Gli inibitori della citocheratina 6F sono una classe di composti progettati per colpire specificamente la citocheratina 6F, un membro della famiglia delle citocheratine, che svolge un ruolo chiave nell'organizzazione strutturale e nella stabilità meccanica delle cellule epiteliali. Le citocheratine sono proteine a filamento intermedio e la citocheratina 6F, in particolare, è una cheratina di tipo II che si accoppia con le cheratine di tipo I per formare filamenti forti e resistenti all'interno delle cellule epiteliali. Questi filamenti forniscono un supporto strutturale e aiutano le cellule a sopportare le sollecitazioni meccaniche, soprattutto nei tessuti esposti a forze fisiche ripetute, come la pelle e alcuni rivestimenti epiteliali interni. Gli inibitori della citocheratina 6F agiscono interferendo con la capacità della proteina di assemblarsi in filamenti intermedi funzionali, alterando così l'assetto citoscheletrico delle cellule epiteliali. La citocheratina 6F contiene domini alfa-elici conservati che consentono la formazione di dimeri a spirale con le cheratine di tipo I, necessari per l'assemblaggio dei filamenti intermedi. Gli inibitori della citocheratina 6F possono funzionare interrompendo questi domini, impedendo alla proteina di interagire con i suoi partner o destabilizzando i filamenti una volta formati. Questa interferenza influisce sulle proprietà meccaniche delle cellule epiteliali, portando potenzialmente a una rottura dell'integrità cellulare e all'incapacità di resistere alle sollecitazioni meccaniche. Modulando l'attività della citocheratina 6F, questi inibitori forniscono ai ricercatori strumenti preziosi per studiare il ruolo dei filamenti intermedi nella struttura e nella funzione cellulare. Sono particolarmente utili per comprendere come le reti di citocheratine contribuiscano all'organizzazione e alla resilienza dei tessuti epiteliali in vari contesti biologici.
VEDI ANCHE...
Items 11 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Dexamethasone | 50-02-2 | sc-29059 sc-29059B sc-29059A | 100 mg 1 g 5 g | $76.00 $82.00 $367.00 | 36 | |
Potrebbe diminuire l'espressione della citocheratina 6F agendo come un glucocorticoide, che potrebbe sopprimere le risposte infiammatorie che spesso upregolano i geni della cheratina. | ||||||
Lithium | 7439-93-2 | sc-252954 | 50 g | $214.00 | ||
Potrebbe inibire l'espressione della citocheratina 6F alterando l'attività di GSK-3, coinvolta nelle vie di segnalazione che determinano la trascrizione dei geni della cheratina. |