Date published: 2025-10-29

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Dbf4b Inibitori

I comuni inibitori di Dbf4b includono, a titolo esemplificativo e non esaustivo, l'afidicolina CAS 38966-21-1, l'olomoucina CAS 101622-51-9, la roscovitina CAS 186692-46-6, la timidina CAS 50-89-5 e il flavopiridolo CAS 146426-40-6.

Gli inibitori di Dbf4b sono una classe di composti chimici che svolgono un ruolo cruciale nella regolazione dei processi cellulari e sono principalmente associati al controllo della replicazione del DNA nelle cellule eucariotiche. Il nome Dbf4b sta per Dumbbell Forming 4B, una proteina coinvolta nell'avvio della replicazione del DNA durante il ciclo cellulare. Gli inibitori che hanno come bersaglio Dbf4b sono progettati per interferire con la sua funzione, interrompendo in ultima analisi il processo di replicazione del DNA. La replicazione del DNA è un processo fondamentale per la divisione e la crescita delle cellule, rendendo gli inibitori di Dbf4b di grande interesse per la comprensione degli intricati meccanismi molecolari alla base di questi processi cellulari vitali.Dbf4b Gli inibitori funzionano tipicamente legandosi alla proteina Dbf4b, impedendo la sua interazione con altre proteine chiave coinvolte nell'iniziazione della replicazione del DNA. In questo modo, interrompono la formazione di complessi proteici essenziali necessari per la replicazione del DNA, arrestando di fatto il processo di replicazione e causando disfunzioni cellulari. L'inibizione di Dbf4b può avere conseguenze significative per la proliferazione cellulare, poiché la replicazione incontrollata del DNA è un segno distintivo di varie malattie, tra cui il cancro. Pertanto, la comprensione e lo sviluppo di composti che hanno come bersaglio gli inibitori di Dbf4b può fornire preziose indicazioni sulla regolazione della replicazione del DNA e può rappresentare un potenziale per la ricerca futura nel contesto del controllo del ciclo cellulare e dei meccanismi patologici.

VEDI ANCHE...

Items 71 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione