Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

DCAR1 Inibitori

I comuni inibitori di DCAR1 includono, a titolo esemplificativo, la bleomicina CAS 11056-06-7, il cisplatino CAS 15663-27-1, la doxorubicina CAS 23214-92-8, l'etoposide (VP-16) CAS 33419-42-0 e il fluorouracile CAS 51-21-8.

DCAR1 (DNA Damage Response-Associated Regulator 1) è una sentinella cruciale nella risposta cellulare al danno al DNA, orchestrando una rete finemente sintonizzata di percorsi volti a mantenere l'integrità genomica. Come componente centrale della risposta al danno al DNA (DDR), DCAR1 svolge un ruolo multiforme nel rilevare, trasdurre segnali e coordinare gli esiti cellulari appropriati in seguito a insulti genotossici. L'inibizione di DCAR1 richiede un approccio strategico, considerando il suo coinvolgimento in diversi processi cellulari innescati dal danno al DNA.

La classe di sostanze chimiche nota come inibitori di DCAR1 comprende composti che mirano ad aspetti chiave delle vie di riparazione e replicazione del DNA. Ad esempio, la bleomicina induce rotture del filamento di DNA, perturbando il paesaggio genomico e influenzando indirettamente DCAR1, innescando una cascata di risposte per riparare le lesioni del DNA. Il cisplatino, attraverso la formazione di addotti del DNA, interrompe i meccanismi di riparazione del DNA, determinando un impatto indiretto sulla funzione di DCAR1. Questi inibitori contribuiscono collettivamente a disregolare la DDR, influenzando le vie di segnalazione mediate da DCAR1, cruciali per preservare la stabilità genomica. La comprensione dell'intricata interazione tra DCAR1 e i suoi inibitori fornisce spunti per potenziali strategie di manipolazione delle risposte cellulari al danno al DNA. Sebbene i meccanismi molecolari dettagliati dell'inibizione di DCAR1 da parte di queste sostanze chimiche possano variare, la conseguenza generale è una compromissione della capacità della cellula di percepire e riparare adeguatamente i danni al DNA. Queste conoscenze sottolineano l'importanza di DCAR1 nel mantenimento dell'integrità genomica e offrono spunti per ulteriori esplorazioni nella ricerca sul cancro e per interventi mirati a risposte aberranti al danno al DNA.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione