici. | ||||||
OSU 6162 hydrochloride | 156907-84-5 | sc-204825 sc-204825A | 5 mg 25 mg | $109.00 $412.00 | ||
OSU 6162 cloridrato presenta un meccanismo d'azione distintivo grazie all'inibizione selettiva della ricaptazione della dopamina, favorendo una maggiore disponibilità sinaptica di dopamina. La sua architettura molecolare consente un legame specifico con i recettori della dopamina, innescando effetti allosterici unici che influenzano le vie di segnalazione a valle. La stabilità del composto in ambiente acquoso ne aumenta la biodisponibilità, mentre la sua interazione con le membrane lipidiche suggerisce una potenziale modulazione dell'eccitabilità cellulare, contribuendo al suo profilo dopaminergico. | ||||||
R (+)-Eticlopride hydrochloride | 84226-12-0 | sc-296183 sc-296183A | 5 mg 10 mg | $200.00 $500.00 | ||
L'R (+)-Eticlopride cloridrato è caratterizzato da un'elevata affinità per i recettori della dopamina D2, che porta a un antagonismo competitivo che altera la segnalazione dopaminergica. La sua stereochimica gioca un ruolo cruciale nella selettività del recettore, influenzando i cambiamenti conformazionali che influiscono sulla dinamica del neurotrasmettitore. La solubilità del composto in solventi polari ne aumenta l'interazione con le membrane biologiche, influenzando potenzialmente le cascate di segnalazione cellulare e i processi di desensibilizzazione dei recettori. | ||||||
L-745,870 hydrochloride | sc-300864 | 5 mg | $232.00 | |||
Il cloridrato L-745.870 si caratterizza per il suo antagonismo selettivo nei confronti dei recettori della dopamina, influenzando in particolare i sottotipi del recettore D2. Le caratteristiche strutturali uniche del composto, tra cui una struttura biciclica rigida, promuovono interazioni steriche specifiche che modulano l'attività del recettore. La sua capacità di stabilizzare alcune conformazioni del recettore porta ad alterare le cascate di segnalazione, influenzando le dinamiche dei neurotrasmettitori. Inoltre, la forma cloridrato migliora la solubilità, facilitando l'interazione con i sistemi biologici. | ||||||
L-750,667 trihydrochloride | 1021868-80-3 | sc-300865 | 5 mg | $284.00 | ||
L-750,667 triidrocloruro presenta un profilo distintivo come agente dopaminergico, principalmente attraverso la modulazione selettiva dell'attività dei recettori della dopamina. La sua architettura molecolare unica consente interazioni di legame specifiche che influenzano gli stati conformazionali del recettore. Questo composto si impegna in intricati comportamenti cinetici, influenzando la velocità di attivazione e desensibilizzazione del recettore. La forma triidrocloruro ne aumenta la solubilità, favorendo una distribuzione efficace in vari ambienti. | ||||||
N-[2-(4-(4-Chlorophenyl)piperazin-1-yl)ethyl]-3-methoxybenzamide | sc-301260 | 25 mg | $429.00 | |||
La N-[2-(4-(4-clorofenil)piperazin-1-il)etil]-3-metossibenzamide mostra una notevole capacità di interagire con le vie dopaminergiche, caratterizzata dalla sua affinità per i recettori della dopamina. Le caratteristiche strutturali del composto facilitano una dinamica ligando-recettore unica, influenzando le cascate di segnalazione a valle. Le sue distinte proprietà elettroniche contribuiscono all'aggancio selettivo dei recettori, mentre la sua stabilità in condizioni fisiologiche consente interazioni prolungate, aumentando la sua efficacia complessiva nella modulazione dell'attività dopaminergica. | ||||||
Piribedil maleate salt | sc-301552 | 10 mg | $117.00 | |||
Il sale maleato di piribedil presenta caratteristiche intriganti come agente dopaminergico, soprattutto grazie al suo legame selettivo con i recettori della dopamina. La conformazione unica del composto gli consente di stabilizzare gli stati recettoriali, promuovendo specifiche vie di segnalazione. Il suo equilibrio idrofilo e lipofilo migliora la permeabilità della membrana, facilitando un efficiente assorbimento cellulare. Inoltre, il profilo cinetico del composto suggerisce un tasso di interazione favorevole con i recettori target, ottimizzando i suoi effetti modulatori sulla neurotrasmissione. | ||||||
SKF-89145 hydrobromide | sc-301811 | 5 mg | $205.00 | |||
L'idrobromuro SKF-89145 dimostra notevoli proprietà come composto dopaminergico, caratterizzato dalla capacità di modulare l'attività dei recettori della dopamina attraverso interazioni allosteriche. Questo composto presenta un'affinità unica per specifici sottotipi di recettori, influenzando le cascate di segnalazione a valle. Le sue caratteristiche strutturali contribuiscono a migliorare la solubilità e la biodisponibilità, mentre la sua cinetica di reazione indica una rapida insorgenza dell'azione, consentendo un impegno dinamico con le vie neurali. | ||||||
S(−)-DS 121 hydrochloride | 146798-33-6 | sc-311528 | 5 mg | $165.00 | ||
Il cloridrato S(-)-DS 121 si distingue per il suo legame selettivo con i recettori della dopamina, facilitando una modulazione sfumata del rilascio del neurotrasmettitore. La sua stereochimica aumenta l'affinità di legame con il recettore, promuovendo distinti cambiamenti conformazionali che influenzano la segnalazione intracellulare. Le proprietà idrofile uniche del composto migliorano la sua interazione con le membrane biologiche, mentre il suo profilo cinetico suggerisce un rapido equilibrio con i siti bersaglio, consentendo un'efficace modulazione della neurotrasmissione. | ||||||
GSK 789472 hydrochloride | 1257326-24-1 | sc-358242 sc-358242A | 10 mg 50 mg | $155.00 $660.00 | ||
GSK 789472 cloridrato presenta un'affinità unica per i sottotipi di recettori della dopamina, che porta a una modulazione allosterica specifica dell'attività recettoriale. Le sue caratteristiche strutturali promuovono interazioni potenziate con i bilayer lipidici, influenzando la fluidità della membrana e l'accessibilità del recettore. La cinetica dinamica del composto consente una rapida dissociazione e riassociazione con i siti bersaglio, facilitando intricate cascate di segnalazione. Inoltre, il suo profilo di solubilità supporta diversi percorsi di interazione all'interno degli ambienti cellulari. |