Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Agenti di derivatizzazione

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di agenti derivatizzanti da utilizzare in varie applicazioni. Gli agenti di derivatizzazione sono composti critici utilizzati per modificare chimicamente gli analiti al fine di migliorarne la rilevabilità, la stabilità e le proprietà cromatografiche nella chimica analitica. Questi agenti svolgono un ruolo cruciale in tecniche come la gascromatografia (GC), la cromatografia liquida (LC) e la spettrometria di massa (MS), dove aiutano a convertire composti non volatili, termicamente labili o altrimenti non rilevabili in forme più adattabili. I ricercatori utilizzano gli agenti derivatizzanti per migliorare la separazione e la rilevazione di miscele complesse, consentendo analisi precise e accurate di componenti a livelli di traccia. Nella ricerca scientifica, questi agenti vengono impiegati per studiare un'ampia gamma di sostanze, tra cui inquinanti ambientali, additivi alimentari e molecole biologiche. La derivatizzazione può contribuire all'identificazione e alla quantificazione di aminoacidi, acidi grassi, carboidrati e steroidi, tra gli altri, migliorando le loro risposte cromatografiche e spettrometriche. Offrendo una selezione completa di agenti derivatizzanti di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology supporta la ricerca avanzata e le metodologie analitiche in vari campi, tra cui la biochimica, le scienze ambientali e le analisi forensi. Questi agenti consentono agli scienziati di ottenere una maggiore sensibilità e specificità nelle loro procedure analitiche, portando avanti le scoperte e le innovazioni nelle rispettive discipline. Per informazioni dettagliate sugli agenti di derivatizzazione disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 201 to 210 of 257 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Chlorodiethylisopropylsilane

107149-56-4sc-227618
25 ml
$1536.00
(0)

Il clorodietilisopropilsilano è un agente di derivatizzazione versatile noto per la sua capacità di facilitare la formazione di legami silossanici attraverso l'attacco nucleofilo. La sua particolare struttura silanica promuove forti interazioni con i gruppi funzionali polari, aumentando la stabilità dei derivati risultanti. L'ostacolo sterico del composto influenza i percorsi di reazione, consentendo una derivatizzazione selettiva di alcoli e ammine. La sua natura idrofobica favorisce inoltre la separazione di fase, migliorando la sensibilità analitica.

Chlorodiisopropyloctylsilane

117559-37-2sc-227619
25 ml
$336.00
(0)

Il clorodiisopropiloctilsilano è un potente agente di derivatizzazione, caratterizzato dalla capacità di formare robusti legami covalenti con vari nucleofili. I gruppi isopropilici ingombranti del composto creano un ambiente stericamente ostacolato, che dirige selettivamente le reazioni verso gruppi funzionali specifici, aumentando la regioselettività. Le sue caratteristiche idrofobiche favoriscono un'efficace partizione in miscele complesse, mentre la sua reattività con gruppi idrossilici e amminici consente la formazione di derivati stabili, ottimizzando i risultati analitici.

Trifluoromethanesulfonic Acid Diethylisopropylsilyl Ester

126889-55-2sc-296619
sc-296619A
1 g
5 g
$147.00
$415.00
(0)

L'estere dell'acido trifluorometansolfonico dietilisopropilsililico agisce come un versatile agente di derivatizzazione, caratterizzato da una forte natura elettrofila. Il gruppo trifluorometanesulfonile aumenta la reattività verso i nucleofili, facilitando le reazioni di esterificazione e acilazione. L'esclusiva parte di silanolo fornisce un effetto protettivo, stabilizzando gli intermedi reattivi. La capacità di questo composto di modulare la polarità e la solubilità consente di migliorare la separazione e la rilevazione nelle applicazioni analitiche, rendendolo uno strumento prezioso nell'analisi di campioni complessi.

4-(N,N-Dimethylsulfamoyl)-7-hydrazino-benzofurazan

131467-86-2sc-252105
100 mg
$289.00
(0)

Il 4-(N,N-Dimetilsulfamoil)-7-idrazino-benzofurazan è un potente agente di derivatizzazione, caratterizzato dalla capacità di formare coniugati stabili attraverso un attacco nucleofilo. Il gruppo sulfamidico aumenta la reattività del composto, promuovendo modifiche selettive dei gruppi funzionali. La sua esclusiva frazione idrazina facilita la formazione di idrazoni, consentendo un'efficace rilevazione e quantificazione in chimica analitica. Le proprietà elettroniche distinte di questo composto contribuiscono alla sua efficacia nel migliorare la risoluzione cromatografica.

4-Nitro-7-piperazinobenzofurazan

139332-66-4sc-238914
100 mg
$158.00
(0)

Il 4-Nitro-7-piperazinobenzofurazan agisce come un agente di derivatizzazione versatile, notevole per la sua capacità di impegnarsi in reazioni di sostituzione elettrofila aromatica. Il gruppo nitro aumenta significativamente la sua reattività, consentendo di indirizzare selettivamente i nucleofili. L'anello piperazinico introduce effetti sterici che possono influenzare la cinetica di reazione, promuovendo percorsi unici nei processi di derivatizzazione. Le caratteristiche elettroniche distinte di questo composto facilitano una migliore sensibilità di rilevamento nelle applicazioni analitiche.

N-(7-Nitro-4-benzofurazanyl)-L-prolyl chloride

159717-68-7sc-253077
50 mg
$159.00
(0)

L'N-(7-Nitro-4-benzofurazanil)-L-prolil cloruro è un potente agente di derivatizzazione, caratterizzato dalla capacità di formare legami covalenti stabili con i nucleofili attraverso reazioni di acilazione. La presenza del gruppo nitro aumenta l'elettrofilia, consentendo una rapida cinetica di reazione. La sua struttura unica consente modifiche selettive, mentre la parte prolilica introduce una flessibilità conformazionale che influenza l'orientamento e la reattività dei derivati risultanti in contesti analitici.

N-(7-Nitro-4-benzofurazanyl)-D-prolyl chloride

159717-69-8sc-253076
100 mg
$155.00
(0)

L'N-(7-Nitro-4-benzofurazanil)-D-prolil cloruro è un agente di derivatizzazione versatile, noto per il suo particolare profilo di reattività. Il substituente nitro aumenta significativamente il carattere elettrofilo, facilitando una rapida acilazione con i nucleofili. L'esclusiva struttura benzofurazica favorisce interazioni selettive, mentre la componente D-prolica contribuisce a creare effetti sterici che possono modulare i percorsi di reazione. La capacità di questo composto di formare derivati stabili aumenta la sensibilità analitica e la specificità in varie applicazioni.

3-Methyl-p-anisaldehyde

32723-67-4sc-238592
10 g
$107.00
(0)

La 3-metil-p-anisaldeide funge da efficace agente di derivatizzazione, caratterizzato dal suo unico gruppo metossico elettron-donatore che potenzia l'attacco nucleofilo. La presenza del gruppo metile adiacente all'aldeide aumenta l'ostacolo sterico, influenzando la cinetica di reazione e la selettività. La sua struttura aromatica permette interazioni di π-π stacking, che possono stabilizzare gli intermedi e promuovere la formazione efficiente dei derivati. La reattività di questo composto è ulteriormente modulata dalla sua capacità di impegnarsi in legami a idrogeno, rendendolo uno strumento prezioso per la chimica analitica.

Chlorodiisobutyloctadecylsilane

162578-86-1sc-239523
5 ml
$72.00
(0)

Il clorodiisobutiloctadecilsilano agisce come agente di derivatizzazione versatile, grazie alle sue lunghe catene alchiliche idrofobiche che migliorano la solubilità in ambienti non polari. La sua funzionalità silanica facilita un forte legame covalente con vari substrati, promuovendo robuste modifiche della superficie. La massa sterica dei gruppi isobutilici conferisce effetti sterici unici, influenzando i percorsi di reazione e la selettività. Inoltre, la sua capacità di formare legami silossanici contribuisce alla stabilità dei derivati ottenuti.

Methyl 3,5-diformyl-1-indolizinecarboxylate

163556-04-5sc-215328
5 mg
$159.00
(0)

Il metil 3,5-diformil-1-indolizinecarbossilato serve come agente di derivatizzazione distintivo, caratterizzato dal suo nucleo di indolizina che consente interazioni selettive con i nucleofili. La presenza di due gruppi formilici aumenta l'elettrofilia, facilitando reazioni di condensazione rapide. La sua struttura molecolare unica promuove diversi percorsi di reazione, consentendo la formazione di derivati complessi. Inoltre, la geometria planare del composto contribuisce a creare interazioni π-π stacking efficaci, influenzando la reattività e la stabilità del prodotto.