Gli inibitori di Cyp2c65 sono una classe di composti chimici che mirano specificamente a inibire l'attività dell'enzima Cyp2c65, un membro della superfamiglia del citocromo P450. L'enzima Cyp2c65 è coinvolto nel metabolismo ossidativo di un'ampia gamma di substrati, tra cui composti endogeni come ormoni, acidi grassi e molecole di segnalazione, nonché sostanze esogene come farmaci e sostanze chimiche ambientali. L'enzima funziona catalizzando la monoossigenazione dei suoi substrati, un processo che introduce un atomo di ossigeno nella molecola del substrato. Questa modificazione ossidativa di solito aumenta la solubilità del substrato, facilitandone l'ulteriore metabolismo, la coniugazione o l'escrezione. Cyp2c65 svolge un ruolo cruciale nei processi di disintossicazione e nella regolazione di varie vie metaboliche, in particolare in organi come il fegato, dove gli enzimi del citocromo P450 sono prevalentemente espressi.Gli inibitori di Cyp2c65 sono tipicamente progettati come piccole molecole che si legano al sito attivo dell'enzima, impedendogli di catalizzare l'ossidazione dei suoi substrati naturali. Questi inibitori possono funzionare occupando la tasca di legame del substrato dell'enzima, bloccando così l'accesso dei substrati al sito catalitico, oppure inducendo cambiamenti conformazionali che riducono l'efficienza catalitica dell'enzima. La progettazione e lo sviluppo di inibitori di Cyp2c65 comportano un'analisi strutturale dettagliata dell'enzima per identificare le regioni critiche coinvolte nel riconoscimento del substrato e nell'attività enzimatica. Inibendo Cyp2c65, i ricercatori possono approfondire il ruolo specifico di questo enzima in vari processi metabolici e capire come la sua inibizione influisca sulla più ampia rete di reazioni mediate dal citocromo P450. Lo studio degli inibitori di Cyp2c65 è fondamentale per chiarire la specificità del substrato dell'enzima, la sua interazione con altri enzimi metabolici e il suo contributo complessivo al mantenimento dell'equilibrio metabolico e alla disintossicazione dell'organismo. Questa ricerca migliora la nostra comprensione della diversità funzionale degli enzimi del citocromo P450 e sottolinea la loro importanza nella biotrasformazione e nella clearance di composti endogeni ed esogeni nei sistemi biologici.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Fluconazole | 86386-73-4 | sc-205698 sc-205698A | 500 mg 1 g | $53.00 $84.00 | 14 | |
Agente antifungino che agisce come inibitore diretto del CYP2C65 interferendo con i processi metabolici degli xenobiotici. Modifica le funzioni della membrana intracellulare, ostacolando l'attività prevista dell'enzima. | ||||||
Cimetidine | 51481-61-9 | sc-202996 sc-202996A | 5 g 10 g | $62.00 $86.00 | 1 | |
Antagonista del recettore H2 che inibisce indirettamente il CYP2C65, modulando i processi metabolici xenobiotici. Interrompe le funzioni della membrana citoplasmatica e intracellulare, influenzando l'attività prevista dell'enzima. | ||||||
Enoxacin | 74011-58-8 | sc-205670 sc-205670A | 500 mg 1 g | $39.00 $48.00 | 2 | |
Antibiotico fluorochinolonico che agisce come inibitore diretto del CYP2C65 influenzando l'attività della monoossigenasi. Modifica la dinamica del reticolo endoplasmatico, ostacolando la partecipazione dell'enzima a questa via. | ||||||
Phenylbutazone | 50-33-9 | sc-204843 | 5 g | $31.00 | 1 | |
Farmaco antinfiammatorio non steroideo che inibisce direttamente il CYP2C65 sopprimendo l'attività della monoossigenasi. Altera la dinamica della membrana intracellulare, influenzando l'attività prevista dell'enzima nel metabolismo degli xenobiotici. | ||||||
Econazole | 27220-47-9 | sc-279013 | 5 g | $240.00 | ||
Agente antifungino che agisce come inibitore diretto del CYP2C65 interferendo con i processi metabolici degli xenobiotici. Modifica le funzioni degli organelli legati alla membrana, ostacolando la localizzazione prevista dell'enzima. | ||||||
Disulfiram | 97-77-8 | sc-205654 sc-205654A | 50 g 100 g | $52.00 $87.00 | 7 | |
Deterrente per l'alcol che inibisce indirettamente il CYP2C65 influenzando l'attività della caffeina ossidasi. Interrompe le funzioni degli organelli intracellulari legati alla membrana, influenzando l'attività prevista dell'enzima. | ||||||
(±)-Sulfinpyrazone | 57-96-5 | sc-202822 sc-202822A | 1 g 5 g | $39.00 $92.00 | 2 | |
Agente uricosurico che inibisce indirettamente il CYP2C65 modulando i processi metabolici degli xenobiotici. Altera le dinamiche citoplasmatiche e della membrana intracellulare, influenzando l'attività prevista dell'enzima. | ||||||
Fluoxetine | 54910-89-3 | sc-279166 | 500 mg | $312.00 | 9 | |
Inibitore selettivo della ricaptazione della serotonina, influisce indirettamente sul CYP2C65 sopprimendo l'attività della monoossigenasi. Influenza le funzioni degli organelli legati alla membrana intracellulare, ostacolando l'attività dell'enzima. | ||||||
Ticlopidine Hydrochloride | 53885-35-1 | sc-205861 sc-205861A | 1 g 5 g | $31.00 $97.00 | 2 | |
Agente antiaggregante che agisce come inibitore diretto del CYP2C65 interferendo con i processi metabolici degli xenobiotici. Altera le dinamiche degli organelli legati alla membrana, ostacolando la partecipazione dell'enzima. | ||||||
Trimethoprim | 738-70-5 | sc-203302 sc-203302A sc-203302B sc-203302C sc-203302D | 5 g 25 g 250 g 1 kg 5 kg | $66.00 $158.00 $204.00 $707.00 $3334.00 | 4 | |
Antibiotico che agisce come inibitore diretto del CYP2C65 influenzando l'attività della monoossigenasi. Modifica la dinamica del reticolo endoplasmatico, ostacolando la partecipazione dell'enzima al metabolismo degli xenobiotici. |