La desmogleina 3 è una molecola critica di adesione cellulare della famiglia delle caderine che svolge un ruolo fondamentale nella formazione e nel mantenimento dei desmosomi, strutture specializzate essenziali per l'adesione cellula-cellula nei tessuti epiteliali. Come componente del complesso desmosomiale, la desmogleina 3 contribuisce all'integrità strutturale e alla stabilità meccanica dei tessuti, in particolare nelle aree sottoposte a notevole stress e attrito, come la pelle e le membrane mucose. Questa proteina facilita le connessioni adesive che legano strettamente le cellule tra loro, garantendo la coesione dei tessuti e la resistenza alle sollecitazioni meccaniche. Oltre ai suoi ruoli strutturali, la desmogleina 3 è coinvolta in vie di segnalazione che regolano la proliferazione, la differenziazione e l'apoptosi delle cellule, sottolineando la sua importanza non solo nell'architettura dei tessuti, ma anche nell'omeostasi cellulare e nel mantenimento della funzione di barriera epiteliale.
L'attivazione della desmogleina 3 comporta una complessa interazione di segnali intracellulari ed extracellulari che ne potenziano la funzione adesiva e l'integrazione nel complesso desmosomiale. A livello trascrizionale, l'espressione della desmogleina 3 è regolata da varie vie di segnalazione che rispondono al contesto cellulare e alle indicazioni ambientali, assicurando la sua disponibilità per l'assemblaggio e la funzione del desmosoma. Le modifiche post-traduzionali, tra cui la fosforilazione e la glicosilazione, svolgono un ruolo cruciale nel modulare le proprietà adesive della desmogleina 3, influenzando la sua conformazione e la forza dell'adesione cellula-cellula. Inoltre, l'assemblaggio della desmogleina 3 nel desmosoma comporta interazioni con altre proteine desmosomiali, come le desmocolline e la plakoglobina, mediate dal dominio citoplasmatico della desmogleina 3. Questo processo di assemblaggio è finemente regolato da vie di segnalazione che governano le dinamiche di adesione cellulare, consentendo l'adattamento dell'architettura tissutale alle mutevoli condizioni fisiologiche. L'attivazione della desmogleina 3, quindi, non solo rafforza l'integrità strutturale e la coesione all'interno dei tessuti epiteliali, ma partecipa anche al contesto più ampio della segnalazione cellulare, contribuendo alla regolazione della funzione e dell'omeostasi dei tessuti epiteliali.
VEDI ANCHE...
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Anticorpo Insulin () | 11061-68-0 | sc-29062 sc-29062A sc-29062B | 100 mg 1 g 10 g | $153.00 $1224.00 $12239.00 | 82 | |
L'insulina è un ormone che, tra le altre funzioni, attiva il percorso PI3K/Akt. L'attivazione della via PI3K/Akt può portare ad un aumento dello stato di fosforilazione della desmogleina 3, migliorandone la stabilità e la funzione. | ||||||
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina è una sostanza chimica che attiva l'adenilil ciclasi, determinando un aumento dei livelli di AMP ciclico (cAMP). Il cAMP può attivare la protein chinasi A (PKA), che può aumentare la fosforilazione della desmogleina 3, migliorando così la sua stabilità e funzione. | ||||||
Anisomycin | 22862-76-6 | sc-3524 sc-3524A | 5 mg 50 mg | $97.00 $254.00 | 36 | |
L'anisomicina è una sostanza chimica che attiva la via JNK. L'attivazione della via JNK può portare a un aumento della fosforilazione della desmogleina 3, migliorandone la stabilità e la funzione. | ||||||
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Il PMA è un potente attivatore della protein chinasi C (PKC). L'attivazione della PKC può portare a una maggiore fosforilazione della desmogleina 3, migliorandone la stabilità e la funzione. | ||||||
Lysophosphatidic Acid | 325465-93-8 | sc-201053 sc-201053A | 5 mg 25 mg | $96.00 $334.00 | 50 | |
L'LPA è un lipide bioattivo che attiva i recettori LPA. L'attivazione dei recettori LPA può portare all'attivazione di percorsi a valle, tra cui il percorso PI3K/Akt, che può aumentare la fosforilazione della desmogleina 3, migliorandone la stabilità e la funzione. | ||||||
Rosiglitazone | 122320-73-4 | sc-202795 sc-202795A sc-202795C sc-202795D sc-202795B | 25 mg 100 mg 500 mg 1 g 5 g | $118.00 $320.00 $622.00 $928.00 $1234.00 | 38 | |
Il rosiglitazone è un agonista di PPARγ. L'attivazione di PPARγ può modulare la via PI3K/Akt, che può aumentare la fosforilazione della desmogleina 3, migliorandone la stabilità e la funzione. | ||||||
D-erythro-Sphingosine-1-phosphate | 26993-30-6 | sc-201383 sc-201383D sc-201383A sc-201383B sc-201383C | 1 mg 2 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $162.00 $316.00 $559.00 $889.00 $1693.00 | 7 | |
La sfingosina-1-fosfato (S1P) è un lipide bioattivo che attiva i recettori S1P. L'attivazione dei recettori S1P può portare all'attivazione di vie a valle, tra cui la via PI3K/Akt, che può aumentare la fosforilazione della desmogleina 3, migliorandone la stabilità e la funzione. | ||||||
1,2-Dioctanoyl-sn-glycerol | 60514-48-9 | sc-202397 sc-202397A | 10 mg 50 mg | $46.00 $249.00 | 2 | |
Il diacilglicerolo (DAG) è un lipide che attiva la proteina chinasi C (PKC). L'attivazione della PKC può portare a una maggiore fosforilazione della desmogleina 3, migliorandone la stabilità e la funzione. | ||||||
Bradykinin | 58-82-2 | sc-507311 | 5 mg | $110.00 | ||
La bradichinina è un peptide che attiva i recettori della bradichinina. L'attivazione dei recettori della bradichinina può portare all'attivazione di vie a valle, tra cui la via PI3K/Akt, che può aumentare la fosforilazione della desmogleina 3, migliorandone la stabilità e la funzione. | ||||||
Angiotensin II, Human | 4474-91-3 | sc-363643 sc-363643A sc-363643B sc-363643C | 1 mg 5 mg 25 mg 100 mg | $50.00 $75.00 $260.00 $505.00 | 3 | |
L'angiotensina II è un ormone peptidico che attiva il recettore dell'angiotensina II di tipo 1 (AT1R). L'attivazione dell'AT1R può portare all'attivazione di vie a valle, tra cui la via PI3K/Akt, che può aumentare la fosforilazione della desmogleina 3, migliorandone la stabilità e la funzione. | ||||||