Gli inibitori del CYP7B1 appartengono a una specifica classe chimica di composti che hanno come bersaglio e inibiscono l'attività dell'enzima CYP7B1 del citocromo P450. Gli enzimi del citocromo P450 sono una superfamiglia di proteine contenenti eme coinvolte nel metabolismo di vari composti endogeni ed esogeni nell'organismo. Il CYP7B1, in particolare, svolge un ruolo cruciale nel metabolismo degli ormoni steroidei, compresi gli acidi biliari e gli steroidi neuroattivi. Inibendo questo enzima, gli inibitori del CYP7B1 possono modulare la produzione e la degradazione di questi steroidi, portando potenzialmente ad alterazioni dei loro effetti fisiologici. Strutturalmente, gli inibitori del CYP7B1 possono essere diversi, spesso con strutture molecolari complesse. I ricercatori hanno identificato diversi composti sintetici e naturali con effetti inibitori sul CYP7B1. Questi inibitori sono tipicamente caratterizzati da gruppi funzionali e società chimiche che permettono loro di interagire con il sito attivo dell'enzima CYP7B1, ostacolandone l'attività catalitica.
Il meccanismo d'azione degli inibitori del CYP7B1 prevede un'inibizione competitiva o non competitiva. Gli inibitori competitivi competono con il substrato per il sito attivo dell'enzima, mentre gli inibitori non competitivi si legano a un sito distinto, determinando cambiamenti conformazionali che riducono l'efficienza catalitica dell'enzima.La scoperta e lo sviluppo di inibitori del CYP7B1 sono stati guidati dall'obiettivo di comprendere più a fondo il metabolismo degli steroidi e il suo impatto su vari processi fisiologici. Inibendo selettivamente il CYP7B1, i ricercatori possono esplorare il ruolo di specifici metaboliti degli steroidi in diversi tessuti e sistemi. Questi inibitori sono stati strumenti preziosi nella ricerca di base per scoprire la complessa interazione degli ormoni steroidei nella salute e nella malattia.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Cbz-Glycine hydrazide | 5680-83-1 | sc-353130 sc-353130A | 1 g 5 g | $116.00 $399.00 | ||
La carbamazepina (CBZ) è un agente antiepilettico che inibisce anche il CYP7B1 come via metabolica. Come il 4-MA, il suo uso primario non è un inibitore del CYP7B1, ma è stato studiato a scopo di ricerca. | ||||||
Lithocholic acid | 434-13-9 | sc-215262 sc-215262A | 10 g 25 g | $83.00 $272.00 | 1 | |
L'acido litocolico, un acido biliare, può inibire il CYP7B1 ed è stato studiato il suo ruolo come inibitore naturale dell'enzima. | ||||||
GW 4064 | 278779-30-9 | sc-218577 | 5 mg | $93.00 | 13 | |
GW 4064 è un composto sintetico noto come agonista selettivo del recettore X farnesoide (FXR), ma in alcuni studi ha dimostrato di inibire il CYP7B1. | ||||||
24-Nor Ursodeoxycholic Acid | 99697-24-2 | sc-478796 | 1 mg | $393.00 | ||
È stato dimostrato che l'acido norursodesossicolico, un altro derivato degli acidi biliari, inibisce l'attività del CYP7B1. | ||||||
Isoliquiritigenin | 961-29-5 | sc-255222 | 10 mg | $310.00 | 1 | |
L'isoliquiritigenina è un flavonoide naturale presente nella radice di liquirizia ed è stata studiata per i suoi effetti inibitori sul CYP7B1. |