Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Cytokeratin 6E Inibitori

Gli inibitori comuni della citocheratina 6E includono, a titolo esemplificativo, l'acido suberoilanilide idrossamico CAS 149647-78-9, la 5-Aza-2′-Deossicitidina CAS 2353-33-5, il disulfiram CAS 97-77-8, il bortezomib CAS 179324-69-7 e la rapamicina CAS 53123-88-9.

Gli inibitori della citocheratina 6E sono una classe di composti progettati per colpire specificamente la citocheratina 6E, un membro della famiglia delle citocheratine, proteine del filamento intermedio. Le citocheratine sono fondamentali per l'integrità strutturale e la resilienza meccanica delle cellule epiteliali, dove formano reti di filamenti che sostengono l'architettura cellulare. La citocheratina 6E, una cheratina di tipo II, è tipicamente espressa nei tessuti epiteliali, in particolare in quelli sottoposti a rapido ricambio o a stress, come l'epidermide e i follicoli piliferi. Funziona accoppiandosi con le cheratine di tipo I per formare filamenti intermedi forti e flessibili che aiutano le cellule a resistere alle forze meccaniche e a mantenere la loro integrità strutturale. Gli inibitori della citocheratina 6E interferiscono con questi processi bloccando la sua normale capacità di formare filamenti.La citocheratina 6E contiene domini alfa-elici conservati, che le consentono di assemblarsi in dimeri a spirale con altre citocheratine. Questi dimeri si polimerizzano ulteriormente in filamenti che sono parte integrante del citoscheletro. Si ritiene che gli inibitori della citocheratina 6E interrompano questi elementi strutturali, impedendo alla proteina di dimerizzare con i suoi partner o destabilizzando le reti di filamenti che forma. Questa inibizione porta a un'alterazione dell'organizzazione citoscheletrica all'interno delle cellule epiteliali, influenzando potenzialmente la loro capacità di rispondere alle sollecitazioni meccaniche. Modulando l'attività della citocheratina 6E, questi inibitori sono strumenti preziosi per studiare come i filamenti intermedi contribuiscono alla struttura complessiva, alla dinamica e alle proprietà meccaniche dei tessuti epiteliali. La comprensione dell'impatto di questi inibitori sulle reti di citocheratine può fornire informazioni sui processi fondamentali della struttura e della funzione cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 71 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione