Items 71 to 80 of 257 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
2-(3-Methylbutyryl)-5,5-dimethyl-1,3-cyclohexandione | 172611-72-2 | sc-237857 | 5 ml | $167.00 | ||
Il 2-(3-metilbutirril)-5,5-dimetil-1,3-cicloesandione agisce come un agente di derivatizzazione versatile, notevole per la sua capacità di formare addotti stabili attraverso interazioni elettrofile. La presenza della struttura del dichetone facilita l'enolizzazione, aumentando la reattività con i nucleofili. La struttura ingombrante del cicloesandione conferisce effetti sterici che possono modulare i percorsi di reazione, portando a una derivatizzazione selettiva. La disposizione spaziale unica di questo composto contribuisce alla sua efficacia nelle applicazioni analitiche. | ||||||
9-Fluorenylmethyl N-hydroxycarbamate | 190656-01-0 | sc-239139 | 5 g | $156.00 | ||
Il 9-fluorenilmetil N-idrossicarbammato è un potente agente di derivatizzazione, caratterizzato dalla capacità di formare legami carbammati stabili mediante attacco nucleofilo. La presenza del gruppo fluorenile aumenta la lipofilia del composto, promuovendo interazioni selettive con vari analiti. La sua struttura unica consente un'efficace protezione delle ammine, mentre la funzionalità N-idrossi facilita una rapida cinetica di reazione, rendendolo ideale per la preparazione di campioni complessi in chimica analitica. | ||||||
4-(7-Diethylaminocoumarin-3-yl)benzoyl cyanide | 203256-20-6 | sc-226395 | 5 mg | $122.00 | ||
Il 4-(7-dietilaminocumarina-3-il)benzoilcianuro è un agente di derivatizzazione versatile, che si distingue per la sua capacità di formare robusti derivati cianoidrinici mediante attacco elettrofilo. La parte dietilaminocumarina conferisce una forte fluorescenza, consentendo una sensibile rilevazione delle molecole target. Il suo profilo di reattività unico consente modifiche selettive dei gruppi funzionali, mentre la funzionalità cianidrica aumenta la reattività nucleofila, facilitando una derivatizzazione efficiente in varie applicazioni analitiche. | ||||||
4-(1-Methylhydrazino)-7-nitrobenzofurazan | 214147-22-5 | sc-252076 | 50 mg | $263.00 | ||
Il 4-(1-metilidrazino)-7-nitrobenzofurazan funge da potente agente di derivatizzazione, caratterizzato dalla sua capacità di impegnarsi in reazioni di sostituzione nucleofila. La struttura del nitrobenzofurazan aumenta l'affinità elettronica, favorendo una rapida cinetica di reazione con gli elettrofili. L'esclusivo gruppo idrazino facilita la formazione di addotti stabili, consentendo la marcatura selettiva degli analiti. Le distinte proprietà fotofisiche di questo composto consentono inoltre un efficace monitoraggio del progresso della reazione in ambito analitico. | ||||||
1-(Benzyloxycarbonyl)benzotriazole | 57710-80-2 | sc-311568 sc-311568A | 5 g 25 g | $200.00 $400.00 | ||
L'1-(benzilossicarbonil)benzotriazolo è un potente agente di derivatizzazione, caratterizzato dalla capacità di formare derivati acilici stabili attraverso reazioni di acilazione. La parte benzotriazolica aumenta la reattività verso i nucleofili, promuovendo modifiche selettive. La sua struttura unica consente un'efficace stabilizzazione degli intermedi di reazione, facilitando una cinetica di reazione più regolare. Inoltre, il gruppo benzilossicarbonilico contribuisce a migliorare la solubilità, rendendolo adatto a diverse trasformazioni organiche. | ||||||
Allylbromodimethylsilane | 302911-93-9 | sc-233838 | 5 ml | $200.00 | ||
L'allilbromodimetilsilano funge da potente agente di derivatizzazione, caratterizzato dalla sua capacità di impegnarsi in reazioni elettrofile grazie alla presenza dell'atomo di bromo. Questo composto presenta un profilo di reattività unico, che consente un'alchilazione selettiva dei nucleofili. Il gruppo allilico favorisce la formazione di legami carbonio-carbonio, mentre la parte dimetilsilanica contribuisce ad aumentare la stabilità e la compatibilità con vari ambienti di reazione. Le sue proprietà distintive facilitano la modifica di diversi substrati, semplificando i percorsi sintetici. | ||||||
2-Benzyloxy-1-methylpyridinium triflate | 882980-43-0 | sc-251700 | 1 g | $131.00 | ||
Il 2-benzilossi-1-metilpiridinio triflato è un agente di derivatizzazione versatile noto per il suo forte carattere elettrofilo, attribuito al gruppo triflato. Questo composto promuove reazioni rapide e selettive con i nucleofili, favorendo la formazione di intermedi stabili. Il suo esclusivo substituente benzilossico favorisce la solubilità e la reattività, consentendo un'efficiente funzionalizzazione di vari substrati. La capacità del composto di facilitare complesse trasformazioni sintetiche lo rende uno strumento prezioso per la chimica organica. | ||||||
Allyltrichlorosilane | 107-37-9 | sc-239211 | 5 g | $56.00 | ||
L'alliltriclorosilano è un agente di derivatizzazione versatile, che si distingue per la sua capacità di introdurre funzionalità siliconiche nelle molecole organiche. I suoi gruppi clorosilanici si impegnano prontamente in reazioni di sostituzione nucleofila, consentendo la formazione di legami silossanici. La presenza del gruppo allilico aumenta la reattività, consentendo un accoppiamento selettivo con vari substrati. Il profilo di reattività unico di questo composto facilita la creazione di derivati silanici complessi, ampliando l'ambito delle applicazioni sintetiche. | ||||||
Malonamide | 108-13-4 | sc-215284 | 100 g | $56.00 | ||
La malonamide è un efficace agente di derivatizzazione, caratterizzato dalla capacità di formare legami ammidici stabili attraverso l'attacco nucleofilo ai centri elettrofili. I suoi doppi gruppi funzionali consentono interazioni selettive con una varietà di substrati, promuovendo percorsi di reazione efficienti. Le capacità uniche di legame a idrogeno del composto migliorano la solubilità e la reattività, facilitando la formazione di diversi derivati. Questa versatilità rende la malonamide uno strumento prezioso nella chimica sintetica per modificare i composti organici. | ||||||
Trifluoromethanesulfonyl chloride | 421-83-0 | sc-253756 | 5 g | $79.00 | ||
Il trifluorometanesulfonil cloruro è un potente agente di derivatizzazione noto per la sua reattività come alogenuro acido. Si impegna prontamente nella sostituzione nucleofila dell'acile, consentendo la formazione di legami sulfonamidici. La presenza di gruppi trifluorometilici aumenta l'elettrofilia, favorendo una rapida cinetica di reazione con i nucleofili. Le sue forti proprietà di sottrazione di elettroni facilitano la derivatizzazione selettiva, rendendolo una scelta efficace per la modifica di vari gruppi funzionali nella sintesi organica. |